Smartcraft e sensore benzina (VDO) non funzionanti [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/48
Indifferentemente che tu abbia gli strumenti SmartCraft, tipo tondi, oppure del tipo quadrato, questo e lo schema di collegamento in serie

re: Smartcraft e sensore benzina (VDO) non funzionanti
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 12/48
in pratica mi stai dicendo che nel mio impianto
-lo spinotto con i due fili/faston e' la sonda
-i due fili collegati del vdo al bianco/rosa sono il + e il nero e' il -?

quello che non continuo a capire pero' e' che montando il gauge che dici tu, ho lo strumento compatibile ok,ma la sonda dove la collego?O anche detto diversamente,lo strumento vdo legge ok,ma perche' nn posso collegare la sonda allo strumento smartcraft che ad ed esempio ho ,cioè dove non c'è un vero e proprio indicatore di benzina ma i consumi istantanei e anche il resto....cioe' perche' l'indicatore dovrebbe "attivare " una funzione che e' data dalla sonda?capisci il mio cruccio?Del resto i 100 euro dello strumento potrei investirli ma vorrei essere sicuro e poi come lo collego,lui ok ha una sua uscita ma la sonda?grazie
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 13/48
Il mercury smartcraft usa un sistema di rete, Can Bus con software proprietario, (tipo Nmea ma non lo e ) tutti gli indicatori, Carburante, Pressione Olio, Voltometro, trim, Pressione Acqua, Speedometer, Tachometer Temperatura del motore, Temperatura sell'Acqua etc..etc.. sono plug and play a questo sistema, infatti basta solo aggiungere lo strumento in serie, qualsiasi esso sia, (puoi aggiungerli anche tutti) questi funzionano automaticamente, senza collegare altri fili delle varie sonde, in quanto inserite gia di serie sul motore.
Se guardi nel retro degli strumenti gauge originali, il collegamento e realizzato con soli tre fili, rosso giallo e blu, sia in entrata che in uscita.

Il cavo rosa /bianco viene direttamente dal motore, va inserito nella sonda del serbatoio carburante positivo, sempreche si usi strumenti originali, allora vedrai sullo smartcraf e sullo strumento carburante, il livello. Se usi uno strumento diverso, tipo il VDO, il collegamento cambia, non serve nemmeno collegare il rosa/bianco, ma perdi il discorso dello smartcraft.

bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 14/48
grazie....a questo punto lascio tutto com'è ma il rosa-bianco è un + 12?ti spiego ci ho attaccato ache l'ecoscandaglio gia' che lo avevo sottomano e sottochiave...

ma che tu sappia il consumo istantaneo dcc. continua a funzionare giusto?questo nn dipende dalla sonda carburante no?
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 15/48
Il cavo rosa/ bianco serve per collegare la sonda al motore, e un cavo dedicato, penso sia un positivo, ma non ci attaccherei nulla, con il rischio di fumarti la centralina Felice
Per il discorso consumi, quelli sono gestiti dalla centralina del motore.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 16/48
Rosa , bianco , giallo verde , rosso e blu ..................alla smart craft non ci puoi collegare niente altro se non gli strumenti mercury perche' lavorano su rete dedicata , in pratica non sono compatibili tra di loro .....

Ci siamo ?
Wink
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 17/48
ragazzi ok,ma mi chiedo...byanonimo scrive "Il cavo rosa /bianco viene direttamente dal motore, va inserito nella sonda del serbatoio carburante positivo, sempreche ".....


ma se io collego solo la sonda,lo smartcrat che ora legge zero benzina nn dovrebbe andare???Cioe' lo strumento originale mercury della benzina duplica l'uscita dello strumento smartcraft principale ma di suo nn ci mette nulla....cioe' la sonda andrebbe collegata allo smartcraft che ha un suo dispaly con indicatore benzina che dovrebbe andare bene e replica sul suo strumento originale....

io nel frattempo ho provveduto a scollegare i fili come erano messi e ho lasciato al vdo lo spinotto con i faston nero e verde (sensore - e sensore +?) ,messo i due positivi diretti e il negativo pure lasciando liberi i cavi mercury (rosa-bianco e il nero),ma ripeto se lo metto sulla sonda che succede...??e come dovrei collegare,il meno lasciarlo cosi e in parallelo il +???Tra l'altro non capisco,il cavo rosa-bianco incriminato sembra un + 12v sottochiave semplicemente siete sicuri sia un sensore centralina?
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 18/48
Sempreche' si usino strumenti originali... Piu chiaro di cosi.. Confused

Lo smartcraf, e solo un display, dove vengono convogliate le notizie dettate dalla centralina, in base alle sonde e gli strumenti collegati al motore.

Hai dato una letta al manuale dello smartcraft ?

Oltre ad essere sicuro del colore del cavo (ho fatto un lavoro su i serbatoi pochi giorni fa) il colore del cavo e riportato sul manuale,


re: Smartcraft e sensore benzina (VDO) non funzionanti
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 19/48
ok byanonimo mi arrendo (vedo che sei molto preparato oltrechè gentile) anche se alla fine lo smartcraft integra un indicatore e quello da te indicato era una duplicazione,ma come dici tu probabilmente mercury in questo modo costringe a comprare accessori...sai per caso dove trovarlo online il gauge benzina?grazie
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 20/48
ma hai il manuale smartcraft ultima versione??
Sailornet