Navigare in notturna [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 61/78
Navigare di notte è una delle senzazioni più belle che il gommone può offrire. Ovviamente con le dovute cautele. Preferibilmente sono uscito di notte con la luna piena anche perchè lo spettacolo è ineguagliabile. Uso spesso il faro che però ho posizionato sul tienitibene della consolle davanti a me. Questa posizione non illumina il gommone, ma solo ciò che si punta e muovendolo a ventaglio lentamente, gli ostacoli sono facilmente individuabili (non sicuramente)
Attenzione se ce un pò di foschia, vedi le stelle guardando in alto, e la pianura padana intorno; a quel punto risparmiate la batteria spegnendo il faro.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 63/78
Albertpd ha scritto:
nessuno ha mai provato ad usare un visore notturno?!
tipo questo : https://cgi.ebay.it/Seben-Commando-Goggles-Visore-Notturno-Nuovo_...................


Già, adesso io esco in notturna 2 volta all'anno e spendo una cifra del genere per poterlo fare Laughing , mi sembra che neanche i pescatori di professione li usino.
Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 64/78
La capitana ha scritto:
Albertpd ha scritto:
nessuno ha mai provato ad usare un visore notturno?!
tipo questo : https://cgi.ebay.it/Seben-Commando-Goggles-Visore-Notturno-Nuovo_...................


Già, adesso io esco in notturna 2 volta all'anno e spendo una cifra del genere per poterlo fare Laughing , mi sembra che neanche i pescatori di professione li usino.
Rolling Eyes


Giusto Capitana senza contare che si perderebbe tutto il fascino dell'uscita notturna al chiaro di luna:
siamo gommonauti mica reparti speciali dei marines Sbellica
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 65/78
Albertpd ha scritto:
nessuno ha mai provato ad usare un visore notturno?!

tipo questo : https://cgi.ebay.it/Seben-Commando-Goggles-Visore-Notturno-Nuovo_W0QQitemZ380014725327QQihZ025QQcategoryZ74921QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


Con quello non vedi nemmeno la punta dello scafo. si tratta di un prima generazione e anche se binoculare è poco performante.

L'ideale è un quarta generazione ma non si trovano in commercio Felice o altri strumenti professionali.

Se invece esci con la luna dopo dieci minuti di vista notturna ti abitui e vedi tutto...
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 66/78
e ma fa piu figo! Felice

apparte il fatto che nn siano performanti e ne esistano di meglio, secondo me se uno deve uscirci spesso di notte possono essere utili...a me gia in laguna la cosa fa impressione!!figuriamoci in mare Surprised
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 67/78
Bel topic Coala! Wink

Soprattutto per uno come me che per motivi di lavoro estivo, nei mesi caldi conta ogni anno un paio di uscite diurne per relax e non per lavoro ed una infinità notturne.
E per notturne intendo dal tramondo all'alba, per poi rientrare al lavoro senza aver dormito, ma fresco e pimpante. Laughing

Vorrei riparlare del problema faro.
Ho provato di tutto ed in ogni posizione.... Razz I fasci di luce sparati a prua generano troppo riverbero dovuto, a mio parere, soprattutto alle particelle in sospensione nell'aria; o perlomeno questo è ciò che io ho sempre notato.
Alla fine la soluzione migliore in navigazione è stata una luce bianca 360° posta dietro di me.
Davanti...il buio totale.
Con l'esperienza, con l'abitudine, leggi il mare come se la sua superficie fosse scritta in caratteri braille. Intravvedi l'ostacolo galleggiante perché quella cresta d'onda illuminata da una fievole luce del manto stellare è anomala rispetto alla corrente.
Poi, quando sei talmente abituato ad uscire la notte......... quando c'è la luna piena ti sembra che sia mezzogiorno.
Capita anche di affrontare il mare gonfio, soprattutto dopo una scaduta di grecale o di scirocco ed allora, quando le prime luci dell'alba disegnano i profili delle onde che sembrano palazzine a 2 piani, la prima cosa che ti viene in mente è che probabilmente non saresti mai entrato di giorno con un mare così.
Ma la magia del mare di notte ti regala anche momenti in cui tu, il piccolo gommone ed il mare siete la stessa cosa ed il mare non è più la pista dove far scivolare il gommone, ma un mondo dove l'oscurità ti aiuta a pensare ed a vivere intensamente quei momenti che la bolgia del mattino non ti darà mai.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 68/78
A me sembrano anche pericolosi, nel caso si incroci una fonte luminosa ho il forte sospetto che possa danneggiare la retina degli occhi
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 69/78
immagino avere un visualizzatore notturno sugli occhi. Come nei film comici, mi giro e trovo la luce di un faro su una scogliera, pensa che botta agli occhi. Oppure incrociando un altro scafo che per segnalarsi ti accende contro il suo faro: sarebbe come avere un pugno e poi in acqua direttamente. Uscita notturna si, ma il bagno preferisco farlo di giorno Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 70/78
Nicasta ha scritto:

Ma la magia del mare di notte ti regala anche momenti in cui tu, il piccolo gommone ed il mare siete la stessa cosa ed il mare non è più la pista dove far scivolare il gommone, ma un mondo dove l'oscurità ti aiuta a pensare ed a vivere intensamente quei momenti che la bolgia del mattino non ti darà mai.


Complimenti!! questa è poesia e vero amore per il mare.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet