Nastro isolante liquido

Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 1/30
Ciao a tutti,
visto che mi accingo a rifare nuovamente l'impianto elettrico della mia barchetta dopo che a novembre è affondata (l'avevo rifatto l'anno scorso!) ho cercato in rete qualcosa per rendere i terminali completamente stagni! L'ultima volta ho usato la termorestringente e anche se messa bene e a dovere non copriva del tutto i capicorda, lasciando scoperto un piccolissimo pezzetto di filo che a lungo andare si sarebbe ossidato e avrebbe ossidato anche il filo internamente!
Se l'ultima volta ho fatto le cose bene questa volta voglio farle meglio ed ho deciso di acquistare un prodotto a me sconosciuto fino ad ora (l'ho scoperto per caso sul web): nastro isolante liquido!
Viene prodotto da diverse case e la reperibilità qui in Italia non è alta, infatti l'ho comprato su un sito austriaco.
Per capire quello che fa vi mostro un video trovato su youtube!
Userò la stessa tecnica del video per i miei terminali! Smile
Sergente
gexigo
Mi piace
- 2/30
Interessante Wink
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 3/30
Veramente un ottimo sistema per combattere l'ossidazione.
Forse l'unica difficoltà consiste nel non potere toccare i capicorda finchè il prodotto non si vulcanizza, ma avendo tempo, durante la manutenzione invernale, ritengo sia una buona scelta.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/30
Su ebay si trova?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 5/30
su ebay si dalla germania o america prevalentemente! comunque se posso dire le marche posso darvi qualche informazione in più! quali marche e dove trovarle! Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/30
Piazza qualche link...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 7/30
Molto Interessante, sarebbe più pratico stendere il prodotto con un pennellino nei punti dove serve.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 8/30
Dunque per quello che ho capito il prodotto "originale" dovrebbe essere questo:

https://www.plastidip-gmbh.it/plasti-dip-isolante-liquido/

Questo viene venduto sia un latta da 100g o 118ml (per quello che ho visto sulla rete) nei colori rosso o nero oppure spray anche trasparente.
La reperibilità di questo prodotto è bassa e sul link che vi ho postato, della casa produttrice, viene mostrata la latta ma parla di spray! La latta è possibile reperirla su ebay dalla germania o su altri siti (io l'avevo trovato su un sito austriaco ma mi è stato bloccato l'ordine poiché non avevo letto che non spediscono questo articolo in italia! dovrò mettermi nuovamente alla ricerca!).
Attenzione che questa marca fa prodotti di questo genere - gomma liquida- ma ne esiste uno specifico per l'impiego elettrico che è quello che ho postato io!

Altra soluzione è questa:

https://www.starbrite.com/it/item/liquid-electrical-tape?category_id=568

Questo, leggendo le caratteristiche, mi pare di capire che asciughi meno rapidamente rispetto al precedente. Ho letto che il precedente asciuga del tutto in 2 ore mentre questo in 24 ore. Al contrario, come mostra la figura, esiste la latta con il pennellino in diversi colori.
E' possibile trovarlo in Italia qui:

https://www.nautimarketshop.com/shop/product/5659/Star-Brite-nastro-isolante-liquido-Liquid-electrical-tape-29-ml-Nero-Codice-46546700.html

Il primo prodotto ha un costo superiore, mediamente la latta costa 20 euro mentre questo come potete vedere costa un po' meno (in questo sito).

Cercando su ebay, in particolare in america, esistono altre marche ma le più frequenti sono queste due.

Spero di esservi stato di aiuto
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 9/30
Questo prodotto lo uso da svariati anni (4/5) di un'altra marca ed è veramente eccezionale, le molte masse che ho sia sui motori che nella sentina non hanno mai fatto l'ossido, lo dico perché ultimamente ho tolto un motore e i cavi erano come appena montati.
A chi interessa a Roma l'ho comprato alla porta affianco di un noto negozio di nautica "Nautica....", l'ho scoperto per caso perché accompagnavo un mio amico che ha una ditta di elettricisti, e me l'ha consigliata per la barca, loro la usano anche per impermeabilizzare le muffole sotto i lampioni. Unico neo che costa molto, un barattolino di una buonissima e notissima marca professionale lo pagai circa 22 €.
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 10/30
maxtitti ha scritto:
Questo prodotto lo uso da svariati anni (4/5) di un'altra marca ed è veramente eccezionale, le molte masse che ho sia sui motori che nella sentina non hanno mai fatto l'ossido, lo dico perché ultimamente ho tolto un motore e i cavi erano come appena montati.
A chi interessa a Roma l'ho comprato alla porta affianco di un noto negozio di nautica "Nautica....", l'ho scoperto per caso perché accompagnavo un mio amico che ha una ditta di elettricisti, e me l'ha consigliata per la barca, loro la usano anche per impermeabilizzare le muffole sotto i lampioni. Unico neo che costa molto, un barattolino di una buonissima e notissima marca professionale lo pagai circa 22 €.

potresti postare un link di quello che usi tu?
grazie
Sailornet