Fuoribordo 40/60/70 quale scegliere? [pag. 2]

Sergente
claudietto81
Mi piace
- 11/59
Perche non consideri anche i 2T etec evinrude? il mio 40 HO ha circa 65 cv all elica e pesa una 10 di chili di meno del 40/70 yamaha...come consumi e veramente incredibile se ci vai piano (intorno ai 15 nodi) ho fatto per intenderci amalfi-capri giro dell'isola-amalfi con 22 litri di benzina (sono poco piu di 40 miglia) ma ogni tanto ho allungato anche a 23-24 nodi...velocita massima con elica 13.5x15 28 nodi a 5450 giri.
Ciao
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 12/59
Guarda, ad oggi gli unici 40/70 sono Yamaha e Selva, che poi è' lo stesso motore. sono16 valvole.
Il nuovo Honda 998 e' un 60 cavalli, va molto bene ma non è un 70. ci sono diverse prove sulle riviste del settore.
ribadisco che cmq per la tua barca pesante guarda bene il Mercury Pro anche perché ti risparmi un anno di benzina rispetto agli altri.
ciao!
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 13/59
Solo a titolo informativo, anche il 40/70 Yamaha ha un piede diverso dal classico 40/60.
Adatto appunto ad utilizzi più gravosi o per barche più pesanti.
Ciao
Wink
Calù
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 14/59
di 40/70 c'è anche il selva mako shark,2 tempi iniezione,quasi 1000cc.
è un motore molto prestante,ma nell'usato rispetto ai 4t ha quotazioni piuttosto basse e bassa rivendibilità...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/59
e richiede la patente. Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 16/59
fran ha scritto:
e richiede la patente. Wink


che se passa il decreto europeo sarà obbligatoria gia con pochi cavalli.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 17/59
scusa fran ma TUTTI i 40 depotenziati una volta ripotenziati ( che sia a 41 o 70cv è stessa identica cosa)richiedono la patente ed una aggiornamento con libretto a effettiva potenza e relativa assicurazione..
questo nun succede solo con il mako shark...
nulla toglie comunque che uno qualsiasi di questi motori in condizioni originali possa essere condotto senza patente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
JackTM
Mi piace
- 18/59
Per i motori a 2t anche se fossero sotto i 40 cv ma sopra a 750 cc serve la patente
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 19/59
JackTM ha scritto:
Per i motori a 2t anche se fossero sotto i 40 cv ma sopra a 750 cc serve la patente
questo vale solo per i 2t carburati non a iniezione
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 20/59
JackTM ha scritto:
Per i motori a 2t anche se fossero sotto i 40 cv ma sopra a 750 cc serve la patente
questo vale solo per i 2t carburati non a iniezione
Sailornet