Primo motore 5-6 cv

Sottocapo
MicroKernel (autore)
Mi piace
- 1/39
Salve a tutti.
Dopo essermi presentato sono andato alla ricerca col tasto cerca, ho trovato molte risposte ma non quelle che mi attanagliano di più.
Ho intenzione di diventare anche io gommonauta ed avrei bisogno del primo motore e del primo gommone.
Non sto a dilungarmi sul gommone visto che andrei OT, ma mi serve smontabile, massimo 3m con paiolato e paramezzale rigido.
Lo userei io e la ragazza, con mare forza olio per vedere la costa al mare, magari mettere un materassino in acqua e prendere il sole, nulla più.

Siccome inizio a vedere molti annunci sui vari siti di compravendita usato è mia intenzione chiarire dubbi ed avere dei consigli su quale motore prendere.
Diciamo che sarei orientato verso un 5-6 cv 2t per contenere i costi, ma a volte vedo offerte che durano pochi giorni in cui arrivo sempre quando è stato venduto tutto.
Motori 5-6 cv con gommoni da 2,7-3 metri attorno max 400 euro o meno.

Ora vorrei chiedervi come capire quale motore è adatto e se vale i soldi richiesti?
L'uso che ne farei è il sottocosta, con mare forza olio, diciamo vorrei iniziare a vedere e se mi appassiono veramente, andrei di usato ma non saprei che modelli prendere. Qualcosa che possa essere facilmente rivenduto senza perderci molto nel caso volessi prendere altro o trovi lavoro in europa centrale dopo la laurea.

Nel forum ho capito che:
i 2t sono più semplici, leggermente più rumorosi, hanno bisogno di miscela e possono essere stivati facilmente, oltre ad essere più leggeri.
i 4t sono più pesanti, tecnologicamente più nuovi, sono più silenziosi, consumano meno, di contro costano di più.

Il gambo è sempre, o quasi sempre, corto sui gommoni?

Vorrei capire come fare per capire un prezzo di mercato di un eventuale motore che trovo e capire se funziona bene?
Purtroppo non ho amici che potrebbero aiutarmi, o che capiscano qualcosa, quindi devo fare tutto da me.

Esempio, ieri, su subito, c'era un gommone con un suzuzi 6 cv a 350 euro, non so se a 2t o 4t, ma dalle foto sembrava nuovo.
Ho mandato mail oggi ed era stato venduto, magari era un affare, ma l'incertezza mi ha trattenuto un giorno dal rispondere prima e, forse, l'ho perso per questo.
Ad inizio estate si parlava di 500-600 euro di media e non ho potuto prendere niente causa prezzi, ora si scende in media a 330-380 euro, non potrei andare oltre, almeno ora sinceramente, sono uno semplice studente; ma sembra che ogni tanto escano inserzioni alla mia portata.

Ora c'è un tender senza marca, di 3 metri, con paramezzale e paiolato in legno con un yamaha malta da 3 cv 2t ( ho cercato e sembra essere un must) che credo sia sottodimensionato, a 400 euro, come posso capire se è un buon affare e se il motore funziona bene?

Sono novizio, cerco sempre info ma non riesco a districarmi.

Potete aiutarmi?
Ê il periodo adatto per comprare?

Grazie
Sottocapo
mantonix
Mi piace
- 2/39
fossi in te mi orienterei su un motore 4 tempi, primo vedi la facilità d'uso, non devi metterti ogni volta che fai rifornimento a fare la miscela, secondo e non poco trascurabile il 2T lascia dallo scarico il classico puzzo d'olio tipico degli scooter e visto che fai con la tua ragazza non so se la cosa la gradirà molto.
Come potenza un 5/6 cv offre un giusto compromesso tra spinta del natate è comodità di trasporto oltre comincia ad essere difficoltoso.
In quanto ai prezzi da adesso in poi puoi spuntare qualche buona occasione, armati di santa pazienza e sbircia sui vari siti.

