Nuovo Simrad GO 7 XSE: differenze tra trasduttori

Guardiamarina
Arno91 (autore)
Mi piace
- 1/21
Buongiorno sto per acquistare il nuovo modello touch della Simrad, uscito da poco. E' un combinato che mi ha colpito per la semplicità d'uso e per la sua avanguardia a livello tecnologico. Il prezzo mi sembra molto concorrenziale. Dispone sia del sona con chirp, dello structure scan e della visione laterale. E' disponibile con trasduttore 83/200 455/800KHZ (quello classico degli elite HDI) o del nuovo total scan. Vorrei sapere le differenze tra i due (differiscono di circa 150 euro), soprattutto capire se la visione ai lati è possibile solo con il trasduttore total scan. grazie a tutti!
questo è lo strumento:
Nuovo Simrad GO 7 XSE: differenze tra trasduttori


trasduttore 83/200 455/800
Nuovo Simrad GO 7 XSE: differenze tra trasduttori


totalscan skimmer
Nuovo Simrad GO 7 XSE: differenze tra trasduttori
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 2/21
Ho acquistato da poco questo strumento su consiglio di un amico con trasduttore classico ma purtroppo causa maltempo il weekend non sono ancora riuscito a provarlo quindi purtroppo non so darti informazioni dettagliate. L'unica cosa che posso dirti è che l'ho già montato e fatto le varie impostazioni a me piû congeniali e devo dire che sembra molto intuitivo e di facile impostazione.
Non penso che con il trasduttore classico si possa avere la visione laterale.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Guardiamarina
Arno91 (autore)
Mi piace
- 3/21
grazie lemmo infatti mi è subito piaciuto per la sua interfeccia intuitiva tipo tablet. secondo me con il trasduttore classico da 83/200 è possibile solo il downscan e sonar chirp, come nei vari lowrance elite o hds. Il trasduttore skimmer penso sia la copia del lowrance lss 1/2. Non è che mi impunto sulla visione laterale ci mancherebbe, ma visto che sono a fare l'acquisto, preferirei prendere il meglio. Facci sapere come va se lo provi!
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 4/21
Stò tentando di portare il gommone in mare nel weekend ormai da due mesi ma tra maltempo e impegni di lavoro non ci sono ancora riuscito. Pensa che ho sostituito motore e strumentazione........ho una voglia di provarlo che non ti dico, tra un po' lo sognerò la notte.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Guardiamarina
Arno91 (autore)
Mi piace
- 5/21
guarda lemmo anche io motore e strumentazione nuova nono vedo l'ora di varare Smile
Comune di 1° Classe
nikkiaoao
3 Mi piace
- 6/21
Ciao Arno 91 anch'io ho ordinato il Simrad go 7 xse ma con il totalscan skimmer ( spero arrivi presto) . Il trasduttore totalscan dovrebbe essere chirp , down e side . Quello che vedo nella tua foto mi sembra un trasduttore hd non chirp , fa il down ma non il side . Comunque a parte le caratteristiche tecniche sono curioso di provarle direttamente a Mare queste nuove tecnologie ciao
Comune di 1° Classe
walfree
Mi piace
- 7/21
Dove hai comprato il Simrad go 7 xse con il totalscan skimmer? Grazie
Comune di 1° Classe
nikkiaoao
Mi piace
- 8/21
dal mio rivenditore di zona che si e' messo in contatto con il suo fornitore Simrad
Comune di 1° Classe
Maresol
Mi piace
- 9/21
Buonasera, anche io vorrei acquistare questo strumento per bolentino di profondità, l'avete già provato? Novità?
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 10/21
io ho appena acquistato il lowrance elite 7ti, più o meno la stessa macchina... stesso gruppo(navico)
che monta lo stesso trasduttore.
ancora è dentro l'imballaggio, ma, a prescindere da marche e modelli, se il trasduttore "totalscan" viene montato nello specchio di poppa,
credo sarà inevitabile che uno dei due fasci laterali in parte venga "menomato" dalla presenza del motore.
o quantomeno, questo, per ora è il mio dubbio maggiore.
voi come pensate di ridurre od eliminare questo (ipotetico) inconveniente?
seguendo forum italiani o americani mi sembra di capire che sia un'ottima macchina...
staremo a vedere, magari poi arricchiamo il post con le novità...
saluti a tutti
Sailornet