Cherokee o rav 4 [pag. 4]

2° Capo
Sergey (autore)
Mi piace
- 31/71
Ok quindi auto da 1900kg.carrello TATS caricato con gommone da 1300kg sono in regola anche se il carrello ha portata di 1800kg.perche effettivi sono 1300.non dirmi che non ho capito altrimenti metto il porta pacchi e vado in bici
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 32/71
Esatto ma i TATS hanno un peso minimo di carico (sempre sul libretto)

Però con quei pesi ti basta la B
2° Capo
Sergey (autore)
Mi piace
- 33/71
re: Cherokee o rav 4


Allora la rav in questione è questa.non proprio questa.ma la serie intendo.su autoscout dice 1370kg peso a vuoto ci metti 500 kg di allestimento e arrivi a 1900kg.piu o meno è quello il peso degli allestimenti.ok quindi da come dici la bici la lascio in garage.mebo male
2° Capo
Sergey (autore)
Mi piace
- 34/71
Questa in foto è 3 porte.quella che prendero è 5
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 35/71
Devi guardare la massa a pieno carico dell'auto e a naso non sarà sotto i 2000kg (anche se non sarà a pieno carico). Da libretto come dice Misterpin. Pieno carico, non massa a vuoto più quello che ci carichi tu. Il massimo possibile.
Il carrello TATS ha invece una massa minima ammissibile (diciamo che di solito è circa la metà del pieno carico, e tale si conta anche a carrello scarico) ed una massima. In questo range fà fede il peso effettivo col gommo sopra.

Es. io traino con una passat la cui massa a pieno carico è 2170kg. Ho un carrello TATS da 1500kg quindi in teoria 3670kg ergo B96 o B-E. Se però con il carrello non supero i 1330kg posso guidare con la B. Chiaro no?



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 36/71
Dimenticavo... il gommone sta nei 1300 compreso il carrello.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 37/71
Fino a maggio trainavo un Lomac 660 con una Rav 4 del 2005 (2000cc.) e stavo dentro al limite (1440 kg. di traino).
Dopo sono passato ad un altra Rav 4 modello successivo (2200cc.) e lì potevo viaggiare anche col pieno di acqua e benza nel gommone.
Nessun problema, vetture stabili e parsimoniose, l'attuale fa in media 14.4 km/l.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 38/71
marco57 ha scritto:
Fino a maggio trainavo un Lomac 660 con una Rav 4 del 2005 (2000cc.) e stavo dentro al limite (1440 kg. di traino).
Dopo sono passato ad un altra Rav 4 modello successivo (2200cc.) e lì potevo viaggiare anche col pieno di acqua e benza nel gommone.
Nessun problema, vetture stabili e parsimoniose, l'attuale fa in media 14.4 km/l.


Marco ma quanto pesava la Rav? Ho dei dubbi che rientravi dentro i 3500. Tu dici che il tuo 660 carrello compreso pesava kg 1440 UT , il mio King appena preso senza dotazioni 30/40 lt di benzina, senza acqua con salpancora e 40 mt di catena portato in pesa segnava Kg 1670, la mia auto una Citroen C5 touring ultima serie, a pieno carico pesa 2200. Ora dopo aver fatto l'estensione pensavo al Rav4 o WV Tiguan o Honda CRV per stare entri i limiti della 96. Purtroppo anche cosi sarò al limite con il carrello da 1800 sarebbe meglio il biasse ma ora non tempo
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 39/71
Ciao ho popsseduto il rav4 177cv 2200 crossover, ottima auto, stabile, guida divertente e ottima rimorchiatrice. Unica cosa consuma davvero molto rispetto a motori 2.000 diesel Bmw o Wolksaghen.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 40/71
Mr.P il Lomac pesa meno del tuo e io avevo un carrello da 1500. Il problema non era il peso totale del treno ma stare nei 1500 del carrello che era il massimo del peso trainabile dalla vecchia Rav.
La nuova traina 1800 (o 2000) non ricordo bene, così il problema era risolto anche se viaggiavi con liquidi e accessori.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet