Il mio open monta un cento al limite cosa succede se passo a un 115??? [pag. 4]

Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 31/34
Male che vada ti ritrovi in acqua con il timone e la manetta in mano !!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Sergente
vento del nord (autore)
1 Mi piace
- 32/34
si si e chi la sente poi la ciurma Sbellica Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Sottocapo di 1° Classe Scelto
faban
Mi piace
- 33/34
Sempre per fare chiarezza in tema di possibilità di installazione di un motore di peso/potenza superiori ai valori indicati sul certificato di omologazione, nel caso di natante senza marcatura CE è possibile assoggettare lo stesso a visita da parte di un un "organismo tecnico notificato" per il rilascio di un attestato di idoneità ai sensi dell'art. 27, comma 3, lettera b) del D.Lgs. 171/2005 (Codice della Nautica da Diporto).

Seguendo questa procedura un mio amico è riuscito a regolarizzare l'installazione di un Selva 100 XSR su un Novamarine RH580, superando i valori indicati sull'originario certificato di omologazione del RINA (170 kg e 73,6 kW di potenza del nuovo motore rispetto ai 130 kg e 71 kW indicati sul vecchio certificato). Il numero di persone trasportabili è stato però ridotto da 12 a 10. Si tratta di una procedura che costa meno di un'omologazione CE ed è anche più semplice ...
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 34/34
Confermo quanto sopra scritto:
un amico, sottoponendo la sua Gobbi 599 Cabin Special Edition del 1980 a visita presso organismo certificato, ora monta addirittura una coppia di motori da 75 Cv (totale 150 cavalli)
Originariamente la barca era omologata per 90 cavalli.
Sailornet