Regresso del 20% a 4000 giri e del 4% a 5600 giri ???? [pag. 2]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 11/21
canncar ha scritto:
Posso dirti con certezza che ad entrambe le velocità il trim era alzato al massimo.


Strana questa cosa, mi viene da pensare che sia dovuto al limite planata, cioè avvicinandosi alla velocità limite l'assetto della barca tende a variare (la poppa inizia ad abbassarsi) e diminuisce l'efficenza (oltre a variare l'angolo fra elica e flusso d'acqua), altro non mi viene in mente.
Marinaio d'acqua dolce.
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 12/21
L'elica montata è un passo 15, però è Evinrude, diametro 13,5. Quella originale Mercury ha invece un diametro di 13 e 3/4. Potrebbe incidere questa differenza di diametro? La barca ha una carena esigente,massima motorizzazione 135 cv, ma il motore è pur sempre un 115 cavalli!!! Question Question Question
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/21
martiello123 ha scritto:
a WOT, utilizzando quel programma, nel mio caso avrei addirittura un regresso pari a 0 (zero)! qualcosa non quadra. Rolling Eyes

rpm 5200
elica passo 15
vel.max knt. 32
rapp. rid. 2

anche inserendo come rapporto di riduzione 0,5 o 12:24 il risultato e' sempre 0,........
quel programma prende come riferimento il regresso geometrico?


Quadra, quadra, l'ha spiegato Donno Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/21
@ Fran
allora il regresso potrebbe essere anche negativo?
se alla formula invece di 32 nodi metti 33 il risultato diventa negativo. cosa significherebbe?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/21
Tu stai parlando di velocità della barca rispetto all'acqua.

Quello che conta è la velocità dell'elica rispetto all'acqua Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 16/21
Guardate che i giri non sono 5200, sono 5600 quindi il regresso è 4%. Ma la domanda che mi pongo è se il regresso diminuisca all'aumentare dei giri e se quindi quel regresso a 4000 giri è normale.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 17/21
canncar ha scritto:
Guardate che i giri non sono 5200, sono 5600 quindi il regresso è 4%. Ma la domanda che mi pongo è se il regresso diminuisca all'aumentare dei giri e se quindi quel regresso a 4000 giri è normale.

stavamo parlando del mio caso adesso.

@ fran
stavo parlando di regresso. il regresso come fa ad essere negativo???? non e' possibile

ps. aggiungo, come puo' non tener conto del diametro dell'elica una formula per calcolare il regresso?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/21
La spiegazione è in questo post.

Ma tutto questo topic dovrebbe essere riletto e studiato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 19/21
Ritornati a mare finalmente. Riprendo questo topic per aggiornarvi sulle ultime prove: Provata una elica in acciaio passo 15 diametro 13 e 3/4. Molto peggio, velocità massima 27 nodi e a 4000 giri 18 nodi. Prossima elica da provare passo 15 e diametro 13 e 1/4.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 20/21
Leggo solo ora il topic.
Per quanto mi riguarda trovo normale un regresso del 20% @4000 rpm e del 4% a WOT.
Dati molto simili ai miei.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet