Honwave T27 con motore 2.3 hp massimo della trasportabilita' in classe C [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
frankg84
Mi piace
- 11/53
Nel senso che entrano sempre degli schizzi d'acqua in gommoni così piccoli e nella versione con fondo gonfiabile non hai un doppio fondo ed i piedi li hai in ammollo a meno che non lo svuoti con una sassola.
Sergente
Tony061 (autore)
Mi piace
- 12/53
Dada, honda propone il T27 con 2.3, 5, 8 hp.
. Scusa, Non capisco l'osservazione 'se non hai problemina trasportare 34 kg di gommone perche' dovresti averlincon 30 di motore'. I pesi .... Si sommano. Per meno di 34 kg non trovo assolutamente nessun gommone o natante in classe C, quindi sono obbligato. Quando avro' parcheggiato l'auto diciamo a 200 m dalla spiaggia, mi trovero' a dover trasportare un insieme di 48 kg (opzione 2,3 hp) o 62 kg (opzione 5 hp), ripeto piu' ammenicoli vari, e ... Non so come mi trovero'. Devo organizzarmi, devo trovare o inventarmi un carrellino con cui trasportare il tutto (a mano) in un viaggio solo dall'auto alla spiaggia, e gonfiare il gommone in spiaggia.
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 13/53
Cerco di spiegarti io: il sistema vib (pagliolo gonfiabile ad alta pressione) implica che all'interno del gommone non vi sia un piano perfettamente orizzontale, ma inclinato verso il centro specialmente a prua, il famoso sistema di chiglia a V adottata per questo tipo di gommoni è si comodo per quanta riguarda il montaggio, ma ha il neo di far rimanere l'acqua proveniente da schizzi o pioggia o altro all' interno del gommone convogliandola al centro del pagliolo specialmente a prua per i motivi detti prima, un pagliolo rigido, oltre a rendere più stabile l'imbarcazione, fa rimanere l'acqua al di sotto di esso, lasciandoti i piedi all'asciutto, di contro hai più peso da movimentare e maggiori tempi di montaggio... Per quanti riguarda il motore... Perché non un 2 tempi? Io ho un 15 cavalli e pesa solo 31 kg...
francesco
Sottotenente di Vascello
frankg84
Mi piace
- 14/53
Utilizzando delle ruote di alaggio di adeguate dimensioni non avresti problemi a trasportare un motore da 5hp Wink

Comunque in alternativa puoi valutare uno Zodiac 285S che ha il pagliolato in compensato e pesa 39 kg sempre restando in cat. C.
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 15/53
Fino lo scorso anno, trasportavo il mio 270 che pesava 44 kg(con pagliolo in legno) più motore 4 cv 4 t del peso di 24 kg, inoltre avevo tanica di riserva, dotazioni e un gavoncino fatto in legno da me del peso di circa 7/8 kg... Lo trasportavo dalla piazzola alla spiaggia per circa 300 mt con le ruote di alaggio e ci ho fatto per 2 stagioni... Considera che non sono un forzuto...
francesco
Sergente
Tony061 (autore)
Mi piace
- 16/53
Frank, ok ho capito. Data l'inseperienza non me l'immaginavo. Quindi ? Magari Chi usa i gommoni a chiglia gonfiabile ha sempre gli stivali ai piedi...
La cosa mi suggerisce che il chiglia gonfiabile e' dunque fatto per mare piatto, il che a sua volta significa che il motore 2.3 puo' andare. Se le condizioni meteo non cambiano improvvisamente.
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 17/53
Dammi retta, trova un 6 cv 2 t che viene a pesare pochissimo, permetterà al tuo gommone di planare in solitaria e ti permetterà di caricarlo anche a testa in giù senza doverti preoccupare di perdite di olio
francesco
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 18/53
gommosib ha scritto:
Cerco di spiegarti io: il sistema vib (pagliolo gonfiabile ad alta pressione) implica che all'interno del gommone non vi sia un piano perfettamente orizzontale, ma inclinato verso il centro specialmente a prua, il famoso sistema di chiglia a V adottata per questo tipo di gommoni è si comodo per quanta riguarda il montaggio, ma ha il neo di far rimanere l'acqua proveniente da schizzi o pioggia o altro all' interno del gommone convogliandola al centro del pagliolo specialmente a prua per i motivi detti prima, un pagliolo rigido, oltre a rendere più stabile l'imbarcazione, fa rimanere l'acqua al di sotto di esso, lasciandoti i piedi all'asciutto, di contro hai più peso da movimentare e maggiori tempi di montaggio... Per quanti riguarda il motore... Perché non un 2 tempi? Io ho un 15 cavalli e pesa solo 31 kg...

Scusa frank, non volevo ripetere ciò che già spiegavi tu, ma la tua risposta è arrivata mentre stavo scrivendo... Embarassed
francesco
Sottotenente di Vascello
frankg84
Mi piace
- 19/53
Figurati, anzi sei stato molto esplicativo Wink

gommosib ha scritto:
gommosib ha scritto:
Cerco di spiegarti io: il sistema vib (pagliolo gonfiabile ad alta pressione) implica che all'interno del gommone non vi sia un piano perfettamente orizzontale, ma inclinato verso il centro specialmente a prua, il famoso sistema di chiglia a V adottata per questo tipo di gommoni è si comodo per quanta riguarda il montaggio, ma ha il neo di far rimanere l'acqua proveniente da schizzi o pioggia o altro all' interno del gommone convogliandola al centro del pagliolo specialmente a prua per i motivi detti prima, un pagliolo rigido, oltre a rendere più stabile l'imbarcazione, fa rimanere l'acqua al di sotto di esso, lasciandoti i piedi all'asciutto, di contro hai più peso da movimentare e maggiori tempi di montaggio... Per quanti riguarda il motore... Perché non un 2 tempi? Io ho un 15 cavalli e pesa solo 31 kg...

Scusa frank, non volevo ripetere ciò che già spiegavi tu, ma la tua risposta è arrivata mentre stavo scrivendo... Embarassed
Sergente
Tony061 (autore)
Mi piace
- 20/53
Non credevo che ci fosse questa differenza sostanziale di peso travi 2 e i 4 tempi. Vedo che il 4 tempi honda di 15 hp pesa 46 kg. se trovassi un 5 hp 2 tempi che pesa circa 15 kg sarebbe la scelta logica (ora faro' ricerche, ma se avete suggerimenti...) piuttosto del 2,3 honda che pesa 14 kg. ma ...c'e' un ma: il concessionario honda mi ha detto che vendono gommone + motore oppure motore ma ... Solo il gommone niente da fare. Sentiro' un concessionario honda diverso, magari la cosa cambia.
Ps avete idea di quale gommone a chiglia gonfiabile e pesante meno di 35 kg, e in classe C, esista sul mercato ?
Sailornet