Paraoli sotto girante [pag. 2]

Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 11/18
Ocramx dove sei?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
oloigaf
Mi piace
- 12/18
ciao io non so sesono gli stessi come quelli che ho cambiato io. pero da rivenditore nautico mi aveva chiesto 45 euro, allora ho provato da un ricambista per trattori e gli ho trovati li 15 euro il mio motore un ausiliario 6cv selva capri
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 13/18
Ocramx dove sei?
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 14/18
comunque ho visionato elenchi completi di paraoli, e ho trovato solo le seguenti misure:26-37-7 anzichè 26-37-6, per cui se l'altezza del paraolio è 6, suppongo che dovrò prenderli originali
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 15/18
Dovrebbe essere quello alto 7 mm.
Ma non hai smontato il piede?non hai il campione?
Ripeto sono comuni paraoli,in millimmetri e NON in pollici.
Lo trovo inutile cercare una misura su internet!Smonti i paraoli (misuri l'albero col calibro per sicurezza) vai da chi vende ricambi di pompe,cuscinetti ecc ecc e li compri...
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 16/18
Se leggi tutto ti accorgeresti che ho gia preso le misure dovute, riguardo alle misure dei paraoli vecchi non sono attendibili, tanto e' vero che uno e' alto 4, 5 e l'altro 5, 2, sono ormai troppo usurati
Sottocapo
159
Mi piace
- 17/18
Ciao!
Qualcuno di voi ha mai rimosso la sede del paraolio in quanto rovinata?
Nuova passione da condividere con voi
Sottocapo
159
Mi piace
- 18/18
Il supporto in lega che alloggia il paraolio, come deve essere estratto nel mercury 40 elpto?
Sailornet