Montaggio trasduttore passante in bronzo su Capelli CAP 20

Sottocapo
fstore (autore)
Mi piace
- 1/19
Ciao a tutti, sto cercando consigli su come montare il trasduttore passante in bronzo sul mio CAP 20. Qualcuno lo ha montato su questa barca? Come? Question
Ho chiamato la Italmarine e non mi ha dato molte speranze per vie dei longheroni presenti nel punto in cui vorrei bucare lo scafo (nel gavone del divano posteriore).
Mi hanno consigliato di bucare un longherone, di montare il trasduttore e di resinare di nuovo il longherone ma se ci fosse una procedura piu' semplice mi piacerebbe di piu'.
Si accettano, consigli, delucidazioni, foto, disegni e tutto quello che volete!
Grazie, grazie, grazie!!!
Wink
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 2/19
... io nel cap 17 avevo rinunciato a inserire mil trasduttore passante Crying or Very sad proprio per via dei longheroni Wink Esterno Felice Felice

ciao
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 3/19
francamente di bucare un longherone che potrebbe essere indebolito mi sembra una cosa sbagliata e pericolosa??
io forerei piu' a centro e in basso possibile per evitare turbolenze.
chi e' piu ferrato dica la sua.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sottocapo
fstore (autore)
Mi piace
- 4/19
Anche a me non piace l'idea di bucare il longherone ma non saprei proprio dove metterlo sto trasduttore...
Vostre esperienze?
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 5/19
Il primo consiglio che ti posso dare è di cambiare sezione del Post, previa cancellazione dello stesso da parte dei Mod. Wink
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 6/19
L'operazione di per se non mi entusiasma... non tanto per la complessità dell'operazione quanto per l'indebolimento del longherone
Io sulla mia capelli l'ho messo sullo specchio di poppa anche se le interferenze sono molto presenti.
Prova eventualmente a fare una telefonata ai cantieri capelli piuttosto che ad italmarine, mi risulta siano disponibili e gentili.
Loro sono coloro che hanno progettato lo scafo e magari si sono già cimentati nell'impresa.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottocapo
fstore (autore)
Mi piace
- 7/19
frankbg ha scritto:
L'operazione di per se non mi entusiasma... non tanto per la complessità dell'operazione quanto per l'indebolimento del longherone
Io sulla mia capelli l'ho messo sullo specchio di poppa anche se le interferenze sono molto presenti.
Prova eventualmente a fare una telefonata ai cantieri capelli piuttosto che ad italmarine, mi risulta siano disponibili e gentili.
Loro sono coloro che hanno progettato lo scafo e magari si sono già cimentati nell'impresa.


Frank ho fatto un errore..ho chiamato direttamente la Capelli non la Italmarine e loro mi hanno detto della presenza del longherone. Pensavo anche io di adattare il trsduttore in bronzo sullo specchio di poppa pero'.... comunque grazie x il consiglio.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 8/19
Sai quanti pesci vedi in navigazione.... sembra che tutti vogliano stare sotto la tua barca.
Poi spegni il motore e ....spariscono

Purtroppo anch'io non ho trovato di meglio che metterlo a poppa.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 9/19
prova a postare foro dello scafo magari quelcuno puo' darti dritte migliori.
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sottocapo
fstore (autore)
Mi piace
- 10/19
Felice
Eccomi qua..soluzione trovata!
Nel gavone di poppa ho trovato un punto che si trova approssimativamente fra il centro e il longherone di sinistra (guardando la poppa). Forato il pianale e la chiglia sotto nel punto in cui fa quell' "ondina" quasi in orizzontale e installato il trasduttore con barchetta in legno sia all'interno che all'esterno. Non occupa spazio utile, non da fastidio e soprattutto non si vede!
Spero di essermi spiegato bene! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Sailornet