Redan: si o no ? [pag. 2]

Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 11/42
ecco che arriva puntuale il primo attacco al sottoscritto...ma lo sai che si sta parlando di redan? se non vuoi entrare nel merito dei redan fai che non entrare direttamente...così hai solo intorbidito il topic aperto da un certo Donno...che hai interrotto per riportare e scrivere cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra...
Marco
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 12/42
ma perchè la prendi come un attacco personale?
chiaramente non volevo entrare nel merito delle effetti di un redan perché le nozioni di meccanica dei fluidi sono ormai ricordi lontani ma è stato scritto da Donno:

Una notazione per il rapporto tra scafo con redan e pesca alla traina.
Al di sotto della elevata velocità alla quale il o i redan riescono a stare emersi entrando totalmente in acqua creano una forte depressione che da un lato aumenta notevolmente la resistenza all’avanzamento e dall’altro produce anche una scia vorticosa di notevole intensità.
Questa scia, che immette nell’acqua anche un notevole “rumore idrodinamico, è prodotta anche alle basse velocità di traina e chi sa di queste cose mi ha spiegato che non è la cosa più utile e desiderabile per attirare i pesci verso l’esca.



ed io e molti altri come puoi vedere facendo una ricerca non sono d'accordo sull'effetto negativo delle turbolenze nella pesca a traina.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/42
Si, ma non è la pesca il punto focale di questo discorso... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/42
marcotan ha scritto:
Non mi intendo di disegno tecnico, ho fatto il liceo classico.
Non sono in grado di snocciolarmi un Bartezzaghi e della Settimana Enigmistica mi rimane ben poco...
Voi direte che c'entra?
C'entra, c'entra..."aguzzate la vista"!
Scherzi a parte mi viene da pensare che questi ci stanno o provano a prendere pel c...o??????????????
Per il codice del consumo potrebbe configurarsi come difetto di conformità...
Ma forse dico una stupidaggine...poichè anche un bambino si renderebbe conto dell'errore madornale che hanno commesso!
Certo che se le barche le fanno come i disegni e se 'sti redan li piazzano al contrario di come li hanno disegnati ( o viceversa ) secondo me non c'hanno capito nulla...
Non basta millantare con linguaggio d'oltre Manica ( H.I.S. ) d'avere inventato un qualcosa che risale al Ventennio almeno.
Se le cose stanno così apprezzo di più il tamarro che mette lo "stendipanni" sul baule posteriore della 156, almeno non va a dire in giro che la macchina grazie all'alettone tiene di più!
Poveracci...Toh:
re: Redan: si o no ?
[/img]


Non capisco perchè il disegno dovrebbe essere sbagliato, quella che hai corretto è la chiglia vista da sotto, perche è sbagliato? Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 15/42
ho capito che la pesca non è il punto focale anche se il topic è uno spinoff della sezione pesca.
Come hanno fatto altri elencando vantaggi e svantaggi volevo sottolineare che avere un redan su uno scafo destinato alla pesca non costituiva uno svantaggio come era stato detto.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/42
- Ultima modifica di VanBob il 06/01/14 22:19, modificato 1 volta in totale
flinko ha scritto:
ho capito che la pesca non è il punto focale anche se il topic è uno spinoff della sezione pesca.

Dove hai visto il collegamento con questo topic?


flinko ha scritto:
volevo sottolineare che avere un redan su uno scafo destinato alla pesca non costituiva uno svantaggio come era stato detto.

Come era stato detto... in questo topic dove e da chi?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 17/42
Dada77 ha scritto:
marcotan ha scritto:
Non mi intendo di disegno tecnico, ho fatto il liceo classico.
Non sono in grado di snocciolarmi un Bartezzaghi e della Settimana Enigmistica mi rimane ben poco...
Voi direte che c'entra?
C'entra, c'entra..."aguzzate la vista"!
Scherzi a parte mi viene da pensare che questi ci stanno o provano a prendere pel c...o??????????????
Per il codice del consumo potrebbe configurarsi come difetto di conformità...
Ma forse dico una stupidaggine...poichè anche un bambino si renderebbe conto dell'errore madornale che hanno commesso!
Certo che se le barche le fanno come i disegni e se 'sti redan li piazzano al contrario di come li hanno disegnati ( o viceversa ) secondo me non c'hanno capito nulla...
Non basta millantare con linguaggio d'oltre Manica ( H.I.S. ) d'avere inventato un qualcosa che risale al Ventennio almeno.
Se le cose stanno così apprezzo di più il tamarro che mette lo "stendipanni" sul baule posteriore della 156, almeno non va a dire in giro che la macchina grazie all'alettone tiene di più!
Poveracci...Toh:
re: Redan: si o no ?
[/img]


Non capisco perchè il disegno dovrebbe essere sbagliato, quella che hai corretto è la chiglia vista da sotto, perche è sbagliato? Rolling Eyes

perche' la V creata dal redan ha il vertice verso poppa e non verso prua, cosi' come l'ha disegnata lui in rosso
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 18/42
in prima pagina si richiama al topic madre

donno ha scritto:
redan: si o no ?
.....................
Anche a seguito e riferimento di alcune ossevazioni sull’argomento leggibili nell’intervento aperto da Marcotan sulla pesca a traina e connessi dibattiti sugli scafi con redan sono stato letteralmente innondato di richieste particolarmente incalzanti e riassumibili in questi due scritti:

.....................

Qui il l’indirizzo dell’ intervento di Marcotan:

https://www.gommonauti.it/ptopic64660_quale_gommone_per_pesca_traina_drifting_5_5_6_3_m_max.html?start=30
in particolare a pag. 4 e 5


Sempre nello stesso spazio anche l’intervento di [size=16] Lupogiallorosso
che esprime un ulteriore perplessità :

.....................






e Donno a pag 5 del citato topic:

Una notazione per il rapporto tra scafo con redan e pesca alla traina.
Al di sotto della elevata velocità alla quale il o i redan riescono a stare emersi entrando totalmente in acqua creano una forte depressione che da un lato aumenta notevolmente la resistenza all’avanzamento e dall’altro produce anche una scia vorticosa di notevole intensità.
Questa scia, che immette nell’acqua anche un notevole “rumore idrodinamico, è prodotta anche alle basse velocità di traina e chi sa di queste cose mi ha spiegato che non è la cosa più utile e desiderabile per attirare i pesci verso l’esca.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 19/42
martiello123 ha scritto:
Dada77 ha scritto:


Non capisco perchè il disegno dovrebbe essere sbagliato, quella che hai corretto è la chiglia vista da sotto, perche è sbagliato? Rolling Eyes

perche' la V creata dal redan ha il vertice verso poppa e non verso prua, cosi' come l'ha disegnata lui in rosso


Cercando in rete se ne trovano anche con il vertice verso prua...... Rolling Eyes

Questa è una.....
re: Redan: si o no ?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/42
Sad
Sailornet

Argomenti correlati