Dopo la stagione, considerazioni:Voglia di upgradare il coaster 650? [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
gosbma
2 Mi piace
- 71/131
La marinità di una carena non si vede con 2 metri d'onda, che è una situazione abbastanza estrema che chi fà diporto tende ovviamente a evitare, si vede con 40/50 cm. d'onda che secondo dove navighi è la normalità .... con certe carene non hai problemi anche ad andature sostenute con altre inizi a sbattere sino a quando non levi gas e la cosa non è tanto piacevole ..... passare dalla prima situazione alla seconda non è un bel upgrade imho, poi i gusti son gusti ....
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 72/131
infatti io non ho parlato di un mare innavigabile, ho detto onde di 80 cm e velocità di 25 nodi, che un gommone di questa misura dovrebbe farcela senza nessun problema, di sicuro il coaster 650 c'è la fà e come.....
spero aver lasciato tranquillo a branchia.

però si uniamo la carena del coaster 650 e la coperta del bsc 65 secondo me sarebbe il massimo.

tra l'altro vedo poco interesse proprio del autore del topic in quanto alla sua partecipazione, e questo topic sta diventando nella solita rivalità tra coasteristi e non coasteristi Laughing

in questo topic se ne parlato nel anno 2011. pinobsc come possesore di un bsc 57 ha cambiato per un coaster 650 . catalogando al bsc come un gommone non confortevole con mare formato. ovviamente che avrà le sue ragione, ma da un 57 a un 65 è il giorno e notte.
purtroppo l'autore del topic non ha rifferito il commento finale, sulla navigavilità del mezzo Think

https://www.gommonauti.it/ptopic40720_bsc_65_si_o_bsc_65_no.html?highlight=bsc
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
maresciallocapo
2 Mi piace
- 73/131
gosbma ha scritto:
La marinità di una carena non si vede con 2 metri d'onda, che è una situazione abbastanza estrema che chi fà diporto tende giustamente a evitare, si vede con 40/50 cm. d'onda che secondo dove navighi è la normalità


La marinità di una carena secondo me si vede certamente con 40/50 centimetri d'onda, ma per esperienza personale si vede anche con onde di 2 metri;
Ma ci stiamo incartando comunque.......Il Coaster 650 ha una coperta che per il fabbisogno di Raffo non è adeguata.

Un altra considerazione che mi preme fare è questa:
Ho un Capelli 626 acquistato a dicembre del 2012, malgrado ciò, se dovessi dare un giudizio definitivo sul comportamento del mio battello non sono sicuro di poterlo ancora dare, mentre leggendo molti topic sembra che molti di noi passino la vita a testare gommoni/barche delle più svariate marche e lunghezze..........!
Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 74/131
gosbma ha scritto:
La marinità di una carena non si vede con 2 metri d'onda, che è una situazione abbastanza estrema che chi fà diporto tende ovviamente a evitare, si vede con 40/50 cm. d'onda che secondo dove navighi è la normalità .... con certe carene non hai problemi anche ad andature sostenute con altre inizi a sbattere sino a quando non levi gas e la cosa non è tanto piacevole ..... passare dalla prima situazione alla seconda non è un bel upgrade imho, poi i gusti son gusti ....


allora il mio naviga da far schifo .... con 50 cm non se move nemmeno.. Sbellica

se un gommone da piu di 6mt. ha problemi ad affrontare 50 60cm di onda come sia sia beh non naviga punto .
io per capire se un gommone di 6-7 metri naviga bene devo avere 1,5-2 di mare e vedere come si comporta con andatura di prua di poppa e al traverso con velocita che dovrebbero essere tra i 20 e i 30 nodi .... è vero se posso evito mare mosso ma se va bene con quel mare con mare minore andrà sicuramente meglio...

è una mia maniera personale di valutare sia chiaro .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 75/131
maresciallocapo ha scritto:
........ mentre leggendo molti topic sembra che molti di noi passino la vita a testare gommoni/barche delle più svariate marche e lunghezze..........!
Wink


Parole sante!!!! Per esempio: si riesce ad avere una prova concreta ed attendibile di questo benedetto e famigerato "22"???
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 76/131
E' ovvio che quando parlo di 50 cm. di onda, parlo di onda con periodo cortissimo .... esempio tipico maestrale termico primo pomeriggio estivo, ti posso garantire che ci sono gommoni di 6 mt e oltre che in quelle condizioni non è che affondano, però sbattono .... e quello che è stato proposto è uno di quelli .... Wink
Site Admin
VanBob
3 Mi piace
- 77/131
Mah..... parlate tanto di altezza d'onda ma ne ignorate completamente il periodo (o la frequenza) che influisce sulle andature ben più dell'altezza!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 78/131
Leggo messaggi sopra messaggi però non trovo alcuno spunto sull'upgrade.
Tornare alla jacuzzi si o no?
Sulle doti del coaster, per la sua categoria e metraggio, si è parlato in lungo ed in largo ma una migliore disposizione degli spazi non sarebbe stata male, però cavallo vincente non si cambia.
Certo con un 7.50 la cosa sarebbe diversa, ma quanto diversa? Forse meglio l'8.20?
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 79/131
Leggo e rileggo........... ma alla fine quando si parla di coaster 650 vengono fuori solo topic lunghi che pian piano perdono il loro obbiettivo.

Personalmente l'anno scorso ho cambiato gommone ed appunto la mia scelta definitiva ricadeva o sul coaster 650 oppure sul sacs 640.

Mi piaceva il coaster per le sue doti marinare (già ci avevo navigato), ma appunto mi piaceva molto di più la coperta del sacs.

Alla fine ho optato per il sacs perchè l'ho trovato ad un buon prezzo e vicino casa mia.

Adesso posso dire che la coperta del sacs è più bella del coaster (almeno per me è così), ma in quanto a funzionalità devo ammettere che non è poi diversa dal coaster, per me i due modelli sono molto simili

Assodato questo, i due mezzi da me presi in considerazione (ma credo anche tanti altri) navigano bene come diceva VanBob con onde di 40-60 cm e periodo (frequenza) tipico del mar Mediterraneo.

Vogliamo assolutamente cambiare mezzo senza compromessi per quanto riguarda le doti marine?
Avete preso in considerazione i MAR.CO nelle misure 20 e 22 piedi?

Probabilmete l'abitabilità a bordo sarà migliore (almeno per alcuni)
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 80/131
raffo secondo me bisognerebbe capire il tuo budget e la lunghezza entro cui mantenersi o se vuoi trovare un pari lunghezza con una coperta più.
capisci che è diverso il consiglio se puoi spendere 60k € o 20k €.

ad esempio su subito sicilia c'è un bwa 23 interessante.
ma anche tanti clubman 26, black fin 25 oppure se vuoi un cantiere siciliano altamarea 720.
Sailornet