Acqua sotto il piano di calpestio [pag. 3]

Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 21/170
gommo questa per ora è la foto che o al momento ,poi ne faro altre :

acqua


quei punti bianchi è dove era la panca ,ed è silicone,anno dato il silicone dappertutto all'infuori di dove anno fatto i buchi per ancorarla,sicche anche li secondo me anche poca ma è passato acqua.
Ti volevo chiedere ma il pavimento nuovoo letto di avvitarlo e poi resinarlo,ma lo avvito ai travi ? o madieri come gli avete chiamati .
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 22/170
si và avvitato con viti in acciaio inox RIGOROSAMENTE sui longheroni e sui madieri.... li vedrai una volta tagli..... dai una passata di resina anche sotto prima di avvitarlo...

parti dai fori che già hai a disposizione e utilizza quel disegno che ti ha fornito il cantiere in modo da non tagliare la barca in 2

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

poi stavo vedendo dalla foto che hai gli ombrinali di scarico a filo pavimento......

perchè volevi alzarlo???
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 23/170
ciao si dato che devo sostituire il piano ,o detto quasi quasi lo rialzo magari di poco cosi creo un canale dove l'acqua mi scorre ,perche come salgo in barca devo mettere subito i tappi,e non ce la fo perche l'acqua entra prima ed o semprre acqua tra i piedi ,pero mi è venuta l'idea di mettere gli ombrinali con la valvola cosi forse riesco a non farla entrare che ne dici ?ti po questi erche gli originali mi stanno quasi a filo d'acqua

acqua


tu che dici una volta montato il pavimento avvitato lo resino tutto con i fogli o basta che gli dia la resina liquida e poi gelcoat ..
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 24/170
quegli ombrinali che vuoi montare all'esterno logicamente vanno benissimo....
l'idea della scanalatura per convogliare l'acqua va bene.....

allora io ho fatto così.....

compensato marino......leggera carteggiata da renderlo un pò ruvido..... resina a pennello..... carteggiatina......gelcoat a pennello..... ..... imho

il gelcoat crea un fondo durissimo e impermeabile.....

importante prendi gelcoat già paraffinato in modo tale che tu lo devi solamente diluire.....
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 25/170
Ok gommo ma per unire il piano con il bordo metto tela fine. Oppure metto stucco di resina tela e poi ristucco per pareggiare ,che spessore dici la tavola di compensato marino okume, cmq misuro quella vecchia e poi magari metto quella un pi piu alta .
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 26/170
tela resina .....aspetti che è quasi secca.... tela e resina.... stucco..... carteggiatina....stucco ... carteggiatina....

misura lo spessore della vecchia e regolati di conseguenza.....


prima mi sono dimenticato di dirti.....

quando monti gli ombrinali nuovi sigilla bene il tutto con sikaflex..... è molto importante!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 27/170
Se vuoi alzare la quota di un paio di cm potresti tragliare il piano fino a 5 cm dal bordo e lasciare una striscia anche sopra i longheroni e madieri che di fatto ti farà da appoggio per il nuovo calpestio e per i punti di fissaggio (praticamente al posto di rimuovere tutto il calpestio farai solo delle "finestre" che ti diano modo di svuotare il sottofondo e sostituirlo)...... Sicuramente avrai meno lavoro.....

Se poi al posto di 5 cm ne lasci 9/10 potresti posizionare il nuovo pannello a 3 cm dal bordo realizzando di fatto il canaletto di scolo di cui parlavi..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 28/170
salvato oggi mi sono portato avanti e o scoperto da dove veniva l'acqua,ragazzi o trovato un macello anno distrutto una barca roba da matti ecco le foto

acqua sotto il piano di calpestio


acqua sotto il piano di calpestio


acqua sotto il piano di calpestio


acqua sotto il piano di calpestio


qui è dove anno tagliato al pari pavimento ed entra l'acqua

acqua sotto il piano di calpestio


anno distrutto tutto mi piacerebbe sapere come mai anno tagliato in questo modo ,vorrei sapere il significato

acqua sotto il piano di calpestio


altre foto al piu presto sabato devo togliere il pavimento ,perche sotto e completamente inzuppato di acqua,dove ci sono i buchi della consolo dove era la panca,non c'era un filo di silicone,anche dove si vede dalla foto il serbatoio,avevano messo delle staffe ma le o trovate svitate e senza una goccia di silicone
dove cè la rottura ossia,dove an tagliato al pari la parete del gavone di dx è aperto e muovendo con un piede esce acqua,secondo me anche li va aperta..
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 30/170
quello sicuro dada ma non mi aspettavo un lavoro fatto cosi ...
Sailornet