[Antivegetativa] Diluire? oppure no!

2° Capo
flaviuz (autore)
Mi piace
- 1/4
dopo aver sentito le teorie piu strampalate su quest argomento....dato che il momento del varo è vicino ed è ora di passare l'antivegetativa mi piacerebbe sapere voi come fate.....io non l'ho mai diluita....
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 2/4
Per quelle della Veneziani, la scheda tecnica dice espressamente di non diluire "possibilmente".
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 3/4
Mai diluirla, puo' essere piu' facile applicarla ma non è mai suggerito la diluizione, non solo la Veneziani ma anche altre marche.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/4
flaviuz ha scritto:
dopo aver sentito le teorie piu strampalate su quest argomento....dato che il momento del varo è vicino ed è ora di passare l'antivegetativa mi piacerebbe sapere voi come fate.....io non l'ho mai diluita....


A parte quella la teflon data a spruzzo, se puoi non diluire.....più c'è nè concentarata meglio è.
Pennellazzo o rullazzo Smile e 2 belle mani, la prima un pò tirata e la seconda bella "pregna"....anche se non è fondamentale, l'ultima mano cerca di darla nel senso di marcia dello scafo.....ciao.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet