Modifica carrello porta barca

Comune di 1° Classe
giuseppe211 (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve a tutti i partecipanti ho un carrello porta barca ellebi fisso vorrei modificarlo facendolo diventare basculante, sono aperto a tutti vostri suggerimenti, grazie..
Cool
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/14
Credo che se tu mettessi delle foto si riuscirà meglio a darti dei suggerimenti.

Max.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 3/14
Ciao giuseppe211.
Naturalmente devi prendere in considerazione che modificando un buon carrello stradale quale è l'ellebi, saresti assolutamente fuori norma e potresti anche avere problemi alla revisione.
Inoltre posso dirti che possiedo un carrello basculante ma che non l'ho mai utilizzato facendolo basculare.
Poi tutto dipende che uso fai del carrello, se lo usi sulla pubblica via ecc.
Quoto er pescatore, pubblica qualche foto per vedere la fattibilità.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Comune di 1° Classe
giuseppe211 (autore)
Mi piace
- 4/14
Grazie per il consiglio, ma credo che sia piu' comodo scendere la barca con il basculante, ci penso e se riesco pubblicherò qualche foto...
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 5/14
forse se fosse possibile senza modificare la struttura (ultima traversa mobile, non saldata) potresti far diventare basculante solo l'ultima traversa con un buon vantaggio in varo e alaggio e al contempo salvare l'omologazione del carrello.

Per far diventare basculante un carrello fisso dovresti per forza modificare la struttura portante tagliando il timone del carrello e l'omologazione andrebbe alle ortiche.
Marinaio d'acqua dolce.
Comune di 1° Classe
giuseppe211 (autore)
Mi piace
- 6/14
Ottima idea quella di modificare solo la coda in modo da non toccare il resto x l'omologazione grazie x il consiglio urbi..
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 7/14
ciao posta qualche foto, poi puoi vedere come sono fatti i satellite e puoi farti una idea.
Europram 285,zodiac fast roller,yam 420 s,Honwave t40,Elan Gt 495 sport +top 700
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 8/14
giuseppe211 ha scritto:
Ottima idea quella di modificare solo la coda in modo da non toccare il resto x l'omologazione........


Credo che qualsiasi intervento andrai a fare in qualsiasi punto del carrello faccia decadere l'omologazione con i rischi derivanti specie in caso di sinistro...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 9/14
giuseppe211 ha scritto:
Salve a tutti i partecipanti ho un carrello porta barca ellebi fisso vorrei modificarlo facendolo diventare basculante, sono aperto a tutti vostri suggerimenti, grazie..
Cool


Visto che hai un'ottima base, hai considerato l'idea di vendere il tuo e prenderne uno già basculante?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 10/14
Giuseppe sono daccordo con Urbi , se applichi la traversa basculante puoi risolvere il problema senza modificare il telaio del carrello e rimanere in regola con la legge , tra l'altro la ellebi ha in catalogo una sua traversa basculante da poter applicare ai suoi carrelli

Questa è la traversa della ellebi

re: Modifica carrello porta barca


Ti segnalo anche che molti hanno messo al centro i multirulli laterali facendo cosi in modo che mentre ali la carena sia autocentrante e non vada storta .

In rete vi sono anche alcuni video
Sailornet