Misura Elica motore evinrude 150 e-tec

Comune di 1° Classe
Vespa69 (autore)
Mi piace
- 1/12
- Ultima modifica di Vespa69 il 13/10/13 10:25, modificato 1 volta in totale
Ciao a tutti, posseggo una Ranieri Shadow20, che pesa 900 chili circa, con motore evinrude 150 e-tec. Con l'elica attuale, 14.8x17 alluminio, raggiunge i 41 noti, a giri 5350 max.. (Con qualche vibrazione)... Mi sapete consigliare un'elica d'acciaio adeguata e se posso montare una 19 grazie .
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/12
Vespa, la tua domanda non può avere risposta così impostata.... Wink
Per scegliere un'elica bisogna sapere:
La misura attuale;
Su che barca è montata;
Quanto pesa la barca;
I giri massimi che raggiungi;
La velocità che raggiungi;
E altre informazioni.... Wink

Ti consiglio intanto di dare un'occhiata a discussioni simili sul forum utilizzando la funzione "cerca" così da farti un'idea dell'argomento... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 3/12
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
Vespa69 (autore)
Mi piace
- 4/12
Grazie del consiglio Dada77, ho provveduto a modificare la domanda, speriamo vada bene per avere un consiglio...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
2 Mi piace
- 5/12
Vespa69 ha scritto:
Ciao a tutti, posseggo una Ranieri Shadow20, che pesa 900 chili circa, con motore evinrude 150 e-tec. Con l'elica attuale, 14.8x17 alluminio, raggiunge i 41 noti, a giri 5350 max.. (Con qualche vibrazione)... Mi sapete consigliare un'elica d'acciaio adeguata e se posso montare una 19 grazie .

no la 19 no
a parte il fatto che a mio parere lascerei tutto così come è perchè già stai nel range consigliato da costruttore....
ti spiego perchè la 19 no.
cambiare da 17 a 19 è come "allungare la marcia", dalla 4° mettere la 5°.... già sei un pelino sottogiri con la 4° (la 17) se metti la 5° (la 19) il motore perde ancora più giri, proprio come accadrebbe in macchina
capito?

altro e differente discorso forse potrebbe essere fatto su due diversi aspetti dell'elica:
il suo diamentro (restringendolo) e il "tipo" di pala (in molti modelli di eliche spesso le pale hanno delle appendici sul bordo di uscita che sono come dei flaps sulle ali degli aerei e in pratica sono "dure da spingere")

retringendo il diametro ridurresti la superficie e quindi la massa d'acqua "lavorata" per ogni giro di elica
se hai la sensazione che per la tua barca e per i pesi che imbarchi usualmente vi sia coppia in esubero (da valutare soprattutto come grande facilità ad entrare in planata), potresti allora sacrificare il diamentro dell'elica per ottenere più allungo.
occhio che di sicuro ti aumenterebbe la "velocità minima di planata" che invece è bene sia bassa, per poter affrontare al meglio il mare mosso (non poter andar piano per planare è un grosso limite), quindi dovresti sapere ora quale è questo dato.....

quanto invece al "tipo" di pala, potresti cercare una pala senza cups e orecchiette varie, con sviluppo poco arretrato (rake): tu ora che elica hai (marca e modello, intendo)?
Comune di 1° Classe
Vespa69 (autore)
Mi piace
- 6/12
Intanto grazie bobo per la esauriente disamina dell'argomento..
L'elica attuale, in alluminio 14.8x17 cod. 785187.. Presumo che sia l'originale ma ho motivo di credere che non è così, il vecchio proprietario l'avrà cambiata prima della consegna.. Anche per questo volevo essere sicuro di montare un elica adeguata visto che sulla dichiarazione del motore, stranamente, non è specificata l'esatta misura..
Saluti
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/12
i motori oltre i 40 cv vengono venduti con elica adatta all'uso del cliente, non sempre la solita quindi.
oltre al codice, leggi qualcosa sull'elica? vedi dei fori sul "tubo" vicino al gambo del piede? (per capirsi con chi le conosce, in pratica gli sto chiedendo se ha una Viper)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/12
ecco, boiata: ha già detto che la sua è in alluminio.... quindi non è la Viper!!!!

Vespa: vuoi spendere? oppure no?
le eliche inox costano un occhio
Comune di 1° Classe
Vespa69 (autore)
Mi piace
- 9/12
Non importa il prezzo.. Che che mi interessata, trovare l'elica giusta... Grazie
Comune di 1° Classe
Vespa69 (autore)
Mi piace
- 10/12
Comunque non è una Viper ...
Sailornet