Trattamento elica con rilsan

Tenente di Vascello
rally45 (autore)
1 Mi piace
- 1/9
salve
oggi ho fatto sabbiare l'elica (alluminio) perché aveva un po' di strati di vernice,il sabbiatore per verniciarla
mi ha indirizzato da una ditta che riveste(vernicia) con un prodotto chiamato rilsan,che mi sembra sia il materiale
per i tubi di aria compressa.Mi ha garantito la lunga durata del "trattamento".
Ne sapete qualcosa?
rally45
Comune di 1° Classe
zioskorpio
Mi piace
- 2/9
Ho visto molte verniciature con questo prodotto (giochi per bambini per esterno) e sono effettivamente verniciature di ottima qualità.. ma per verniciare un elica.. nn saprei..
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 3/9
io ho dato un paio di mani di alte temperature e una scaldata con il phon da carrozziere e dopo 2 settimane di mare è ancora a posto...il mio tentativo è stato fatto così perchè avevo le bombolette in casa...il motore è da 60 hp
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 4/9
il rilsan è un trattamento superficiale termoplastico, (poliamida) lho usato parecchie volte in pezzi meccanici, ha eccelenti proprietà antigraffio, isolante termico ed elettrico, si fa per inmersione del pezzo o a spruzzo elettrostatico.

il problema secondo me è lo spessore che raggiunge, va da 0,5 mm a 0,8 mm, quindi nel caso di un elica aumentarebbe lo spessore in tutti gli spigoli delle pale , allora non so a che punto convenga, si una pala nel bordo d'ingresso ha 2 mm si convertira a 3,2mm UT
è da studiare un po, se non ci fosse questo aumento di spessore sarebbe ideale.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
rally45 (autore)
Mi piace
- 5/9
non credevo che fosse uno spessore così,forse ci ripenso,anche
perché mi ha chiesto un 100 euro + o -
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 6/9
sempre è stato un trattamento caro, però deffinitivo, si lo spessore e quello, prova a sentire la ditta, di solito ti chiedono di arrotondare tutti gli spigoli, quali Question Laughing non me la sento.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 7/9
Dove lavoro abbiamo un impianto di verniciatura a polveri,questa viene spruzzata sulla parte da verniciare e poi messa in un forno a 200 gradi.
Ho verniciato parecchi oggetti per il mare (campeggio) con ottimi risultati.
questo sistema consente di ridurre di molto gli spessori,specialmente se si applica solo il primer,l'unico problema è che bisogna accontentarsi del colore:bianco.
Comunque,anche con spessori ridotti,non ho avuto problemi,l'importante e trattare bene la superfice prima della verniciatura(lavaggio e sabbiatura)
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 8/9
l' unica cosa a cui bisogna stare attenti a mio avviso con un elica e il forno è il parastrappi interno in gomma
Tenente di Vascello
rally45 (autore)
Mi piace
- 9/9
vi saprò dire
rally45
Sailornet