Quale smontabile serio? [pag. 6]

Comune di 1° Classe
paride
Mi piace
- 51/68
ok nicastra ho capito abbastanza tutto

a questo punto volevo chiudere con l'acquisto e per farlo avevo bisogno della tua personalissima opinione di confronto tra questi 2

https://www.subito.it/gommone-joker-boat-vicenza-6533711.htm
e
https://www.subito.it/gommone-jokerboat-400-milano-7077203.htm

mi sembra evidente che il secondo ha una aspetto decisamente + fresco; il proprietario mi diceva che il motore è del 1984.
il primo ha dalla sua parte il motore + potente (di 5 hp) e mi sembra il motore + recente.

io sarei + orientato per il secondo eventualmente acquistando un "nuovo" motore.

cosa ne pensi, mi suppurti ancora una volta?

grazie e saluti a tutti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paologum
Mi piace
- 52/68
ciao scusa il ritardo per il mio intervento. non ho' capito che tipo di camper hai, io ho' un camper con garage e riesco a caricare tranquillamente il mio zodiac 3.8 futura mark 2 completamente gonfiabile ed il motore 20 cv su un cavvalletto fatto apposta da un fabbro per farlo stare in piedi. per qquanto riguarda la sicurezza che dire lo ho' provato in croazia a giugno, eccezzionale, anche con onde da metro nessun schizzo, direzionalita' ottima, massima sicurezza, velocita' GPS 22 knt. lo gonfio in 15 minuti e lo sgonfio in altrettanti minuti. lascia stare tutti i detrattori di tale marca, probabilmente non lo hanno mai provato, anch'io pero' appena posso passo al carrello per raggiunti limiti di ETA'....e sicuramente mi compro il bellissimo zar 53....saluti paolo
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 53/68
paride ha scritto:
lo so e mi scuso se pongo domande alquanto bizzarre, tuttavia sono disposto a spendere anche il doppio ecc.. ma fare una scelta duratura e sopprattutto soddisfacente. ripeto , ho acquistato un quiksilver (3700 € probabilmente mi hanno fregato) per poi rimanere così deluso che preferisco fare la figura del fesso a chiedere stupidate.


non sono assolutamente domande bizzarre ma un modo corretto di affrontare un acquisto in una giungla dove i canottoni si confondono con i gommoni. Per inesperienza sei incappato per l'appunto in un canottone come il Quicksilver. Così come qualcuno che non è mai salito su un gommone decanta le doti di altrettante ciofeche anche se di marche più blasonate.

Sono d'accordo con te sulle valutazioni che hai dato a quei 2 Joker. Wink
Il primo è sicuramente antecedente al secondo (nota i maniglioni neri) ed ha anche una vistosa pezza che potrebbe essere la riparazione di uno squarcio vandalico (vista la lunghezza). In ogni caso se ben applicata non comporta problemi. Anche se devo dire che vedendo la foto il taglio molto incerto della pezza mi fa pensare che sia una riparazione molto faidate che andrebbe rifatta a regola d'arte.

re: Quale smontabile serio?


Come stato di conservazione preferisco anch'io il secondo, ma da utilizzare senza quegli orpelli che lo appesantiscono inutilmente.

Se poi su quel gommone ci metti sopra un Tohatsu 18 2 tempi (ideale come rapporto peso/potenza) o con un pò di sacrificio fisico ed economico un Honda 20 cv 4 tempi, penso proprio che avrai un ottimo compromesso tra smontabilità e qualità di navigazione.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Comune di 1° Classe
paride
Mi piace
- 54/68
nicastra grazie come sempre.

per palogum
ho un motorhome niessman+bishoff flair; di posto ne ho nel garage, ma ho visto con una certa preoccupazione gli ingombri di uno con pagliolato similare da un conoscente (joker 430). purtroppo il mio è stato immatricolato in germania e conseguentemente nel libretto non viene indicata la massa rimorchiabile. dovrei quindi chiedere in germania gli incartamenti per la nuova immatricolazione e poi precedere conseguentemente.
non sò francamente se il gioco vale la candela.

per nicasta ancora
seguirò certamente il tuo consiglio, però...(scusami) ho addocchiato un altro gommone (vicino alle mie parti- sono di treviso) del quale tu avevi già dato il tuo positivo parere e che ho intenzione chiamare per le info (si tratta del led incursor di pd 380 con sukuzi 25 hp.

grazie a tutti per il sostegno, in particolare all'Ammiraglio.

saluti.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 55/68
paride ha scritto:
si tratta del led incursor di pd 380 con sukuzi 25 hp.



in linea generale qualunque gommone smontabile con paramezzale in legno naviga sicuramente meglio di qualunque gommone smontabile con chiglia gonfiabile.

A questo punto si tratta solo di identificare quale meglio si adatta alle tue esigenze di peso/trasportabilità/dimensioni/prezzo tenendo però presente che tra i gommoni con chiglia rigida (e per chiglia rigida intendo il paramezzale in legno) c'è quello che sicuramente naviga meglio di altri.

Le differenze in questo caso si notano quando si incappa in situazioni di mare formato, ma considerate le esigenze da camperista, direi che difficilmente ti allontanerai dal punto di partenza così tanto da poter rischiare un rientro con condizioni meteomarine completamente differenti.

Lo smontabile Nautica Led, come ho già scritto, è un gran bel gommone. robusto e ben rifinito. La dimensione di 3,80 è a mio parere la soluzione ideale per chi deve manovrare da solo uno smontabile. Mi resta qualche perplessità sul peso del 25 cv che sarà abbastanza faticoso da caricare a braccia. Ma attrezzandosi bene con un bel paio di ruote di alaggio riuscirai a minimizzare gli sforzi.

A questo punto......vedi tu quello che ti ispira di più! Wink
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paologum
Mi piace
- 56/68
ciao paride
non capisco cosa centra la massa rimorchiabile, forse intendevi la massa trasportabile nel gavone, solitamente c'e' una etichetta nel gavone. tornando al gommone, prima avevo uno yam 380 con paiolo in alluminio, non ti dico la fatica per assemblarlo,sopratutto quando c'era da montare i longheroni laterali, ora con il futura mark 2 tutto e' piu' facile, uso il compressore bravo alta pressione, e tieni conto anche del peso, mi sembra che il mio pesi sui 80 kg ed il motore 53 kg, quindi attenzione al peso sul camper, anche io ho' un 42 quintali.
io vado a premantura l'ultima di agosto al camping stupice, se ti va' possiamo trovarci e cosi' ti posso far provare il mio gommone. a giugno quando ero a pag ero fuori tutti i giorni anche con mare formato, tieni conto che navigo con moglie e figlio di 9 anni e siamo riusciti a navigare assieme a un branco di 15 delfini, una meraviglia...ciao paolo
Comune di 1° Classe
paride
Mi piace
- 57/68
ciao paologum

quando mi riferisco a massa rimorchiabile, faccio riferimento che nel libretto - all'apposita casella - non è indicato nulla; da informazioni giunte, poiche il mezzo ha avuto la 1° imm. estera, per poter installare un gancio dovrò anzittutto rifare nuovamente l'immatricolazione con tuttii dati che dovranno essere forniti - tramite me - dal costruttore tedesco (n+b) alla motorizzazione.

io sono un fanatico di rovigno, però mi dicono che premantura è fantastica; certamente andrò a farci un salto l'anno prossimo.

ciao
Comune di 1° Classe
paride
Mi piace
- 58/68
ok fatto. joker boat 400 profi. grazie a nicastra.

oggi sono andato a seregno (mi) 540 km a/r a penderlo.

devo dire che, le foto sono molte volte ingannevoli, ma questo vale ovviamente per tutti i gommoni che ho visionato.

purtroppo, il proprietario l'ha tenuto in modo "sportivo" e mi sono già messo all'opera per il restayling generale (decappante - cera ecc..); il motore è un evinrude 521 di 20 hp che ho provato in vasca e quantomeno parte ed accellera.

da un punto di vista estetico, il genio che mi ha preceduto ha avuto la brillante idea di strappare (e non è un sto scherzando) la copertura che stava nella prua, con il risultato che si vede qualche sbavatura di tessuto neoprene e soprattutto delle enormi macchie di colla; in particolare su una di queste, credo che abbia cercato di eliminarla con la carta vetrata.
per ultima, ha eseguito una riparazione ad un tubolare con una toppa nella quale fuoriesce un kg. di mastice (boh.) quantomeno è li da 3 anni e mi dice che ha sempre tenuto; mi conforta che nel neoprene le riparazioni sono più facili ed efficaci che nel PVC.

avete qualche suggerimento per togliere la colla. avevo pensato ad un diluente, ma il mio negoziante non ha voluto nenche vendermelo asserendo che avrei fatto sicuramente dei danni nel tessuto. qualche idea?

per ultimo, siccome sono sprovvisto del libretto di uso, a quante atm vanno gonfiati i tubolari (0,22 - 0,24). esiste inoltre un ordine cronologico di gonfiaggio per quel gommone.

appena sistemato posto delle foto.

come sempre, grazie.

ciao.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 59/68
paride ha scritto:
avete qualche suggerimento per togliere la colla. avevo pensato ad un diluente, ma il mio negoziante non ha voluto nenche vendermelo asserendo che avrei fatto sicuramente dei danni nel tessuto. qualche idea?


procedi per piccole parti scaldando con un asciugacapelli e asportando la colla anche con le dita oppure delicatamente con una gomma da cancellare per biro.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Comune di 1° Classe
paride
Mi piace
- 60/68
grazie nicastra

però temo che sia peggiore del previsto. ti allego uno foto esaustiva; mi pare evidente che ci siano delle sbavature di tessuto gommato che, temo non si possano togliere se non a discapito del tessuto sottostante, come puoi notare dalla foto.

re: Quale smontabile serio?


avrei pensato di "cammufare" facendo realizzare da un tappezziere una copertura parziale (di due pezzi uguali) amovibile da applicare con il velcro. in navigazione potri arrotolarla nel verso dei tubolari e da fermo srotolarla.

sto comunque proseguendo nei lavori.

a presto le foto.

grazie e ciao .
Sailornet