Interrompere cavo antenna [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/99
"Cavo ammatassato e lungo?"

Assolutamente NO! Passi per il "lungo" ma non arrotolato....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 22/99
Ma scusa per il trasporto, non è più semplice piegarla o smontarla l'antenna? (la basetta)
scusa la domanda banale
Capitano di Vascello
bigfish (autore)
Mi piace
- 23/99
treccia ha scritto:
Ma scusa per il trasporto, non è più semplice piegarla o smontarla l'antenna? (la basetta)
scusa la domanda banale


non mi è possibile piegarla in posizione posteriore ma solo in avcnti a causa del tientibene della consolle e is sistema di smontare la staffa ad ogni trasporto mi angoscia e comunque rimarrebbe fissata al cavo Crying or Very sad
Capitano di Vascello
bigfish (autore)
Mi piace
- 24/99
VanBob ha scritto:
"Cavo ammatassato e lungo?"

Assolutamente NO! Passi per il "lungo" ma non arrotolato....


ma caro van come ho postato in precedenza non mi intendo molto di trasmissioni radio, io ho acquistato il gommo con il VHF montato dal concessionario il quale ritiene che così è tutto ok (senza provare ne ROS che altro ma vendendo in coppia VHF e antenna così come sono, del resto il cavo se non lo tagli come fai? io non lo taglio di sicuro e il concessionario nemmeno, se qualcuno me lo vuole tagliare via e-mail io ci stò) Laughing
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 25/99
scusa big, ma quale e il tuo problema reale?
fammi capire
Capitano di Vascello
bigfish (autore)
Mi piace
- 26/99
il mio problema è in primis il dover viaggiare (anche x lunghi viaggi) con l'antenna piegata in avanti e con la staffa lenta per poterla girare un pò altrimenti sbatterebbe nel tientibene della consolle e secondo avere la possibilità di cavarla ad esempio quando vado a traina o alla sera (2-3 volte l'anno) quando voglio mettere il copriconsolle (gli dovrei fare un foro per farla passare o modificarlo completamente)
spero che mi sia spiegato (ps: l'antenna è fissata lateralmente alla consolle sul tubolare basso del tientibene in un clubman 19)
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 27/99
Io non capisco perchè certi concessionari fanno i lavori con i piedi e non con un pò di qualcosa di più sù, sarebbe sufficente!!!! Mad
Se ho ben capito allora il problema e che non puoi fare assolutamente niente senza avere l'ingombro dell'antenna. Giusto!
Non ai problemi di R.O.S.
Sai i R.O.S. comunque sono la così detta Bestia Nera dei radioamatori, ma con la banda nautica, cioè quella dedicata a noi, la cosa e relativa perchè si ha a che fare con un range di frequenza ristretto, cosa che facilita molto la costruzione delle antenne in primis, l'istallazione e l'uso degli apparati, che tra l'altro sono molto robusti in casi gravosi, per l'addozione dei finali a mosfet.
Capitano di Vascello
bigfish (autore)
Mi piace
- 28/99
oggi ho chiesto ad un amico radioamatore e mi ha illuminato definitivamente, inoltre mi ha fatto leggere il seguente testo:

tratto da "le nuove antenne di radiorivista" Ediradio srl - milano (patrocinato da associazione radioamatori italiani)

in sintesi se il VHF ha un impedenza di 50 hom e l'antenna e il cavo pure, la lunghezza di questultimo può essere qualsiasi

re: Interrompere cavo antenna
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/99
bigfish ha scritto:
oggi ho chiesto ad un amico radioamatore e mi ha illuminato definitivamente, inoltre mi ha fatto leggere il seguente testo:

tratto da "le nuove antenne di radiorivista" Ediradio srl - milano (patrocinato da associazione radioamatori italiani)

in sintesi se il VHF ha un impedenza di 50 hom e l'antenna e il cavo pure, la lunghezza di questultimo può essere qualsiasi

Ho praticato radiantismo anche io per un paio di decenni... il problema è che l'antenna può anche avere impedenza sicura di 50 ohm ma..... a quale frequenza di lavoro??? Wink

Quasi tutte le antenne per HF/VHF hanno impedenza 50 (oppure 52) ohm, ma se metto un'antenna per HF su un VHF marino stai sicuro che non funziona nulla, garantito.

Quindi ribadisco: la lunghezza del cavo è ininfluente purchè l'antenna sia perfettamente accordata per la frequenza di lavoro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
bigfish (autore)
Mi piace
- 30/99
Question
ma è logico che ogni antenna ha una sua frequenza di esercizio
infatti abbiamo antenne x VHF e non per hf
Sailornet