Lavori su zar 47 [pag. 2]

2° Capo
vincenzo adriatico sud
Mi piace
- 11/50
ciao Octagon e complimenti per i lavori eseguiti. Vorrei anche io rinnovare le scritte sui tubolari.
Ti chiedo se hai acquistato direttamente alla Formenti adesivi e striscia arancione e se possibile il loro costo.
Vidi un po' di tempo addietro strisce arancio o di altri colori su internet ma mi sembravano costose e non avevo il paragone dell'originale.
ciao e grazie,
Vincenzo
Capitano di Corvetta
octagon10 (autore)
Mi piace
- 12/50
Ordinate tramite concessionario Formenti le 2 scritte zar 47vengono 80euro più Iva ogniuna da scontare le scritte formenti 86 piu iva ogniuna da scontare la striscia invece non so l'amico che farà il lavoro già la possiede
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 13/50
OT @gasbma
per "ribaltare"la leva bisogna aprire la scatola,quindi svitare i perni che tengono la scatola, che di solito sono anche quelli che la tengono solidale alla consolle, poi bisogna svitare il dado centrale,(di solito c'è un coperchietto), che tiene la leva alla scatola, e vedrai che è collegato con due fili elettrici (comando trim),che passano al suo interno, io ho Suzu e basta far girare la leva di 180 e rimontare il tutto.
Attenzione al piccolo switch,che si trova all'interno della scatola è quello che da il consenso all'avviamento e se si rompe, si piega, o non si posiziona bene potrebbe non darvi il consenso all'avviamento.
Guardate bene come sono posizionati i cavi di gas e marcia front-read, in modo da non invertirli.
A volte potrebbe essere necessario sostituire i perni passanti con altri piu lunghi, in quanto alcune scatole consentono il ribaltamento ma solo posizonando la leva tra la consolle e la scatola ,allora in questo caso bisogna fare delle boccole (io le avevo fatte di teflon)da intramezzare tra la consolle e la leva,in modo che poi riavvitando i perni non stringano la scatola contro la leva strozzandola e grippandola.
Più difficile da spiegare che da fare.
Ma è banale, poi se ci pensate bene perchè uno dovrebbe avere il trim sul mignolo e non sul pollice?
A meno che uno non monti la scatola alla sx della consolle allora sarebbe giusta,... secondo me. lurk
Capitano di Corvetta
octagon10 (autore)
Mi piace
- 14/50
Ciao ragazzi carico alcune foto e stata montata la timoneria idraulica il motore e stato riverniciato tutto in bicomponente compresa l'elica ecco il risultato

re: Lavori su zar 47


re: Lavori su zar 47


re: Lavori su zar 47


re: Lavori su zar 47


re: Lavori su zar 47


re: Lavori su zar 47


re: Lavori su zar 47
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 15/50
peccato, sul lato destro del piede (guardando da poppa) c'è rimasto un puntino nero Sbellica Sbellica Sbellica
Il mio non telo porto più Sbellica Sbellica Sbellica
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
octagon10 (autore)
Mi piace
- 16/50
E un neo Sbellica
Tenente di Vascello
mabate
Mi piace
- 17/50
Bel lavoro...complimenti!
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Capitano di Corvetta
octagon10 (autore)
Mi piace
- 18/50
Ciao ragazzi i lavori sono proseguiti anzi ho fatto qualcosa che non avevo previsto ma visto che ho fatto tutto mi sono detto lo faccio..ho fatto rifoderare i tubolari e ho rifatto nuove pure le fasce nere se aggiungiamo le scritte nuove ho praticamente i tubolari nuovi..il lavoro e stato fatto Davino del settore lavoro impeccabile e entrato sotto il bottazzo non si vede nessun taglio posticcio ecc ecc ho anche messo una fascia nella parte alta di rinforzo sempre bianca visto che e il punto piu di usura ora manca solonla striscia arancio ed e pronto ecco un po di foto anche se sporco
Capitano di Corvetta
octagon10 (autore)
Mi piace
- 19/50
re: Lavori su zar 47

re: Lavori su zar 47

re: Lavori su zar 47

re: Lavori su zar 47

re: Lavori su zar 47

re: Lavori su zar 47
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 20/50
UT UT
in mare non ci sono osterie..
Sailornet