Progetto rivolto a chiunque: realizzare, proporre e lavorare per far rendere obbligatorio un dispositivo di rilevamento presenza bambini in auto [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
rickyps971 (autore)
Mi piace
- 41/61
ICHNUSA ha scritto:
Pensare che ad oggi se quando chiudi l'auto e cè una mosca ti suona l'allarme, in alcune e allo studio che se hai 2 man down 2 man down 2 man down troppo non parte l'auto, probabilmente le "i pochi numeri" non giustificano un investimento da parte delle case automobilistice


Sicuramente il rilievo statistico é uno dei parametri di valutazione, ma é inaccettabile che la cosa resti così, per lo meno in questo ambito.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971 (autore)
Mi piace
- 42/61
AleGommone ha scritto:
Le moderne auto hanno i dispositivi isofix per i seggioloni. Basterebbe aggiungere una presa universale in prossimità dell'isofix. Una presa che facendo capo alla centralina dell'auto avvisi allo spegnimento dell'auto la presenza di un peso sul seggiolone (ovviamente con sensore peso e chiusura allacciamento cintura del seggiolone).
Seggioloni con sensore di allacciamento cintura combinato al sensore di peso e spina universale.
Spegni la macchina con il pargolo nel seggiolone e suona un avvisatore acustico.
Si sgancia accidentalmente la sua cintura e suona anche in quel caso.


Questo é esattamente quello che ho in testa.
L'importante é mettere in comunicazione automaticamente l'auto con i sistemi del seggiolone.
Questi ultimi potrebbero essere "programmabili", entro certi limiti, dall'utente, oppure integrati da altri accessori.
Per le auto non ancora provviste di spinotto, si potrebbe optare per qualcosa di autonomo, un pò come quando inserisci e levi lo spinotto delle cuffie da un lettore: la musica viene deviata dove ce n'é bisogno. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971 (autore)
Mi piace
- 43/61
ropanda ha scritto:
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed che succede? si è fermato il mondo Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed

il topic veniva con un bel training e dopo il mio post .................

spero non aver toccato la sensibilità di nessuno, è semplicemente il mio punto di vista.

la idea di ricky è assai plausibile, il mio suggerimento era indirizzato di collegare il sistema a una allarme sonora pubblica che in caso di omissione dei genitori la possa sentire qualcun altro passante.
e in caso di fare qualcosa mostruosa voluta, il sistema già metterebbe a scoperto l'autore.


Ma no, amico mio, non hai combinato nulla di male! Felice
Anzi, l'idea dell'allarme esterno sembrerebbe tra le più efficaci: se non bastano gli altri avvisi, chiunque sia sarebbe attratto e spaccherebbe un vetro.
La pausa di interventi penso sia stata dovuta a quei minuti che noi cialtroni ogni tanto ci ricordiamo di dedicare al lavoro, tra un post, un giochino su internet, una telefonata ed un aeroplanino radiocomandato... Embarassed
Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 44/61
una mia idea......

1) il bimbo dietro sul seggiolino
2) si allaccia la cintura

fino qui è una situazione standard

3) si parte, si viaggia.
4) avviene la fermata

e qui la modifica..... collegare la cintura (allaciata) con un sensore alla porta del conducente.

è fattibile perchè la cintura è ancora tutta fuori, collegando questa internamente con ad esempio il pulsante luce apertura di porta avrà la segnalazione che il bambino è ancora legato al seggiolino e la persona adulta va a scendere

5)quando si apre la porta del conducente e ancora c'è la cintura del seggiolino allaciata UT UT che si scatene l'inferno suonerie da per tutto.

cosa ho vinto? Laughing

c'è un problemino...... o no....... questo sistema deve essere messo internamente nella auto, quindi non potrà essere manomesso (grande vantaggio), però nel caso che sia seduto un adulto invece del seggiolino, il conducente dovrà dire al adulto seduto dietro....per piacere slacciati che scendo Sbellica beh non è da ridere.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 45/61
Per le mie fobie io per i miei bimbi avevo comprato l'Angel Care della Foppa, ti segnalava quando il bambino smetteva di respirare per circa 15 secondi, grazie a due sensori sistemati sotto il materasso del lettino, ci vorrebbe una cosa del genere, come già detto da altri un dispositivo che rilevi il peso e che tramite la cintura al momento di spegnere l'auto comunichi la presenza del peso facendo partire gli avvisi.
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 46/61
@ ropanda

Nei seggiolini la cintura rimane sempre allaciata, perchè ha la funzione di ancorare il seggiolino al sedile, le cinture che reggono il bambino fanno parte del seggiolino, e qui che la cosa si complica, praticamente si costringerebbe il conducente a "smontare il seggiolino ogni volta", cosa diversa da bimbi 20/25 in su i quali usano il rialzino con la normale cintura.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 47/61
ICHNUSA ha scritto:
@ ropanda

Nei seggiolini la cintura rimane sempre allaciata, perchè ha la funzione di ancorare il seggiolino al sedile, le cinture che reggono il bambino fanno parte del seggiolino,


Embarassed Embarassed scusate, hai ragione , li ho visti messi in macchina, ma mai usati Embarassed continuo a pensare....

il sistema di allarme dovrebbe attuare al aprire la porta non quando si spegne il motore, perche si potrebbe spegnere il motore per qualsiasi voglia e non scendere della macchina, quindi il bambino no rimane da solo.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 48/61
@ Ropanda

Invece riflettendoci la tua idea non è male, perchè in caso di cintura posteriore inserita "per qualsiasi motivo" adulto o seggiolino che sia l'avvisatore costringerebbe il conducente a voltarsi ed a controllare dietro accorgendosi del bambino, e male che vada il genitore deve sganciare la cintura e poi reiserirla.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 49/61
quindi............ lucidiamo un po le idee.

di solito..... lo visto tante volte.... il seggiolino rimane SEMPRE legato con la cintura-auto ...da solo, senza nessun bimbo.

allora il sistema non è valido, già che l'allarme suonarebbe sempre alla apertura della porta.

però dato il fastidio di sentire un ciccalino, il conducente nel caso di NON uso del seggiolino-bambino, si verrebbe obbligato a sganciare la cintura.

e di obbligo a rilacciare la cintura nuovamente nel caso ci sia un bimbo....... e qua funziona il sistema

Think Think potrebbe andare...........eh..??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet