Costruire un impianto audio da zero ! [pag. 3]

Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 21/46
Allora, puoi decidere se:
-collegare le 4 casse all'autoradio e il sub all'ampli;
-collegare le 2 casse esterne e il sub all'ampli e quelle interne all'autoradio;
-collegare le 4 casse e il sub all'amplificatore.

Disponi già di un amplificatore? Se si, quanti canali ha? Purtroppo mi hai detto 150watt ma è un po'troppo generico Wink
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 22/46
Ad AleGommone,
Sottolineo però l'importanza della cura nell'installazione degli altoparlanti.
Una minima vibrazione rovinerebbe tutto.

A Max225,
per la tua barca, penso che con la seguente soluzione:
- altoparlanti collegati sulle uscite amplificate dell'autoradio, 4 uscite da 35W su 4 Ohm;
- subwoofer collegato con un amplificatore esterno e filtro passa basso.
ci fai una festa!

Personalmente, per la scelta della potenza degli altoparlanti andavo sempre con un fattore 2, ovvero se l'amplificatore è da 150W gli metto un altoparlante da 300W a parità di impedenza e sono sicuro che posso pompare al massimo il volume (pump up the volume) senza fare danni al woofer.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
AleGommone
1 Mi piace
- 23/46
https://www.memphiscaraudio.com/products/marine-products/marine-speakers/
Con 4 di queste da 20cm di diametro(se ci stanno negli alloggiamenti), puoi collegarli ad un amplificatore da:

-soluzione 1: 50 o 60 wrms x 2 canali in 4 ohm ma che possa funzionare in 2 ohm.
In questa configurazione, andresti a collegare in parallelo l'altoparlante destro del roll bar con il destro della cabina sul canale destro dell'ampli e per la parte sinistra fai la stessa cosa.potenza dell'ampli ipotizzata con carico di 2ohm,prossima ai 70-80wrms, ovvero circa 40wrms per altoparlante. Potenza tot:160wrms.

-soluzione 2: 50 o 60 wrms x 4 canali in 4ohm(importante rms,ovvero potenza effettiva! Quello che scrivono in grande sulle scatole è la potenza di picco totale, ovvero 'specchietto per allodole' Wink ). Così ad ogni canale, colleghi un singolo altoparlante (discorso a parte per il sub).
Potenza tot: 240wrms e possibilità di abbassare il livello degli altoparlanti in cabina dalla regolazione dell'ampli.

Per il sub invece
- o vai su una "cosetta" del genere e non interferisce ne con la soluzione 1 ne con la 2 in quanto è indipendente:
https://www.jbl.com/estore/jbl/us/products/MPS1000/MPS1000_JBL_US
Che ti da l'altoparlante con il suo mobiletto di giusto litraggio e il suo amplificatore dedicato e online costa 100dollaroni in meno.

-oppure, prendi un sub da auto(forse forse se lo piazzi in cabina e tieni la porta aperta rende meglio che all'aperto!)e lo abbini all'ampli della soluzione 2.
Ovviamente la soluzione 2 prevede un ampli a 4 canali e tu hai già 4 casse, quindi prendi ad esempio il cavo + e - che va all'altoparlante sx di cabina e lo collochi nella morsettiera dell'ampli che va all'altoparlante del roll bar sx (rispetta sempre ovunque i + e i - degli altoparlanti,sennò suona "nasale" e senza bassi), stessa cosa la fai alla parte destra.
Così l'ampli lavora in 2ohm di impedenza in quanto hai messo in parallelo gli altoparlanti e ti erogherà 70-80wrms in quei due canali (analogo a soluzione 1).
Dai rimanenti 2 canali che ti ritrovi liberi,parti con 2soli cavi, il + dal canale sx e il meno dal canale dx ed entri nei 2 morsetti del subwoofer(rigorosamente monobobina da 4ohm tipici da auto).
Al sub arriverebbero circa 150wrms che aggiunti ai watt delle casse, ti portano un totale di 300e più watt rms.
Di conseguenza il sub da scegliere sarà da 25cm di diametro, mono bobina da 4 ohm con tenuta in potenza WRMS tra i 150 e i 250 a seconda di ciò che fornisce il mercato! (Sconsiglio boss in quanto da car audio fa ciofeche ed esagera sulle dichiarazioni di potenza)
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 24/46
Sparusaurata, l'installazione come dici tu, è FONDAMENTALE Wink
Ma dico che: 35Wx4 in 4 ohm dell'autoradio, sono watt massimi e quindi di effettivi sono circa 15Wrms x 4.. Pochetti per sentire bene ad alto volume e con rumore di fondo..
Per quanto riguarda l'amplificazione, l'ideale da audiofili e nel professionale è un rapporto di 2 volte, ma opposto a come lo facevi Wink
Il motivo è che un amplificatore,quando si spinge oltre la metà delle sue potenzialità, inizia a generare distorsione, la quale si manifesta con onde non più sinusoidali ma bensì onde quadre. Le onde quadre friggono i tweeter in men che non si dica (fenomeno assai frequente) e capita anche con i sub, i woofer e i midrange.
Quindi si opta sempre per abbondare di amplificazione rispetto a quanto sopportato dagli altoparlanti e si dosa la potenza con l'orecchio in modo da non sconquassare tutto Wink

