Problema accensione 737 del 2002. [pag. 3]

Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 21/36
Ok,
Dammi qualche giorno. Mi metto alla ricerca e vedo cosa ti riesco a trovare.
ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 22/36
Forse ho trovato qualcosa che non va e vorrei il vostro parere.

Girando su internet ho trovato questa pagina relativa ad un "Timer base" ( non so come si chiama in italiano) compatibile con quello originale johnson e che è quel pezzo che si trova all'interno dello statore e che si vede anche nelle foto che ho postato.

https://www.cdielectronics.com/wp-content/uploads/2013/09/IS-133-5386.pdf

Da questo pezzo escono tre fili: Azzurro - Bianco - Verde che poi vanno alla centralina.
Nel documento che ho trovato c'e' scritto che dovrei misurare i seguenti valori:

Blue/White 25-30 Ohm 0.6 V or more connected
Green/White 25-30 Ohm 0.6 V or more connected

Io non misuro nessun valore, ma non ho capito a cosa si possa riferire quel "connected".

Non c'e' nessun esperto disposto ad aiutarmi ?
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 23/36
Grazie mille SparusAurata ... aspetto con ansia qualche tuo suggerimento !

A presto !!!!
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 24/36
Ciao,
ho visto un pò di documenti, compresi quelli che hai postato tu.

Ho capito che i 0,6V (in alternata) li devi misurare a circuito connesso perchè escono dalla centralina. Usa due spilli da cucire infilati nei plug dei cavi e due pinzette a coccodrillo. Isola bene la parte con gli spilli. Così non rovini i cavi.
Come ovviamente avrai intuito, il cavo bianco è il comune del TIMER BASE (due avvolgimenti, uno tra bianco e blu e l'altro tra verde e bianco), per cui se non misuri la resistenza ma com lo spinotto collegato trovi i 0,6V è lui che è passato a miglior vita.

Guardando le tue foto, non mi sembra di vedere calamite che ruotano (campo magnetico rotante) quindi suppongo che il campo magnetico venga generato proprio dal timer base con le tensioni che gli arrivano dalla centralina. Dettando il sincronismo di scoppio.

Altra prova che ti suggerisco di verficare è che non sia bruciato il raddrizzatore, ma non penso che sia lui, condizione troppo remota.

Appena fatte dette prove fammi sapere.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 25/36
Grazie mille Sparus.
Domani farò le prove e ti farò sapere. Wink
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 26/36
Ho provato a misurare la corrente dai fili verde/bianco/blu: sperando di aver fatto le misurazioni in modo corretto non sono riuscito a misurare ne resistenze ( a centralina staccata) nè corrente a centralina sia staccata che attaccata.
Ho quindi deciso di rismontare il tutto per verificare ad occhio il "timer base" ( a proposito sapete come si chiama in italiano ? )
Smontanto ho trovato le calamite che sono sulla faccia inferiore del volano.
Quindi è il volano che, girando, dovrebbe generare il campo magnetico rotante.
Le calamite mi sono sembrate buone.

Ho quindi rimosso il timer base e "spellato" lo spinotto per verificare eventuali disconnessioni delle connessioni. Tutto nella norma.
Per di più , misurando le resistenze direttamente sui fili, non ottengo nessuna misurazione.

Una cosa è certa : nel timer base tra i fili bianco/verde/blu non si misura nessuna resistenza e al 99% non si misura nessuna corrente nè a centralina connessa, nè a centralina sconnessa.

Cosa ne pensate?

Ecco la foto del timer base smontato e a titolo di esempio la misurazione della resistenza tra i fili verde e bianco ( nel mio tester "1 a sinistra nel display" indica che non misura nulla) :

re: Problema accensione 737 del 2002.
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 27/36
Ho trovato questa vecchia discussione:

https://www.gommonauti.it/ptopic32789_motore_johnson_737_affondato_sos_ricerca_componente_elettrico_guasto.html?sp_pid=444176#444176

In questa discussione il timer base dell'utente che ha postato la discussione aveva questi valori:

"Il cavo numero 3 (ossia quello del timer base) è composto da tre fili di colore blu (B), verde (V) e bianco (Bi); ho misurato resistenza fra tutti e tre i fili e precisamente fra i fili B-Bi (26.5 ohm) fra i fili B-V (52.7 ohm) e fra i fili Bi-V (26.4 ohm). Il cavo 3 finisce anche lui come il cavo 1 nel blocchetto indicato nella foto con la B (ossia la centralina). "

Quindi a questo punto sarei quasi sicuro che il mio timer base è ... ANDATO !!!
Cosa ne dite ?
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 28/36
Ciao,
il tuo timer base è andato e lo hai verificato in primis tu, poi constatato anche con il vecchio post.

Quindi BRAVO.

Ti consiglio di acquistare il Timer base e di rimontare tutto. E penso (e spero per te) che funzionerà tutto a primo colpo.

Ottimo lavoro,
ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 29/36
Grazie Sparus. Ti ringrazio molto per l'aiuto.
Cercherò un nuovo timer base e farò sapere se è tutto ok.

Grazie ancora e speriamo bene !
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 30/36
Ciao Affertus,
Hai sostituito il timer base?

In rete ne ho trovati tanti in vendita.

facci sapere.
ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet