Trasudamento dai vecchi fori trasduttori [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/58
Affinché il legno all'interno possa asciugarsi serve che sia a contatto con l'aria.
Poiché il rivestimento dello specchio è studiato appositamente per evitare che l'acqua possa entrare viene da sé che non possa nemmeno uscire!
Affidarsi per l'essiccamento ai soli forellini è utopia, a meno di non tenere il gommone al sole per mesi e mesi, senza mai metterlo in acqua.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 12/58
e quindi?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/58
E quindi smonta il vecchio e fallo nuovo.... Cool Laughing
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 14/58
ma smonta che?
lo specchio di poppa? ti pare smontabile?
mi pare una idea alquanto stramba, potevate dire più semplicemente... fregatene
come mi pare mi abbia già consigliato qualcuno, e magari molti non lo dicono nemmeno ma l'hanno fatto
fra 10-20 anni se lo specchio dimostrerà acciacchi o troverò troppa acqua nella controstampata, allora farò qualche intervento radicale
per ora penso di continuare così
tanto di lavori da fare ne ho e tappare quei buchi chi sarà l'ultimo
al limite riapro quelli che ho già stuccato
Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 15/58
Riccardo Paladino ha scritto:
ma smonta che?
lo specchio di poppa? ti pare smontabile?
mi pare una idea alquanto stramba, potevate dire più semplicemente...

su gommonauti.it ho visto cose che voi comuni mortali non potrete mai vedere... Cool Cool Cool Weedman Felice
eddai Riccardo Paladino, guarda che qui c'è chi ha fatto di peggio, mica è il caso di prendersela, anche tu potevi semplicemente dire: non sono in grado di fare un lavoro del genere Razz
mica c'è da vergognarsi Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/58
Ho fatto solo una battuta seguita da emoticon che lo confermavano, comunque con un fondo di verità.Se io scoprissi di avere lo specchio marcio e quindi irrecuperabile ( spero non sia il tuo caso ), studierei il sistema di costruirmene uno simile e lo sostituirei, operazione complicata ma non impossibile.Comunque mi dispiace che tu l' abbia presa male e te ne chiedo scusa, era solo ti ripeto un mio punto di vista condito con un po' di humor.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 17/58
[quote="squalettodrogato"]su gommonauti.it ho visto cose che voi comuni mortali non potrete mai vedere... Cool Cool Cool Weedman Felice
eddai Riccardo Paladino, guarda che qui c'è chi ha fatto di peggio, mica è il caso di prendersela, anche tu potevi semplicemente dire: non sono in grado di fare un lavoro del genere Razz
mica c'è da vergognarsi Wink[/quote]
ma chi se la prende? solo che mi pare un intervento così lontano dal necessario che non è più un consiglio, allora perchè non cambiare gommone? Felice
e per la cronaca io un intervento del genere l'ho già fatto nel M60, ma stiamo parlando di un gommone di 30 anni, storicamente noto per i suoi problemi di infiltrazioni, e che ormai l'acqua entrava dallo spigolo marcio della poppa
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 18/58
Perdonatemi se mi inserisco, ma vorrei capire anche cosa si intende esattamente quando dite che i vecchi fori trasudano:
1- ci sono degli aloni intono?
2- se li tocchi sono umidi?
3- oppure gocciola un po di acqua?

Pure io ho alcuni fori da tappare ma sembrano perfettamente asciutti.

Grazie mille

peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 19/58
Allora caro Riccardo, se hai una buona manualità e precedenti esperienze in merito, dovresti sapere che , se vuoi risolvere seriamente un problema come quello che ci hai prospettato, devi sondare in profondità, accertandoti che veramente il legno all' interno non sia marcio.Per fare ciò sai benissimo che il sistema migliore è guardarci dentro, usando il metodo che ti viene più congeniale e meno invasivo possibile.Tutto il resto sono paleativi e se chiudi quei fori con dentro l' umidità, avrai risolto ben poco e col tempo la struttura dello specchio cederà.Non c' entra niente che l' m60 abbia 30 anni, bisogna vedere se i materiali sono gli stessi.Come si marcisce quello , marcisce questo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 20/58
[quote="peppe380"]Perdonatemi se mi inserisco, ma vorrei capire anche cosa si intende esattamente quando dite che i vecchi fori trasudano:
1- ci sono degli aloni intono?[color=red] NO[/color]
2- se li tocchi sono umidi? [color=red]SI[/color]
3- oppure gocciola un po di acqua?[color=red]NORMALMENTE NO, MA SE PUNTO UN FONTE DI CALORE SI' MA POCO[/color]

Pure io ho alcuni fori da tappare ma sembrano perfettamente asciutti.

Grazie mille

peppe[/quote]
Sailornet