Max225, non leggere questo post sennò fai ancora più casino Felice

Comunque, per installazioni di queste potenze e di questi impianti,si cerca di avvicinare i watt rms dell'amplificatore il più possibile a quelli degli altoparlanti e non si incorre ad alcun rischio.. A patto di......regolare a puntino l'impianto,ovvero i toni nell'autoradio(bass e treble meglio se a 0) e i livelli degli amplificatori al punto che al massimo volume o qualche punto in meno, non ci sia distorsione e il suono risulti pulito!
Se si ascolta a volume tale da generare distorsione, prima o poi, si contano i danni Evil or Very Mad
2° Capo
max225 (autore)
Mi piace
- 25/46
E invece cosa ne pensate se il woofer lo metterei attivo ?? Ho visto in giro su internet che esistono woofer gia amplificati .... bello non mi resterebbe di passare un filo per l alimentazione e uno per il suono e cambiare la radio sostituendola con una 50 w x4 !!! ?? Laughing
Appassionato di nautica e di mare , qui per incontrare e scambiare idee, esperienze ed emozioni con nuova gente !
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 26/46
Ecco..per esempio il subwoofer attivo è una buona idea. Ti avevo messo il link di un modello della jbl per uso nautico.. L'autoradio nuovo migliora un po', ma considera che i 50Wx4 di un autoradio, sono watt di picco, mentre quelli che contano sono i watt rms che in questo caso sarebbero circa 22Wrms per canale..
2° Capo
max225 (autore)
Mi piace
- 27/46
Basta !! Decisione presa .... woofer attivo e autoradio nuova ... provo cosi mal che vada sostituisco le casse !!
Appassionato di nautica e di mare , qui per incontrare e scambiare idee, esperienze ed emozioni con nuova gente !
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 28/46
A Max,
Finalmente hai deciso.

Ad Ale,
La distorsione dovuta allo schiacciamento della sinusoide si ha negli amplificatori a basso costo e a transistor.
In quelli a mosfet di fascia alta il problema non esiste.
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 29/46
O.t.
Purtroppo esiste anche in quelli mos-fet..altrimenti sarebbe troppo bello Laughing
Sui valvolari non mi pronuncio in quanto non ne ho mai utilizzati..
Comunque nelle installazioni professionali (discoteche, concerti ecc ecc), i finali di potenza hanno dei led che indicano il clipping(distorsione) e la taratura va effettuata rimanendo sotto a questa soglia, pena il danneggiamento dei tweeter in quanto sono i più delicati.
Le casse acustiche professionali infatti preservano i tweeter da carichi dannosi inserendo in serie all'altoparlante o un fusibile oppure una lampadina calibrata..
Poi, purtroppo con un phase linear mos-fet come rimpiazzo momentaneo da circa 200Wrms, avevamo alimentato un sub Jbl Pro da 600Wrms che dopo aver suonato in lievissimo clipping, dopo un'ora ci ha salutato e abbiamo dovuto ribobinarlo in quanto la bobina si era interrotta Sad
Fine o.t.
Lomac 430 ok
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 30/46
OT
Mi spiace per i danni da te subiti, ma a me non è mai successo.
Non mi è successo neanche con amplificatori mosfet da me progettati e autocostruiti.
Che dire, sarà Nasty ?
Posso solo suggerirti di prestare più attenzione agli accoppiamenti tra sorgenti e amplificatori. Sia sensibilità che impedenza.
Avevo progettato e costruito un preamp che utilizzavo come adattatore e andava bene.
Per il resto sei abbastanza esperto.
Comunque, sono almeno 10 anni che non monto e smonto impianti per concerti. Lo facevo per pagarmi le spese all'università
Ora mi fai rimpiangere tutte le belle serate passate!!

Fine OT

A MAX,
con il finalmente hai deciso intendevo dire: finalmente hai deciso per la soluzione ottimale e che ti darà soddisfazioni e con un buon rapporto qualità/prezzo in base alla lunghezza della tua barca.

Preciso per non essere frainteso.

CIao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet