Condizioni specchio di poppa [pag. 2]

Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 11/46
Secondo me ė esattamente l'opposto, nel senso che quella crepa così importante è solo il risultato dello specchio di poppa ormai marcio.

se posso darti un consiglio......
fa qualche foro qua e la e vedi dal truciolo lo stato generale del legno, se non soddisfacente (e dalle foto credo che sia cosi) devi ripristinarlo interamente.

Tieni presente però che è un lavoro importante e non semplice.

Se credi di essere in grado di operare da solo non perdere tempo, chiedi qualche aiuto sul forum e sistema il tutto, altrimenti rivolgiti ad un professionista.

Non dimentichiamo in tutto questo che li ci attacchi il motore, ed ė senza dubbio la porzione di barca o gommone più sollecitata ed importante
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 12/46
Di sicuro con una crepacdel genere di acqua ne e' entrata a fiumi , bisogna vedere se prima di chiumderla l'hanno fatta asciugare..... Comunque come ti hanno gia' detto lo specchio di poppa e' ka parte piu' importante, quindi cerca di fare un buon lavoro...
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 13/46
Come state dicendo, immagino che è una cosa molto seria!
Io non avevo minimamente immaginato che la barca potesse presentare queste pecche allo specchio di poppa, perché come detto, davvero dall'esterno non vi è un minimo cenno a questo problema.
Che dire, da domani inizio a chiedere un po intorno, ma di gente del settore dalle mie parte non se ne trovano .
Grazie ancora
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 14/46
ora ho letto con calma..
per il lavoro sullo specchio, @sparus aurata, è stato esauriente,
altri ti hanno consigliato i fori di controllo/asciugatura e anche su questo sono d'accordo... ma..
mi rerstano aperti molti se:

- se il legno è compensato marino, ed è bagnato da poco, basta asciugarlo (da quanto è bagnato???)
- se è marcio, 3 fogli fuori e due dentro di vetroresina non ti risolvono il problema..
- se la barca stava abitualmente in acqua può essere un problema di osmosi..
- se il legno è bagnato solo dalla crepa del primo post, ma è bagnato da molto potrebbe aver fatto marcire anche la vetroresina (da qui la nascita della crerpa per indebolimento della poppa)

sono troppe variabili per dire fai du vetri e risolvi...
ma c'è anche da considerare che il tuo peso più quello del motore non hanno dato segni di indebolimento (mi viene da dire che il legno sia ok)..
ma se la causa non fosse la crepa, ma osmosi, un mese alla boa non gli gioverebbe di certo...
comunque dal pc non è semplice..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 15/46
per vedere se la poppa è sana strutturalmente puoi fare questa prova:
con barca in secco metti un riferimento interno alla verticale dello specchio di poppa, poi alza su il motore al max col trim e attaccati di peso, mentre qualcuno controlla il riferimento.
se lo specchio di poppa si muove e quindi si sposta rispetto al riferimento vuol dire che non è sano
cmq nion disperare che, anche se fosse marcio, lo specchio di poppa si cambia...è un bel lavoro ma si può fare...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 16/46
Ho provato diverse volte con forza sempre maggiore e la sollecitazione era rivolta a tutta la barca.
A questo punto è doveroso bucherellare?
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 17/46
Se sigilli l.acqua che è all'interno dove va?.
è doveroso asciugare prima di qualsiasi tipo di Intervento. .
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 18/46
Di sicuro non sigillo per adesso, la lascio ancora un pò cosi ed appena esce un pò di sole la tiro fuori dal garage.
Io la vedo molto rigida ma non so se questa mia opinione, da ignorante in materia, è soddisfacente per richiudere solo dei piccoli fori, quando sarà passato un pò di tempo.
Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 19/46
Secondo il mio umile parere , la priorità la devi dare all'individuazione della causa..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 20/46
Buongiorno ragazzi, ieri ho chiamato il signore che me la ha venduta, si è mostrato davvero disponibile e tranquillo ( tutt'altro che qualcuno che avesse voluto fregarmi, oppure vendere la barca per questo problema) mi ha detto che innanzitutto quella crepa che vediamo, è dovuta ad un urto in cantiere, e mi ha assicurato che fino ad ottobre ( quando ha avuto la barca in mare) di umidità nello specchio non ce ne era nemmeno l'ombra, la barca mi ha assicurato essere sicura, non andava sotto sforzo che le sollecitazioni a manetta del motore.... Il che sinceramente mi fa stare un po più tranquillo, abbiamo ora capito almeno a cosa era dovuto quella crepa, e al 99% l'acqua è entrata da li.... Ora dobbiamo asciugarla , quando ci sono belle giornate ( come ieri) la ho cacciata all'aperto, ma ora che il tempo è cupo cosa mi consigliate di fare per asciugare??
Sailornet