Acqua sotto il piano di calpestio [pag. 2]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 11/170
tu dici di portarlo a filo degli ombrinali di scarico che hai lateralmente alla barca...????

se è così va bene....

per creare l'antiscivolo senza mettere quelle strisce ruvide adesive che durano da natale a s.stefano.... ci sono delle polveri specifiche che si aggiungono alla vernice.......non sò però se si possono aggiungere anche al gelcoat ma credo di sì.....
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 12/170
2 cm di spessore per il calpestio credo siano anche troppi, con 1,5/1,6 puoi stare tranquilli e abbatti anche il peso sia per la barca ma sopratutto per movimentare e trasportare il pannello stesso nelle fasi di montaggio......
Se vuoi alzare la sua quota puoi semplicemente spessorare i longheroni e madieri che troverai nel sottofondo.....
Come riempimento anche il ti consiglio i pannelli in polistirene accoppiati con i quali avrai il vantaggio sia dalla parte economica sia da quella funzionale (non ti sporchi mentre li metti e spendi meno che con la schiuma). Una volta realizzata la forma "alla meglio" li infili nello scafo con un filo di schiuma per incollarli alla struttura e poi riempi gli spazi vuoti sempre con la schiuma mettendo un peso sopra per non farli muovere.....
Stesso discorso prima della posa del legno di calpestio, un po' di schiuma e poi appoggi il legno con un peso sopra per poi, ad asciugatura avvenuta, bloccarlo con le viti.....
L'antiscivolo è realizzabile anche con il gelcoat, se vai sul topic di Ant sui lavori sul marschal troverai la descrizione di come farlo....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 13/170
giusto....spessora longheroni e madieri....
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 14/170
salve a tre la tutti vi aggiorno stamani o cominciato a togliere i fili cavi ecc.per staccare la consol mi sono accorto che quando anno tirato avanti la timoneria per coprire il buco dove passano i cavi anno incollato una tavolettadi compensato ma messa veramente male ,infatti con l'acqua si è gonfiato ed è ammarcito tutto in questa foto si vede qualcosa,la consol va messa 40 cm piu in dietro,mi sa che sotto è tutto inzuppato di acqua,o tolto la panca avevano messo il silicone da tutte le parti invece di metterlo nei buchi che anno fatto ,io penso che ci sia piu acqua del normale

[img]https://www.gommonauti.it/imm/25286/1390135683.jpg[/im
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 15/170
la foto non si carica....
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 16/170
acqua
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 17/170
ma che foto è?

non si capisce
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 18/170
è la foto da dove inizia la consol da li in dietro c'era il buco vecchio che anno tappato male
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 19/170
cosi gommo si vede meglio ma il cerchio piu grosso il problema è sotto ed è li che sicuramente cìera il buco dove passavano i cavi ecc, anno chiuso male ,infatti si muove pssandoci con le mani.


foto
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 20/170
quindi quel piano grigio sarebbe quello che dovresti tagliare?........

fai una foto della barca dall'alto.......
Sailornet