Costruzione schienale [pag. 2]

Tenente di Vascello
barracioccia (autore)
Mi piace
- 11/64
tipo questa piu o meno poi ci sono mille tipi per rendere l'idea se è fattibile secondo te?
re: Costruzione schienale
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 12/64
- Ultima modifica di mare64 il 05/03/14 16:53, modificato 1 volta in totale
ho guardato nelle mie vecchie foto e non ho trovato quello che intendevo con i tubi
di acciaio, che s'infilano uno dentro l'altro, ma ho trovato solo le foto di come sarà la seduta
finita con le staffe a elle
re: Costruzione schienale

re: Costruzione schienale

fatti un'idea...
MARE64
Tenente di Vascello
barracioccia (autore)
Mi piace
- 13/64
si mare sono consapevole che il legno ha bisogno di piu manutenzione ma una volta verniciato con la poliuretanica sembrera gealcot come la seduta mi piace di piu poi la forma in legno è venuta bene non credi??? ti sarei grato se mi manderesti le foto delle staffe ti rongrazio in anticipo,piccolo OT se passi in sardegna ci beviamo una birra Smile
Tenente di Vascello
barracioccia (autore)
Mi piace
- 14/64
capisco mare e grazie per la sollecitudine ma cosi facendo dovrei eliminare le spalle dopo tutto quel lavoro Sad devo inventarmi qualcosa che mi permetta di ribaltarla lasciando le spalle anche perche non sembra ora ma vernicita e lucidata ha un bel impatto visivo
Tenente di Vascello
barracioccia (autore)
Mi piace
- 15/64
mare attendo con ansia una tua idea perche io sto fondendo Sbellica
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 16/64
Preparo delle idee alle 19.. le posto sul forum.ciao
MARE64
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 18/64
ho portato alcune mie idee per il tuo schienale,
in prims ti faccio
vedere i due tubi quadrati da 3 cm che s'infilano uno dentro l'altro
re: Costruzione schienale

re: Costruzione schienale

mentre se vuoi conservare il tuo legno ti mando alcune soluzioni, puoi usare
delle viti a stringere che escono dal cassero, oppure oltre alle viti usare una staffa
di acciaio ad " U " come quella usata sul mio gavone, che ti fa avanzare l'asta della
seduta in due posizioni, ma non permette il piegamento totale,
per avere il piegamento della spalliera devi usate delle cerniere laterali da montare sul legno,
re: Costruzione schienale

re: Costruzione schienale

re: Costruzione schienale

re: Costruzione schienale

buona ricerca.. Laughing
MARE64
Tenente di Vascello
barracioccia (autore)
Mi piace
- 19/64
si dada l'idea era proprio quella ma non lo lascerei in legno logicamente,lo stucco tutto con lo stucco apposito per fargli il fondo,o stendo resina poliuretanica devo ancora decidere carteggio il tutto 2 mano ricarteggio e poi spruzzo con vernice,poliuretanica bicoponente, effetto gelcot in modo tale da essere una cosa unica con la seduta che è da cuscinare che ne dici? Laughing il prblema è come renderla ribaltabile in modo tale da poter usare anche come reni e facilitare l'alzata del motore visto che io sono preistorico il trim non esiste ps per ora Mad resto in attesa di idee si mare ho capito pienamente,la tua idea ma non è male ma ormai sono a meta lavoro ,cambiare progetto adesso significherebbe tempo e soldi buttati perche dovrei ridimensionare tutto il progetto iniziale,cmq ti ringrazio per l'idea e sopratutto per le risposte a tempo record la birra in sardegna è sempre valida Laughing
Sailornet