Mariner magnum 3 informazioni

Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao!
Mi hanno proposto una barca salpa gs 585 con montato il motore in questione, chi me la vende asserisce che sia la versione "plus" da 25 cv portati a 60.
Guardando il libretto che mi ha inviato via mail ho notato che la dicitura "plus" non compare nella voce modello. Think
Ora io mi affaccio per la prima volta al mondo della nautica, questa barca mi ha colpito in positivo per come è tenuta, ma il motore mi fa un po' dubitare.
Qualcuno che ha o ha avuto questo modello di motore mi sa dire se il fatto che la dicitura non compaia nel libretto è cosa giusta oppure deve comparire?
Quali pregi e difetti ha questo motore?
In internet non sono riuscito a trovare alcunché ne di scheda tecnica né di foto esaurienti per capire le differenze tra il "plus" e il "normale".
Aggiungo anche che questo motore ha il trim elettrico.
Grazie mille!
D.
Wink
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 2/9
Il magnum 3 Mariner era un depotenziato da 60 cavalli, la cilindrata è di 846 cc lo dovresti leggere nel libretto, era il clone del 60 cavalli Yamaha, pertanto
non aveva difetti di sorta, iln realtà la poca manutenzione richiesta dava una ottima affidabilità,
Appare superfluo sottolineare che a causa della cilindrata per condurlo occorre la patente.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86 (autore)
Mi piace
- 3/9
Ciao, Grazie mille delle informazioni.
Si, cilindrata e potenza li ho visti e combaciano con quello detto, cioè 25cv a 4100 g/min
Quello che mi quadra poco è il fatto che la dicitura "plus" non compaia a libretto.
Ho letto qui sul forum che un utente vendeva un mariner magnum3 plus 60cv un po' di tempo fa, e leggendo i dati ho visto che cambiava il numero di giri in cui dava la potenza massima, ora quello che vorrei capire è, se ha sbloccato il motore portandolo di fatto a 60cv tutta la struttura dovrebbe reggerli senza problemi dato che era un depotenziato, almeno mi auguro... Sbellica
Cmq secondo un tuo parere quel tipo di barca con quel motore e un carrello basculante del '94 tenuto veramente bene può valere 5200€?
La barca è tenuta veramente bene, ha già due teli su misura e tutte dotazioni di sicurezza.
Grazie mille ancora!
Buona giornata.
D.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/9
La barca che descrivi non la conosco ma penso che essendo quasi 6 metri comunque 60 cavalli non siano molti, anzi azzarderei che ce ne andrebbero un pochino di più, il motore nasce realmente come 60 cavalli e veniva depoptenziato con una flangia che strozzava l'aspirazione, pertanto il motore resta in piena affidabilità, ti ripeto che il magnum3 non ha mai dato problemi, tieni conto però che tale motore non ha mercato pertanto il suo valore è praticamente nullo e in futuro irrivendibile ( ti ricordo l'obbligo di patente ), consuma più di un 100 cavalli 4T in ultima analisi la decisione spetta a te, pensaci bene e senti qualcun altro parere, oltre il mio.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/9
Giusto per essere ancora più chiari...... Come ti ha detto Giuseppone quel motore ha bisogno di patente anche se da libretto è 25 cv e anche se non fosse sflangiato a 60 cv...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86 (autore)
Mi piace
- 6/9
Ragazzi, altra domanda...
Non ho capito ma.....
Per guidare quel motore serve davvero la patente?!?
Anche se a libretto è riportato che ha 25hp???
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Buona giornata. D.
P.s. Cmq oggi ho provato un evinrude da 115cv e spingeva di brutto, ora appena provo l'altra farò un confronto anche se già so che tra 60 e 115 sarà infimo, ma almeno mi faccio un'idea. Mi sapreste dare qualche dritta, su cosa guardare quando la barca sarà in acqua?!?
Grazie di nuovo. D.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/9
dany.86 ha scritto:
Ragazzi, altra domanda...
Non ho capito ma.....
Per guidare quel motore serve davvero la patente?!?

Si, essendo un due tempi con cilindrata superiore a 750 cc.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86 (autore)
Mi piace
- 8/9
Grazie per l'informazione, anche se la mia domanda era ironica al fatto che mi è stato già ribadito in tutti e tre i post... Wink
Purtroppo so che cmq vada dovrò farla sta benedetta patente, ma quello non dovrebbe essere un problema, dato che avevo già intenzione di prenderla....
Buona giornata.
D.
Sailornet