Installazione trasduttore passante

Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 1/39
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedere un consiglio hai più esperti , vorrei installare degli strumenti nuovi sul mio gommone e uno di questi e un ecoscandaglio dove volevo installare un trasduttore passante volevo chiedervi se le posizioni da me scelte secondo voi potevano essere una buona soluzione calcolando che devo poterlo mettere e togliere dal carrello:
prima posizione: tra il rullo più basso del carrello e quello laterale dove è indicato dalla freccia rossa , vi posto le foto cosi ci capiamo meglio
installazione trasduttore passante

seconda posizione: sulla v della chiglia dove indicato con la freccia rossa e montando dei rulli laterali invece di quello che ho al momento sul carrello indicato con la freccia azzurra
installazione trasduttore passante

e volevo montare dei rulli come nell'immagine di questo carrello tanto per intenderci
installazione trasduttore passante

l'unico dubbio che ho e che magari la chiglia possa rovinarsi dove appoggiano i rulli nuovi che vorrei montare
voi che ne dite ??
accetto anche consigli ulteriori
grazie mille
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/39
trasuttore passante su un gommone?? Uhm...non lo consiglerei...
Come mai questa scelta?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 3/39
Per le prestazioni che ti può fare avere a livello di lettura del fondale e colonna d'acqua
Ammiraglio di divisione
Sardomar
1 Mi piace
- 4/39
gliso ha scritto:
Per le prestazioni che ti può fare avere a livello di lettura del fondale e colonna d'acqua


Il gioco vale la candela?
Ci sono trasduttori da specchio di poppa con prestazioni eccellenti che non richiedono di forare la carena
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
brava22wa
1 Mi piace
- 5/39
E che si possono installare anche dentro.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 6/39
Ti hanno chiaramente già detto tutto, perche forare? Non ha nessuna ragione di essere.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto
Mi piace
- 7/39
ciao io non praticherei un foro in carena monterei un trasduttore nello specchio di poppa saluti
FONTI: me stesso otto anni da vetroresinatore e carroziere Smile

I consigli sono doni preziosi bisogna non disprezzarli un giorno li rimpiangerai!
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 8/39
Un trasduttore passante in bronzo non si può paragonare alle prestazioni di un classico trasduttore da poppa...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto
Mi piace
- 9/39
ciao bello come vedi tutti ti consigliano la stessa cosa UT UT UT
FONTI: me stesso otto anni da vetroresinatore e carroziere Smile

I consigli sono doni preziosi bisogna non disprezzarli un giorno li rimpiangerai!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
grizzly83
Mi piace
- 10/39
ciao, se hai la possibilità di accesso io opterei per un trasduttore interno se proprio non ti piace uno di poppa. Comunque c'è un modello della lowrance di poppa he si avvicina moltissimo ad uno passante in bronzo.
Sailornet