ProblemI di navigazione Sacs 680 [pag. 3]

Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 21/214
Mamma mia quanti problemi sti gommoni oltre i 6.50 metri.............. Rolling Eyes

re: ProblemI di navigazione Sacs 680
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 22/214
HO vuol dire high output e rappresenta un motore totalmente diverso dal 200 tradizionale o light.

Intanto la cilindrata passa dai 2600cc a 3300 e cambia anche l'architettura del V6. Qualcuno dice che è il 225 targato 200 e in effetti ha la stessa cubatura.Fatto stà che và come un treno, spinge tantissimo e credo consumi qualcosa in più del 200 base.

Morale a me con la sua elica originale da 21 mi ha fatto toccare i 46 nodi, senza troppo insistere.

Per cui montato su un gommone con carena più veloce con il Nj và da paura......

Per tornare al tuo problema proverei a giocare con i pesi a bordo.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
1 Mi piace
- 23/214
A me è capitato l'anno scorso nel canale tra Spargi e Palau di trovare un mare bello formato, con un ponente sostenuto e fastidioso.
Morale onda corta di 1,5 mt e forse in certi momenti anche di più. Mi muovevo tra i 10 e i 15 nodi, gli schizzi che arrivavano li portava il vento e solo lateralmente ma quando avevo il vento in prua non è entrato nulla.
Qualche botta sinceramente l'ho avuta ma il mare era tosto.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 24/214
Citazione:
Senti, guarda.... ascolta....


Mettila come vuoi, comunque in quelle zone l'onda è corta alta potrà essere più vicina al metro che al metro e mezzo, non c'è lo spazio per ricadere fra un onda e l'altra......da quello che ho visto capita spesso di sbatacchiare di più se vai troppo piano......
Poi non ho misurato le onde con il micrometro elettronico, a mio giudizio erano come ho detto almeno un metro in media, ogni tanto una era più alta....
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 25/214
Bob1968 ha scritto:
......da quello che ho visto capita spesso di sbatacchiare di più se vai troppo piano......


Confermo, con un minimo di velocità salti tra una cresta e l'altra e hai meno disagi.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 26/214
ciao Suellen,
per me questa e' il secondo hanno che posseggo un Sacs 680 it, e navigo, oltre che sul lago Maggiore, anche in Sardegna, scrivo da qui, e in Croazia.
Posso dirti che, perla mia modesta esperienza, il gommone, definito " chiatta " da molta gente, e' sicuramente valido per quanto riguarda abitabilita' , stabilita' alla fonda.
Per quanto riguarda la navigabilita', ti dico che durante le varie traversate delle bocche di Bonifacio,con diversi tipi di onda il gommone non sbatte assolutamente, nel senso che quando sale sulla cresta dell'onda, scende fendendo l'acqua senza dare colpi secchi, ovvio che la velocita' deve essere proporzionata.
Le secchiate si prendono, non sempre ma capita, e capita anche ai Coaster, sono testimone..... Sbellica

Elia
Sottotenente di Vascello
mauricristiesara
Mi piace
- 27/214
Ciao, da possessore del gommone in oggetto posso dirti che non mi sembra che sbatta tanto e credo che sia uno dei gommoni piu' asciutti. Considera pero' che la mia zona di navigazione va' da Piombino all'elba con qualche puntata al massimo al giglio o capraia. Solo due volte ho trovato il mare veramenta "incapperato" e io pur essendo un marinaio della domenica ho avuto un senso di sicurezza assoluto. Qualche botta l'ho presa ma con onda di prua ( tornavo dal giglio verso piombino) non abbiamo preso neanche uno schizzo. Il bat 680 l'ho provato prima di prendere questo ma non mi convinceva il divanetto di poppa. Pero' mi sembrava che navigasse bene. Saluti Felice
Gommone Solemar 33 Oceanic
Motori Suzuki DF 300 (2x)
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 28/214
circondati ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
......da quello che ho visto capita spesso di sbatacchiare di più se vai troppo piano......


Confermo, con un minimo di velocità salti tra una cresta e l'altra e hai meno disagi.....

Ale

con onde di mezzo metro forse si, ma non di un metro e mezzo a 28 nodi.. Wink
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 29/214
Elia71 ha scritto:
Posso dirti che, perla mia modesta esperienza, il gommone, definito " chiatta " da molta gente, e' sicuramente valido per quanto riguarda abitabilita' , stabilita' alla fonda.

Mai detto il contrario .. Wink
Per il resto io resto della mia opinione, i problemi sono nel manico oppure nell'assetto del gommone. Wink
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 30/214
martiello123 ha scritto:
circondati ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
......da quello che ho visto capita spesso di sbatacchiare di più se vai troppo piano......


Confermo, con un minimo di velocità salti tra una cresta e l'altra e hai meno disagi.....

Ale

con onde di mezzo metro forse si, ma non di un metro e mezzo a 28 nodi.. Wink


Beh certo, mi riferivo alle piccole onde ad esempio quelle create da un'altra imbarcazione o in un mare poco mosso.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet