Si può diluire adamprene si o no?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto (autore)
Mi piace
- 1/9
buongiorno amici gommonauti, sto procedendo al restauro del mio gommoncino prestige 450, https://www.gommonauti.it/ptopic66041_restauro_e_modifiche_vecchio_gommone_prestige_450_fai_da_te.html?highlight= ho già usato il tasto cerca creandomi ancora più confusione in testa.
il tubolare e costruito in hypalon presenta il colore arancione molto usurato, ci sono un paio di buchini piccoli nel grigio, e delle pessime riparazioni fatte dal vecchio proprietario, le operazioni da fare saranno: sostituire l'hypalon arancione con del nuovo bianco, creare dei rattoppi nei fori presenti, e rifare le toppe dei vecchi fori riparati in modo errato. Ho comprato la colla per hypalon di preciso ho preso la NEOVULK FRABO con relativo attivatore. facendo qualche prova al di fuori del gommone noto che la colla è molto densa e avvolte nella stesura con pennello mi crea qualche grumo che non riesco più a togliere, ci sono pareri contrari sulla diluizione della suddetta colla con la triellina volevo avere qualche info più specifica da voi. Altra cosa posso creare la toppa direttamente sul forellino con il tubolare gonfio? anche se già conosco la procedura accetto qualsiasi consiglio anche sulle fasi di stesura della colla ed incollaggio.

ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno e mi scuso in caso abbia sbagliato a postare ero indeciso tra fai da te e tubolari ma penso che questa sezione sia più indicata
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 2/9
diluire? sì, io uso questa e funziona AMP;hash=item4ac92349a8" target="_blank">https://www.ebay.it/itm/TRIELINA-TRIELCLOR-SMACCHIATORE-PER-TESSUTI-ML-200-14690-/321202112936?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item4ac92349a8, altre marche no
tubolare gonfio? no, ma neanche sgonfio, diciamo floscio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto (autore)
Mi piace
- 3/9
ciao Riccardo grazie della risposta e della dritta per la triellina allora si può diluire senza alterare la tenuta dell'incollaggio, come fai a fare pressione con con il tubolare floscio? io avevo pensato di gonfiarlo per bene in modo da aiutarmi con una spatola di legno facendo pressione sulla pezza nuova incollata
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 4/9
se è un forellino non avrai bisogno di fare molta pressione, l'importante è sgrassare e carteggiare le parti
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 5/9
Secondo me meglio sarebbe incollare su tubolare sgonfio e mettere sotto pressione la toppa.
Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto (autore)
Mi piace
- 6/9
ciao topo Smile grazi del consiglio effettivamente anche io penso che sarebbe la cosa migliore ma purtroppo alcune zone non permettono di fare questo Sad
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/9
Non serve mettere sotto pressione l'incollaggio, basta premere bene (anche a martellate) per far uscire l'aria dall'incollaggio... Il tubolare non deve essere gonfio a tamburo. Incollando con tubolare moscio il tessuto si stirerà bene quando metti a pressione e sicuramente avrai un effetto migliore.
Se vedi i filmati in rete sulla realizzazione dei tubolari noterai che gli incollaggi non vengono messi sotto pressione... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto (autore)
Mi piace
- 8/9
ok grazie della dritta dada Felice per la diluizione della colla con la trielina confermare?
Sailornet