Rivestimento tubolari tecno t510 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 21/52
Ragazzi il gommone perde anche da li inoltre cosa e secondo voi quel prodotto nero su di un graffio apposto dal vecchio proprietario?neoprene x mute?
Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 22/52
Scusate ma ancora non sono pratico del forum
Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 23/52
Inoltre ci sono perdite anche dal fasciame
re: Rivestimento tubolari tecno t510
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 24/52
però ridotto parecchio male sto gommone, comunque non perderti d'animo che con molta calma gli attrezzi giusti e la colla giusta riattacchi tutto, io un mesetto fa ho incollato per la prima volta il bottazzo a un gommone devo dire che non e stata facile e il lavoro lo fatto assieme ad un amico. Ti dico quello che mi ha consigliato di fare qil negoziante per me una gran persona molto onesta per avere ottimi risultati nell' incollaggio. allora munirsi di un trapano con attaccato quelle pagliette che si trovano nei centri commerciali e rendere scabra la superficie da incollare entrambe sia attaccato al gommone che la maniglia o altro pezzo che vuoi attaccare poi misceli la colla con il catalizzatore dentro una mezza bottiglia in plastica che poi butterai via una volta terminato il lavoro un pennello della dimensione che ti fa più comodo ma sopratutto che costi poco perche anche questo una volta finito va nel patume. bene una volta fatto questo stendi la colla su entrambe le superfici da incollare e attendi finche al tatto la colla non si attacca piu attaccato alle dita generalmente occorre un tempo che varia in base a molti fattori come temperatura ambiente e quanto catalizzatore hai messo nella colla comunque intorno i 20 min poi attacchi le due parti e finito ci rimangono.
la colla che ho usato io era una colla ademperenica che trovi in qualsiasi negozio di nautica ben fornito
ah altro consiglio per fare un buon lavoro e non impasticciare il gommone di colla e di delimitare con della carta gommata la zona che intendi incollare.
Un saluto giorgio
Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 25/52
Grazie del consiglio cmq non e proprio ridotto malissimo alla fine ci navigo anche con mare un po forzato c e pero da sistemare queste perdite
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 26/52
sottoscrivo quanto detto da maxpower,, colla e pazienza.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 27/52
occhio perche se si staccano i tubolari fai la fine del topo...io avevo una leggera scollatura, comunque quando ho scollato i tubolari dalla carena ci saranno stai almeno 50 litri d'acqua, e sto abbastanza stretto....e io li ho scollati cosi, non perchè avevo problemi, è le selle erano uno schifo...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 28/52
Mizzica al solo pensiero di scollare i tubolari mi viene la pelle d oca come mi accorgo che i tubolari sono da scollare alla fine ho una piccola infiltrazione?x la tasca usurata che mi dite?e quella riparazione nera da cui ci sono anche perdite cos e?
Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 29/52
Inoltre l acqua entra soltanto durante la navigazione nel tubolare dove si infrange l onda
Capitano di Corvetta
bruuno86 (autore)
Mi piace
- 30/52
Allora ragazzi due domande oltre le precedenti:
1)il tubolare se rivestiti e rincollato potrebbe avere dei danneggiamenti strutturali nel tempo in altre parole il lavoro e provvisorio o duraturo
2)ho cercato nei vari 3d qualke prodotto contro la muffa ma risulta rimosso ho provato ad esporre il mio problema ad un negoziante ma forse non sapeva cos era un tubolare
3)approssimativamente quanto tessuto mi serve di che spessore e quanta colla
4)quanto lo prendere al metro voi l hipalon?
Grazie a coloro che mi vorranno aiutare e mi riferisco soprattutto a coloro che gian si sono cimentati in questa impresa
Sailornet