Cambiare fondo scala a Voltmetro digitale
Alessandro89 (autore)
- 1/12
ho acquistato questo voltmetro digitale, vorrei montarlo sul gommone per monitorare la carica della batteria servizi.
La configurazione di base ha fondo scala di 200mV.
Sulle istruzioni c'è scritto come cambiarla a 20v.
non sono per niente pratico di elettronica (ma ci provo), secondo voi è possibile che devo dissaldare la parte nera con scritto 0 vicino a Rb??
Per spostare la virgola invece qualcuno sto arrivando che devo fare?
Quello che avevo preso per la batteria motore credo di averlo già rotto...
Grazie in anticipo
La configurazione di base ha fondo scala di 200mV.
Sulle istruzioni c'è scritto come cambiarla a 20v.
non sono per niente pratico di elettronica (ma ci provo), secondo voi è possibile che devo dissaldare la parte nera con scritto 0 vicino a Rb??
Per spostare la virgola invece qualcuno sto arrivando che devo fare?
Quello che avevo preso per la batteria motore credo di averlo già rotto...
Grazie in anticipo
Giuseppone
- 2/12
- Ultima modifica di Giuseppone il 01/11/13 21:59, modificato 1 volta in totale
Ti suggerisco di leggere meglio con più attenzione, le istruzioni dicono chiaramente per la scala 20V devi sostituire due valori resistivi, la RB deve essere di 9,9 Megaohm, ( 9,9 milioni di ohm ) attenzione che attualmente il componente installato è un ponticello infatti vi è scritto il valore di zero ohm mentre il valore della RA dovrà essere 100 Kilohm ( 100.000 ohm) sono dei valori standard che troverai presso un qualsiasi rivenditore di componenti elettronici, l'unico problema è che se non hai dimestichezza con la componentistica SMD incontrerai qualche difficoltà, utilizza un saldatore con punta sottilissima e adatto allo scopo, infine per il punto decimale dovrai fare un ponticello tra P2 e P0 come scritto.
In bocca al lupo!!
Ciao
P.S. mi scuso per il neretto in grande ma vuole solo richiamare l'attenzione, collegandolo in questo modo lo si danneggerà sicuramente, infine se non trovi componenti SMD potresti saldarvi resistenze da 1/8 di Watt con l' accorgimento poi di bloccarle con della colla epossidica allo scopo di non dissaldarsi a causa delle sollecitazioni meccaniche ( i componenti SMD oltre che saldati sono anche incollati!! )
In bocca al lupo!!
Ciao
P.S. mi scuso per il neretto in grande ma vuole solo richiamare l'attenzione, collegandolo in questo modo lo si danneggerà sicuramente, infine se non trovi componenti SMD potresti saldarvi resistenze da 1/8 di Watt con l' accorgimento poi di bloccarle con della colla epossidica allo scopo di non dissaldarsi a causa delle sollecitazioni meccaniche ( i componenti SMD oltre che saldati sono anche incollati!! )
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
JanAnderson
- 3/12
Leggendo le istruzioni mi sembra di capire che devi spostare solo il ponticello che cortocircuita le varie possibilita di voltaggio.
Nella confezione non c'è anche un pezzettino di plastica con due forellini da usare come ponticello?
Nella confezione non c'è anche un pezzettino di plastica con due forellini da usare come ponticello?
VanBob
- 4/12
Quoto quanto detto da Giuseppone.
Mi sembra inoltre che la RA sia già da 10+4 zeri ohm, equivalente a 100.000 ohm, proprio quanto richiesto per la modifica.
Mi sembra inoltre che la RA sia già da 10+4 zeri ohm, equivalente a 100.000 ohm, proprio quanto richiesto per la modifica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Alessandro89 (autore)
- 5/12
Mmm! la cosa si fa più complicata....grazie, se non mi aveste risposto avrei combinato un macello!!!
Giuseppone
- 6/12
La mia vista ( anzi quel poco di cio che mi resta!! ) non mi aiuta molto, mi scuso per la "svista".
Ciao
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
VanBob
- 7/12
La foto è sgranata ma mi par di vedere 104 stampato sulla RA.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Giuseppone
- 8/12
Confermo, per vedere un pochino decentemente utilizzo un monitor da 32 pollici, ho utilizzato la lente d'ingrandimento per notare il particolare.
Ciao
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Alessandro89 (autore)
- 9/12
Ah ma secondo voi P0 dov'è??
P1 P2 e P3 sono in alto a dx
P1 P2 e P3 sono in alto a dx
VanBob
- 10/12
Serve una foto capovolta e a maggior dettaglio. Ti ricordo che la funzione per caricare un'immagine ti offre la possibilità di maggior risoluzione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Argomenti correlati