Modifica schienale Bwa 550 limited

Capitano di Corvetta
1905STEFANO (autore)
Mi piace
- 1/15
Modifica schienale Bwa 550 limited
Modifica schienale Bwa 550 limited

Modifica schienale Bwa 550 limited

Modifica schienale Bwa 550 limited

Modifica schienale Bwa 550 limited

Modifica schienale Bwa 550 limited


La spalliera in foto ribaltabile ha sempre avuto il difetto che una volta ribaltata per formare il prendisole e' molto instabile e tende a scardinarsi a causa della flessione dell'asse in compensato ed al conseguente sradicarsi delle viti che
La fissano al tubolare in acciaio. Sto togliendo le grappe per denudare l'asse di compensato di 2 cm di spessore per irrobustire la struttura. Cosa mi consigliate , sostituire asse con legno piu' duro ? Non so giudicare se si tratta di compensato marino o normale, oppure resinare questa con epossidica e poi unire a sandwich con epox addensato i due cuscini ? Ma poi come la smonto in futuro ?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO (autore)
Mi piace
- 2/15
Up! Nessuno che si pronuncia ? Occorrono idee o conoscenza del legno Idea
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 3/15
Se non ho capito male il tuo problema, potresti aggiungere un paio di placche in acciaio, oltre alle 3 esistenti, una a dx e l'altra a sx,i in modo da aumentare l'ancoraggio della spalliera ... ina aggiunta a questo potresti fare un paio di fori in più in ogni placca per aumentare il numero delle viti e quindi aumentare la robustezza ...
Capitano di Corvetta
1905STEFANO (autore)
Mi piace
- 4/15
Mettere più' viti non so se risolve perché' il compensato in foto di abete non regge .... Forse bisognerebbe usare un legno più' duro ( compensato marino ? È per evitare l' effetto divaricatore della staffa laterale unire con una staffetta le due assi inferiormente ?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 5/15
Beh, certo l'abete non è un legno marino e non ha la solidità di un multistrato ..... Bwa si ostina a usarlo (ho avuto il Bwa 480 California) sicuramente per questioni di prezzo, ti conviene sostituirlo con del compensato marino da 20 mm. ....
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/15
Ciao Stefano Felice
Mi chiedevo, guardando le foto, ma come sono unite le due parti dello schienale e come le hai disassemblate?
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
1905STEFANO (autore)
Mi piace
- 8/15
ci sono come da foto una serie di perni di legno incollati che le uniscono ed una delle due e' fermata con le viti alla staffa .
Pensavo che potrei sostituire il compensato di abete con multi strato marino , impregnarlo con epox ed incollare il tutto sempre con epox addensato . Ma poi se dovessi rismontarla per cambiare in futuro il rivestimento che faccio la sego ? Sbellica
P.s ho trovato le grappette in inox , se mi prende il pazzo oltre ad usare per lo schienale cambio anche quelle della seduta UT UT UT
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 9/15
Forse si potrebbero usare quei fermi che si usano nei pannelli delle portiere delle nostre auto Idea
Potresti fresare il compensato Marino e poi fissare con della resina i due componenti uno per lato Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sailornet