Vendere o modificare Yamaha 25jmo [pag. 2]

Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 11/29
Ciao toaldoeta, lo so che con i pezzi che mi hai detto posso fare la modifica.
Ho già contattato un paio di posti e mi hanno chiesto cifre fuori dal normale.
Es: un volano dentato un regolatore €300.
Faccio prima a vendere il tutto è comprarne un altro.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 12/29
dalla foto il volano dentato già c'è l'hai, ti manca il motorino e il regolatore
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 13/29
Quello che vedi in foto è l'altro motore, quello che vorrei mettere in vendita, sul gommone ho montato uno Yamaha 25/35jmo
Il volano non è dentato.
La mia intenzione era di vendere tutti e due i motori e prenderne uno con trim e avviamento elettrico.
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 14/29
Ciao vedi che il tuo volano è dentato, a te serve motorino, staffa, solenoide, batteria e regolatore raddrizzatore. I primi 3 cercali nell'usato, magari ad ottobre lo troverai, il regolatore raddrizzatore mettine uno di motociclo oppure un lombardini costa circa 40 euro. e cmq se fai una ricerca qui sul forum trovi il sistema per collegarlo.Ripeto il mio consiglio è mettere il motorino in uno dei tuoi perchè sono affidabili, cercare un motore nelle identiche condizioni, non è tanto facile e sicuramente chi c'è l'ha se lo farà pagare. Massimo
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 15/29
Buongiorno Massimo, grazie per aver risposto.
Io vorrei modificare lo Yamaha che ho montato sul gommo purtroppo è lui che non ha il volano dentato.
Il motorino di avviamento lo avrei già, preso da un motore Yamaha.
Se vedi in un altro mio post precedente avevo trovato quello che a me sembrava un raddrizzatore regolatore.
Quindi è propio la corona dentata che manca.
Comunque seguirò il tuo consiglio cercherò sui siti conosciuti per trovare questa corona.
Grazie
Deep
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 16/29
Buongiorno, spolvero questo topic perchè sono deciso nel modificare il mio fb da avviamento manuale ad avviamento elettrico.
Ho cercato nei vari topic col tasto cerca, ma sinceramente conferma di qualcuno di voi che ha eseguito la modifica non c'è.
Io vorrei sapere dai tecnici del forum se avendo tutto a disposizione, volano dentato, motorino di avviamento regolatore raddrizzatore è veramente possibile fare o non fare questa modifica.
Questa estate mi sono accorto che il mio yamaha 25 j non è stato ancora potenziato cioè da 25 a 35.
Quindi un lavoretto in più da fare
Avrei anche l'intenzione di permutare il motore che sto vendendo nella sezione vendesi, con un motore yamaha avviamento elettrico, magari sbiellato o comunque non funzionante, da cui riprendere i pezzi che mi servono.
Chiedo anche se ci fosse bisogno di una manetta monoleva più adatta.
attendo con impazienza le vostre risposte.
Ciao
Deep
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 17/29
Ciao a tutti, rispolvero questo topic per l'ennesimo dilemma, vendere o modificare?
Purtroppo oltre alla schiena questa estate si è aggiunta una spalla lussata, quindi mettere in moto il fb con l'avviamento manuale è stato un calvario.
Motori in giro se ne trovano tanti, ma come saranno?
Il mio yamaha tranne che una messa appunto della carburazione non ha bisogno di altro, ed è fantastico, pur rependo i pezzi necessari per la trasformazione sarà un lavoro ben fatto.
Come vi dicevo alcuni pezzi li ho già, motorino di avviamento e regolatore, addirittura un ponte a diodi doppio ed uno normale, quindi se non erro all'appello mancherebbe una corona dentata e forse lo statore.
Oppure andare da un rivenditore e fare un equo scambio, ovviamente con un aggiunta di denaro?
Attendo i vostri consigli!
Deep
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 18/29
- Ultima modifica di alexvenuto il 16/09/14 18:43, modificato 2 volte in totale
scusate ragà ho fatto un papocchio x cercare di integrare il post .... l'ho doppiato dimenticando poi che non potevo eliminare il doppione completamente sorry Embarassed
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 19/29
premetto che non sono uno dei tecnici del forum a cui hai rivolto l'utima domanda....provo cmq a dire la mia..quella che tu chiami modifica ...altro non è .... che una comunissima aggiunda di accessori...elettromeccanici previsti x il tuo yamaha j...che dovrebbe ( uso il condizionale volutamente) avere i fori predisposti..x il montaggio del supporto del motorino...(spero che tu insieme al motorino hai anche quest'ultimo).... .ed il fissaggio del raddrizzatore / regolatore...e anche l'alloggio del solenoide contattore x l'avviamento ... quindi credo che se ti procuri la corona dentata (. strano ho visto più di un j manuale e a memoria, li ricordo, cmq dotati di corona dentata , mha..forse ricordo male) cmq volano dentato a parte... il tutto dovrebbe essere fattibile...con le opportune connessioni elettriche.. anche queste non particolarmente complicate!!!!...per riportarlo a 35...aspetta i più esperti---che ti consiglieranno su i gazzabugli eventualmente da fare sullo scarico sul carburo su i getti ecc anche se personalmente non credo che si possa arrivare a 35 o più.. x .quello che ne sò : è un 496 cc. e forse più di 30 cv fuori non se ne tirano....e cmq ti devi accertare che quello che hai mi riferisco al regolatore sia sì raddrizzatore ma anche regolatore quindi non solo solo un ponte di diodi ..poi dedevi recuperare anche il rele di potenza / solenoide x l'avviamento..
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 20/29
Grazie per il tuo intervento Alexvenuto.
Il motorino è correlato dei supporti per il montaggio, per quanti riguarda il regolatore raddrizzatore, in un altro Topic aperto appositamente si può vedere.
Resto un po perplesso per quanto riguarda la messa in moto.
Non avendo la scatola comandi con chiavetta per la messa in moto, come dovrei comportarmi?
É per questo che non sono così sicuro di modificare questo motore!
Sailornet