aggiornaci a breve
ciao
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 3/39
Ciao, come ti ha detto qualcuno da adesso in poi qualche occasione si inizia a trovare. Una cosa non hai specificato, il gommone dove lo tieni? Questo è importante perchè i motori piccoli se non sono custoditi, spariscono come per magia, e qui subentra la differenza tra 2 e 4 T, oltre nel prezzo. Un motore 2 T tipo Yamaha Malta ci sono da 2,3.5 e 5 cv hanno un peso che oscilla tra i 16 e 20 Kg (il mio 17 Kg 3,5 Cv), mentre un 5 Cv 4 T sicuramente non meno di 30 Kg, quando viene trasportato deve stare in piedi o in un modo specificato dal costruttore, mentre il 2 T lo metti come vuoi.I motori 2 T meno datati tipo il Malta, non sono molto rumorosi, per la potenza che hanno non consumano molto, fanno poca puzza perchè usano una miscela all'1% e sono facili da trasportare, il prezzo è abbordabile, manutenzione pari allo zero (girante ogni 2 anni, candela, lavaggio a fine stagione), l'unico difetto appena parte un pò di fumo, e il fatto di fare miscela, che in alcuni posti (zone protette da vincoli ambientale) ho sentito dire che non si possono usare. Il 4 T è il futuro, il costo sicuramente è più alto, silenziosità maggiore e tagliando a fine stagione, che non costa niente se te lo fai tu, se è ancora in garanzia e lo fa l'assistenza, 1 lt di olio motore è come se lo compri nella migliore enoteca. Infine peso e ingombro se lo devi montare e smontare quando esci in mare sono da tenere in considerazione. Ciao Massimo
Sottocapo
MicroKernel (autore)
Mi piace
- 4/39
grazie ad entrambi per le risposte.
Quindi mi converrebbe un 4 tempi sia per la facilità, sia per il minor consumo di carburante.
per lo stivaggio non ci sarebbe nessun problema in quanto lo terrei al coperto.
Credo che il problema sia un pò il peso in quanto dovrei montarlo da solo; ed anche il costo iniziale di acquisto.
Potreste indicarmi qualche marca o modello da ricercare?
Credo che sicuramente sarà tutto da montare e smontare ogni volta.
Un prezzo medio di acquisto per un 5-6 cavalli 4 tempi usato, in buone condizioni, quale dovrebbe essere?
Scendere meno di cavalli non avrebbe senso, o sbaglio?
Lo Yamaha malta se di 3 cv ed anche di qualche annetto avrebbe meno cavalli all'elica, è troppo sottopotenziato?

Devo cercarlo con gambo corto o gambo lungo?
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 5/39
Il mio selva 6hp 2 t è puzzolente rumoroso e a gambo lungo..ma spinge che é una favola...e pesa 17 dico 17 kg!!
Sergente
°°Giacomo°°
Mi piace
- 6/39
con il 5cv in due non plani, consideralo subito, perchè dopo la seconda uscita ad andatura così lenta cominci a romperti le @@
non dico che devi volare, ma se plani ti diverti un pochino di più

anche il tender, se non hai problemi di rimessaggio e varo, cerca un chiglia rigida, da 270 in su in 2 ci si sta,

io ho avuto l'anno scorso un 270 con un 5cv che usavo da solo per andare a pescare,
in 2 non planava assolutamente e quindi per i motivi di cui sopra ti consiglierei un 8cv 4t
ma qui subentra il budget, se è messo bene e con pochi anni credo ci vogliano poco meno di 1000 euro solo per il motore usato
La forza senza l'intelligenza rovina sotto il suo stesso peso (Orazio, Odi)
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 7/39
Ciao, mi sembra di avere capito che il motore lo deve montare e smontare ogni volta che si fa un giro in mare. Un 8 cv 4T credo che non pesi meno di 40/45 Kg, più serbatoio remi ecc. a meno che non sia Hulk, diventa più un sacrificio che un piacere. Forse è meglio un tender più piccolo, che magari con 5/6 cv riesce a navigare abbastanza veloce. Un tender con i 5 Cv del Malta, che pesa circa 20 kg o motore simile, potrebbe anche andare. Quanto ai 4 T di ultima generazione, vedo che molti si orientano sui nuovi Suzuki, dicono che vanno bene. Comunque con l'inverno di occasioni se ne trovano, però ricordati, non comprare a scatola chiusa, devi vederlo il motore usato, e almeno fartelo provare in vasca, a meno che non sia ancora sotto garanzia. Ciao Massimo
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 8/39
Ciao,

io come consiglio ti direi di rimanere sui 2 tempi per perso e quindi praticità di trasporto ecc, per questo ti consiglierei un yamaha 2T 9,9 cv, anche con la previsione di prendere successivamente un gommoncino leggermente più grande diciamo fino ai 3 mt. saresti quindi già a posto senza doverne acquistare un altro. Il motore pesa meno di 30 kg, è un motore affidabilissimo dai consumi ridicoli che spinge veramente tanto, poi, con piccola modifica può diventare un 15 cv, il basamento motore è quello del 15 cv basta sostituire carburatore.

Il motore è comunque un investimento "calcolato", nel senso....il gommone non fa per te.... nessun problema un motore così piccolo si rivende immediatamente.

io ne ho rivenduti molti, ora ho un yamaha 15cv, su gommone T35 honda, il motore in moto alk minimo non lo senti neanche acceso, niente fumo e niente puzza.

R.
Sergente
°°Giacomo°°
Mi piace
- 9/39
masdoma ha scritto:
Un 8 cv 4T credo che non pesi meno di 40/45 Kg

sì pesa 37 kg l'ingombro c'è non si può negare,
ma ad esempio se monti le ruote allo specchio di poppa muovi il gommone da solo
La forza senza l'intelligenza rovina sotto il suo stesso peso (Orazio, Odi)
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 10/39
ma ha specificato "no money" perchè gli consigliate il 4t....e poi quali sono i grandi benefici in piu, se non la puzza????io ti consiglio anche un pacchetto datato ma messo bene, gommone assolutamente in neoprene, niente PVC, motore sui 10cv 2t va benissimo, prezzo intorno a 300 euro....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet