Trasudamento dai vecchi fori trasduttori

Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 1/58
ragazzi ho questo problema... vorrei tapparli bene con lo stucco ma non si asciugano mai
premesso che la sentina è svuotata, che devo fare?
me ne frego e tappo tutto? o già che sono nel lavoro cerco di asciugare tutto? e come?
grazie
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/58
Non ho capito, il problema è che lo specchio è bagnato internamente? Rolling Eyes

Se è bagnato direi di aspettare che si asciughi bene...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 3/58
ho capito, ma per me potrebbe impiegarci un anno così
suggerimenti per velocizzare il processo?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/58
Soffiare nei fori aria compressa dovrebbe fare uscire quella che c'è poi con una pistola ad aria calda o un phone asciugarne buona parte e magari ripetere l'operazione più volte, a distanza di tempo, dovresti eliminarla completamente.
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 5/58
continuerà sempre a creare umidità. se è imbombito d'acqua dentro ci vuole un anno perchè si asciughi. forse d'estate riusciresti a farlo ma nn credo tu voglia aspettare tanto. io ho avuto lo stesso problema con una vite che perdeva. ho chiuso con lo stucco e via. col tempo si asciuga da sola
2° Capo
balisarda1
Mi piace
- 6/58
io ho avuto lo stesso problema con una vecchia barca, aspettavo inutilmente la fuoriuscita di tutta l' acqua, alla fine ho concretizzato di avere il legno che animava lo specchio completamente marcio ed imbevuto, non stuccare fino a quando esce acqua perche' i prodotti (epossidiche, poliestere o stucchi vari) sono contrari all' umidita' quindi non elimineresti l' infiltrazione facendo covare ancora acqua, ti conviene approfondire l' asciugatura magari usando qualche fonte di calore sempre con le dovute cautele, tieni conto che resine e vernici sono altamente infiammabili, facci sapere
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/58
Io se fossi al posto tuo approfitterei di ogni bella giornata di sole, esponendo la parte umida e facendola asciugare il più possibile.Al momento in cui devi usare il gommone inserisci nel foro sikaflex 292, sigillante e resistente all' umidità, un paio di giorni di asciugatura, scartatina e via.....
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/58
Se il legno è impregnato di acqua per tutto lo specchio c'è una sola soluzione, e non sarà la più semplice. Confused
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 9/58
se lo specchio di poppa e' buono e non marcio potrebbe solo aver assorbito acqua dei fori,ma e' molto molto lento ad asciugare,l'unica soluzione e' che tu ti faccia presstare una lampada da un carrozziere,e la metti dietro lo specchio,2/3 giorni asciughi tutto,poi vai di stucco epoxi,se fosse molto impregnato e mezzo marcio,beh allora mi trovi d'accordo con van
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 10/58
[quote="VanBob"]Se il legno è impregnato di acqua per tutto lo specchio c'è una sola soluzione, e non sarà la più semplice. Confused[/quote]
e cioè?
sforacchiare e far asciugare? ci ho pensato ma... come si fa?
forellini da 2 vanno bene?
fin dove mi devo spingere? a tentativi fin dove trovo umido? ed a questo punto non sarebbe meglio forare dall'interno?



comunque ho pensato intanto di fare i fori che mi serviranno per gli strumenti che dovrò montare
e, dopo aver fatto fuori un fon, ho puntato la pistola termica, continuerò anche domani
Qui una foto dei fori puliti
[img]https://www.gommonauti.it/imm/18454/1392660872.jpg[/img]
è qui come si presentano dopo un'oretta di fon
[img]https://www.gommonauti.it/imm/18454/1392660780.jpg[/img]
Sailornet