Neofita al primo acquisto [pag. 2]

Sottocapo
peronio (autore)
Mi piace
- 11/43
Ricapitolando:
1) se tratto bene il gommo va bene anche il PVC
2) motore meglio il 4T bicilindrico (il 2T sembra più scomodo per via della miscela da comporre ogni volta o sbaglio??)
3) per un 310mt. basterebbe un 8cv ma meglio il 10 (maxsis sembra che il 15 sia troppo per un 310)
Cosa ne pensate Question
Ma quand'è che conviene comprare Rolling Eyes Question
Mi consigliate di aspettare e andare in fiera Question
Tenente di Vascello
maxsis1
Mi piace
- 12/43
Ciao peronio secondo me meglio 15cvper un 3.10....con un 15cv hai la possibilità di andare in 3 e riuscire a raggiungere la plantata senza sforzare troppo il motore e poi tra un 8/9 cv e 15 il peso varia di poco...per il gommo devo dirti che in PVC gli scollamenti si sono verificati su zodiaco futura per la maggior parte le altre marche non so'...però se fai un giro sul forum ti fai un'idea....
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 13/43
tra 2 e 4 tempi s è parlato in numerosi post...i 2 tempi sono più leggeri e e più rumorosiperò a differenza dei 4 tempi possono essere riposti in qualsiasi posizione tranne con il piede in alto ( ma quello nessun motore)
per il discorso miscela non è troppo scomoda...
altra cosa in alcuni posti con il 2 tempi carburato non puoi andare, però non dovrebbe essere un problema.
inoltre dici di essere a digiuno di gommoni, ma come te la cavi con il fai da te? perchè in genere un 2 tempi carburato con un martello e un cacciavite lo metti sempre a posto...
il momento migliore a mio parere è da fine ottobre a metà marzo.
Sottocapo
peronio (autore)
Mi piace
- 14/43
Beh Embarassed sono un po una frana con il "fai da te" ...però se mi spieghi cosa fare con il martello ed i cacciavite sono uno che ci prova a risolvere il problema Smile
Quindi in definitiva mi consiglereste il 2T Question mi sembra di capire che sia più leggero, meglio stivabile, più performante e facilmente riparabile nel caso Crying or Very sad ti abbandonasse in mezzo al mare...
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 15/43
No so che stazza hai, ma io, si con un po' di fatica, riuscivo a montare solo, un 15 da 52 kg, un 10 cv penso che sia già utilizzabile da chiunque,
Per quanto riguarda lo stivaggio il 4t, lo devi mettere sul cavalletto apposito oppune su un lato, che è quello che ti dice ilcostruttore, non penso che il 2t abbia tutti questi vantaggi, o lo metti di qua o di là cosa cambia?
In alcuni casi è più leggero in altri di pochi chili quindi in quel caso conviene il 4t.
Se prendi un gommo vecchio, occhio al peso sullo specchio di poppa perché potrebbe non sopportarlo, se invece è recente non ci sono quasi mai problemi.
Sottocapo
peronio (autore)
Mi piace
- 16/43
Quindi anche il 4T si può appoggiare a terra, basta farlo sul lato giusto...è così?
So di aprire un capitolo ampio e sicuramente trattato più volte sul forum ma... sostanzialmente qual'è la differenza tra il 2T ed il 4T?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 17/43
Consumi, rumore, puzza di olio.
La manutenzione del 2t non prevede la sostituzione dell'olio, operazione facilissima sul 4t.
Come dicevo, il peso che in alcuni ma non tutti e notevolmente inferiore il 2t
Sottocapo
peronio (autore)
Mi piace
- 18/43
E allora per quale vantaggio c'è chi si ostina a comprare un 2T?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 19/43
In alcuni casi per il peso
Sailornet