Deluso Selva 6 cv [pag. 3]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 21/54
guarda che allora se è un bidone il selva, è un bidone anche lo yamaha visto è che lo stesso motore.....
Comunque prova a pulire i carburatori e cambiare le candele....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 22/54
Io avevo un yamaha 6 cv 4 t e non ho mai avuto un problema , si due ho 3 colpi a freddo e normale, magari una bolla d'aria e non aspira bene benzina , ma poi un gioiellino, tiri l'aria ????
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 23/54
Ciao, io ho uno Yamaha 6cv 4 t nuovo e per farlo partire a freddo gli devo dare 3/4 tirate, poi a caldo parte alla prima strappata.

Non farti venire paranoie, tanto ci sarà sempre qualcuno che ti dirà che il suo motore parte al primo colpo (anche se non è vero)

P.s. Credo che il tuo selva sia identico al mio Yamaha Wink



Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tuco
Mi piace
- 24/54
ho avuto anche io il selva capri come motore di rispetto e purtroppo non partiva se non dopo tanti tentativi quindi ho ritenuto inutile in caso di bisogno , io non sono riuscito a risolvere se non vendendolo
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 25/54
giorgio521 ha scritto:
Dada77 ha scritto:
giorgio521 ha scritto:
Il problema di fondo e che e un selva cambia motore vedrai che va in moto al primo colpo.


Di grande aiuto questa risposta, degna di un forum....... Non era meglio tacere......


Mah guarda io penso che non sia stato meglio tacere per il semplice fatto che da ex possessore di un selva ritengo siano motori che presentano spesso (un po troppo) problemi rispetto i loro concorrenti, mi dispiace dire questo nonostante l' azienda sia italiana, tuttavia il comportamento nei miei confronti dell assistenza di questa ditta e stato talmente scandaloso da convincermi a vendere il loro motore, in quanto non e il comportamento da tenere con un tuo cliente, penso che quando una persona ha un problema e tu sei il referente di un azienda come quella devi cercare di fare l' impossibile per risolvere il problema, ma quando questi ti prendono in giro e temporeggiano questo non mi sta bene.
Io da persona che lavora da un po a contatto con il pubblico ti posso assicurare che faccio di tutto perchè il cliente sia soddisfatto(sopratutto di questi tempi).
Il loro motore e rimasto a casa mia solamente 3 mesi circa ma ha dato parecchie rogne l' ho rimesso a posto usato un po e venduto ci ho rimesso qualche centinaia di euro e sono passato a un Evinrude 737 che sto risistemando esteticamente visti i 21 anni del motore.
comunque oh e una mia opinione personale magari lui lo porta in assistenza e lo trattano come un principe.
ti auguro di risolvere i tuoi problemi con quel motore e di poterlo utilizzare il più regolarmente possibile.
un saluto Giorgio


Questa è una risposta, si può essere d'accordo o meno pero hai espresso i motivi di tale opinione..... Wink

Thumb Up
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 26/54
maxpower ha scritto:
guarda che allora se è un bidone il selva, è un bidone anche lo yamaha visto è che lo stesso motore.....


Mi permetto di far notare che il motore del nostro amico è un 6 cavalli.
In questa gamma di potenze la Selva produce i propri motori: dal 2.5 Sea Horse al 9.9 Piranha (tranne l'8 Ray e il 9.9 Pike) sono motori Selva in tutto e per tutto..... non hanno corrispondenti Yamaha.
Tant'è vero che i più piccoli, pur essendo 4T, hanno un sistema di lubrificazione con olio da 2T.... Yamaha non prevede su nessun modello tale tecnologia.
Utente allontanato
Rael
Mi piace
- 27/54
maxpower ha scritto:
guarda che allora se è un bidone il selva, è un bidone anche lo yamaha visto è che lo stesso motore.....
Comunque prova a pulire i carburatori e cambiare le candele....


Cortesemente, mi indicheresti quale è il modello equivalente al Selva 6 cv nella gamma Yamaha?

Grazie
Contrammiraglio
dumenick
3 Mi piace
- 28/54
coaster650 ha scritto:
Mi permetto di far notare che il motore del nostro amico è un 6 cavalli.
In questa gamma di potenze la Selva produce i propri motori: dal 2.5 Sea Horse al 9.9 Piranha (tranne l'8 Ray e il 9.9 Pike) sono motori Selva in tutto e per tutto..... non hanno corrispondenti Yamaha.
Tant'è vero che i più piccoli, pur essendo 4T, hanno un sistema di lubrificazione con olio da 2T.... Yamaha non prevede su nessun modello tale tecnologia.



Rael ha scritto:
Cortesemente, mi indicheresti quale è il modello equivalente al Selva 6 cv nella gamma Yamaha?

Grazie



Due stili diversi per far capire la stessa cosa: il primo costruttivo e giustifica il suo intervento. L'altro mi sa tanto di tranello da "primo della classe".........

Come diceva il saggio:"il mondo è bello perchè è avariato"!!

Laughing
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 29/54
Ho un 6 cv selva 4 t acquistato lo scorso anno per il tender. Appena andato in vacanza anche a me dava problemi di accensione, ma una volta pulito il carburatore ( c'era probabilmente dell'acqua) non perde un colpo nell'accensione.
Che io sappia, questo motore viene assemblato in Italia, ma con componentistica Yamaha, mentre quelli da 40 cv in su arrivano in Italia giá assemblati; correggetemi se ho detto una ca....ta.
Se cosí fosse, la differenza sta solo nell'assemblamento del motore......e se non siamo in grado di farlo con un 6 cv.....
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Utente allontanato
Rael
3 Mi piace
- 30/54
dumenick ha scritto:
coaster650 ha scritto:
Mi permetto di far notare che il motore del nostro amico è un 6 cavalli.
In questa gamma di potenze la Selva produce i propri motori: dal 2.5 Sea Horse al 9.9 Piranha (tranne l'8 Ray e il 9.9 Pike) sono motori Selva in tutto e per tutto..... non hanno corrispondenti Yamaha.
Tant'è vero che i più piccoli, pur essendo 4T, hanno un sistema di lubrificazione con olio da 2T.... Yamaha non prevede su nessun modello tale tecnologia.



Rael ha scritto:
Cortesemente, mi indicheresti quale è il modello equivalente al Selva 6 cv nella gamma Yamaha?

Grazie



Due stili diversi per far capire la stessa cosa: il primo costruttivo e giustifica il suo intervento. L'altro mi sa tanto di tranello da "primo della classe".........

Come diceva il saggio:"il mondo è bello perchè è avariato"!!

Laughing



Perchè cerchi la polemica dove non c'è , scusa?

Premesso che dare giudizi sugli altri su proprie supposizioni è di pessimo gusto e denota maleducazione, se vuoi che ti giustifichi anch'io la mia domanda, presto fatto.

Sia Selva che Yamaha hanno un 6 cv monocilindrico a listino, ma le cilindrate dei due motori mi risultano differenti.

Siccome io non pretendo di avere la saccenza in tasca, chiedo lumi per verificare se per caso esiste corrispondenza con qualche modello Yamaha già uscito di produzione.

Tutto qui.
Sailornet