Venduto motore del marshall 80. Adesso con quale lo rimpiazzo? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 21/28
(...È ricordati di montare il motore con la piastra antiventilazione 1,5 sono il calcagno.....)

Ciao marcotan,
visto che devo a breve rifare lo specchio di poppa sul mio M80, questi 1,5 cm sotto l'uscita di poppa sono, suppongo, la misura "ideale", il mio montaggio attuale è con la piastra antiventilazione a filo e mi sono accorto che il trim non lavora bene in negativo, forse non è sufficiente l'inclinazione dello specchio oppure basta questo cm e mezzo per correggere l'effetto de trim, mi conviene forse montare un cuneo per aumentare un po'l'inclinazione negativa?
Grazie
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 22/28
Quel centrimetro e mezzo ti cambierà la vita vanne certo!
Tieni conto che l'altezza di posizionamento del motore ( se ne è discusso tantissimo all'interno del forum ) va rilevata piazzando un bel listellone sulla chiglia e non viceversa ponendo lo sulla piastra!
Non servono né cunei ne altro!!!!
In che senso devi rifare lo specchio?
Se devi rifare la piastra e hai lo specchio sano e originale ferma tutto!
Togli tutto e attendi...
Chiederò a Donno di postare quote e disegni della staffa amovibile che serviva in origine per il rialzo dello specchio...
Così finalmente chi deve alzare lo specchio dei Marshall farà un lavoro ad hoc...liberandoci finalmente da quelle dannose e dannose piastre che altro non fanno se non creare correnti galvaniche e flessioni pericolose!
Ciao
Marco
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 23/28
Forse OT, ma questa intromissione serve a chiunque voglia effetuare modifiche su M80...

In effetti é stata montata "male" una piastra inox datami dall'eccellente sig. Bacchetta, piastra che però era per motori piu piccoli.

Tramite un amico che ha una ottima carpenteria metallica (produce impianti di risalita) la suddetta é stata fatta allargare (non da me!) visto che i fori bassi corrispondevano, ma lasciando liberi due triangoli sulle rastremature del punto di ancoraggio del motore a gambo corto, col risultato che visto lo scarso spessore dell'inox e il non appoggio ai bordi superiori si é piegata. Ho messo dei rinforzi provvisori realizzati co L da 4 mm. di spessore con antiruggine per finire in gloria la stagione, ma pensavo di rivolgermi asl sig. Bacchetta per eseguire un lavoro "ad opera d'arte" definitivo per non rompere lo specchio di poppa e non perdere in acqua il mio 50BF...... Sad

Anche un altro professionista a Torino ha fatto un ottimo specchio di poppa legno viti e resina su un gommone, visto personalmente in fase di esecuzione mi é parso un ottimo ed accurato lavoro, quindi potrei rivolgermi anche a lui....

Se reputi che un supporto non resinato, ma in inox possa andare bene aspetto novelle con ansia..... i costi non dovrebbero differire di molto sia in un caso che nell'altro.

Grazie 1000!

re: Venduto motore del marshall 80. Adesso con quale lo rimpiazzo?

re: Venduto motore del marshall 80. Adesso con quale lo rimpiazzo?

re: Venduto motore del marshall 80. Adesso con quale lo rimpiazzo?

re: Venduto motore del marshall 80. Adesso con quale lo rimpiazzo?


Qui i rinforzi interni

re: Venduto motore del marshall 80. Adesso con quale lo rimpiazzo?
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 24/28
rimuovere rimuovere rimuovere...con il massimo rispetto credo che il motore lavori sbilenco e ci sia anche il rischio di perdere il motore...con ovvie conseguenze...inizia a rimuovere tutto!
non hai altra scelta...
Marco
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 25/28
Mannaggia lo sospettavo, purtroppo pur di vendere il motore si monta alla membro di segugio......
Aspetto istruzioni, se modificare lo specchio o adattare un supporto inox realizzato professionalmente....
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 28/28
Esatto, ma sull'M80 si equipara al bordo di dx guardando da dietro...
Sailornet