Spray per contatti:lista punti dove spruzzarlo annualmente

Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti,leggo spesso in caso di malfunzionamenti elettrici di spruzzare spray per contatti,ma in quali parti del motore(per esempio il mio honda a carburatori)si puó spruzzare preventivamente magari durante il rimessaggio?
Sottotenente di Vascello
barba.ro
Mi piace
- 2/11
Magari anche quale prodotto è il migliore...
ZAR... e il sogno ha inizio (dal un piccolo 47...)
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 3/11
E se proprio siete tecnici anche la differenza tra i vari wd40 svitol ecc..e i suddetti appositi spray Smile
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 4/11
Ciao,
io uso questo https://it.rs-online.com/web/p/rivestimenti/3758881/

Lo spruzzo sul motore stando attento che non vada sulla parte superiore dove c'è la cinghia
di distribuzione.
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 5/11
Ma a parte la spruzzata per oliare il tutto,spray specifici per contatti elettrici da spruzzare sui connettori dentro la calandra e innesti elettrici vari..
Per esempio staccare il connettore del bottoncino trim e spruzzarlo,anche se funziona bene,é utile per mantenerlo o no?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 6/11
Ti consiglio il WD40,lo uso da anni con ottimi risultati.
Lo uso anche sul lavoro,(elettromeccanica)ed è insostituibile.Un prodotto per tutto.
Ottimo anche il CRC ma più dedicato alle parti elettriche.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/11
Avevo visto l'assistenza Suzuki spruzzare il prodotto su tutto il motore alla fine delle operazioni del tagliando.
Da allora faccio anche io così, e uso il WD40
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 8/11
@ A Joda777,
il prodotto da te indicato va bene lì dove non vengono generati archi elettrici. Il prodotto è altamente infiammabile ed ha punto di infiammabilità inferiore a 0°. Occhio!! Il WD-40 è simile. Vedasi le schede di sicurezza.

Quando facevo il radiotecnico acquistavo uno spray pulisci contatti non infiammabile e specifico per le parti elettriche.
Domani, se il negozio di elettronica dove mi fornivo è aperto, prendo gli estremi e ve li posto.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 9/11
Infatti io intendo proprio lo spray per contatti,si chiama riattivante elettrico..
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 10/11
Il WD40 non è a base siliconica e non è un conduttore di elettricità.
Sailornet