Evinrude XP25 - 521 - problemi regolazione minimo [pag. 2]

Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 11/15
Ciao, ho revisionato il mio 521, rispetto a prima, il minimo è intorno ai 750/770 giri (trattasi di contagiri da minimoto collegato con il sensore ad una candela), la vite della carburazione è 1 giro svitata più mezzo, non voglio che gli arrivi troppa aria e poca benzina, si pregiudica la lubrificazione, e non voglio che i giri siano oltre gli 800 perché il cambio riceve bruscamente lo spostamento delle marce. Alla partenza, io devo accelerare pochissimo, neanche un quarto di quanto consente in folle la barra dell'acceleratore e dopo qualche decina di secondi metto a zero, tiene il minimo abbastanza bene, se innesto le marce si sposta regolarmente. Ho notato, un po in tutti i 521, che il minimo dopo un'accelerata, impiega anche un minuto per assestarsi, e se quindi in questo frangente si continua a smanettare non si riesce a regolarlo a dovere. Un ultima cosa, io uso olio totalmente sintetico, sporca meno. Comunque se hai tempo, dai una pulita alla pompa AC, quella avvitata sotto le bobine, controlla la retina e la membrana, se è troppo molle sostituisci ed al carburo stesso. Infine, pampa del serbatoio quando sei al minimo, si mantiene dura? Facci sapere e buon mare. Massimo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
adot74 (autore)
Mi piace
- 12/15
Aggiornamento.

Smontato il carburatore....
Il galleggiante era di traverso perchè il perno in plastica che lo tiene era uscito dalla sua sede.
A mio giudizio penso che il perno si sia un pò rotto da un lato, accorciandosi di circa 1,5mm e quindi spostandosi non teneva il galleggiante in sede.
L'ho sostituito con un perno in inox autocostruito dello stesso diametro.
Per il resto il carburatore era pulitissimo e lo spillo e spruzzo perfetti.
Domani se riesco rimonto tutto e faccio un test.
Vi aggiornerò sugli sviluppi....
Grazie ancora a tutti
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 13/15
Thumb Up Bravo! basta solo un po' d'impegno e si risolve tutto Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
adot74 (autore)
Mi piace
- 14/15
Ci siamo quasi...ma non ancora.
Ho rimontato tutto. Premetto che una volta rimontato ci ho messo un pò a farlo partire, ma può essere normale visto che il carburatore era completamente vuoto.
Adesso la carburazione ha un giro e 1/4. il minimo lo tiene abbastanza bene, ma saltella.....
Sul leveraggio dell'acceleratore (per capirci quello con la molla che quando innesto la marcia sposta l'anticipo) vedo troppo gioco. Lo si vede bene nella foto n° 3 che ho postato.
In folle, ad ogni scoppio noto che il piattello dell'anticipo tende a ruotare un pochino per poi ritornare in posizione.
Questo saltellio fà si che il minimo sia irregolare.
Se a motore acceso in folle, con le dita tengo fermo il piattello dell'anticipo, il minimo diventa subito regolare.
...adesso tocca a voi.....cosa faccio ? Non ditemi di buttarlo perchè ci sono affezionato !!
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 15/15
adot74 ha scritto:
Ci siamo quasi...ma non ancora.
Ho rimontato tutto. Premetto che una volta rimontato ci ho messo un pò a farlo partire, ma può essere normale visto che il carburatore era completamente vuoto.
Adesso la carburazione ha un giro e 1/4. il minimo lo tiene abbastanza bene, ma saltella.....
Sul leveraggio dell'acceleratore (per capirci quello con la molla che quando innesto la marcia sposta l'anticipo) vedo troppo gioco. Lo si vede bene nella foto n° 3 che ho postato.
In folle, ad ogni scoppio noto che il piattello dell'anticipo tende a ruotare un pochino per poi ritornare in posizione.
Questo saltellio fà si che il minimo sia irregolare.
Se a motore acceso in folle, con le dita tengo fermo il piattello dell'anticipo, il minimo diventa subito regolare.
...adesso tocca a voi.....cosa faccio ? Non ditemi di buttarlo perchè ci sono affezionato !!



COM'E' ANDATA A FINIRE ?
AGGIORNACI SE PUOI
Sailornet