Prendisole di poppa Novamarine 700 [pag. 5]

Tenente di Vascello
HDSEVEN (autore)
Mi piace
- 41/85
Domani ci do un occhio!
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 42/85
Ohhh guarda che sto scherzando.. era un modo per palesare la coincidenza, internautica. Poi quando vengo giù ci prendiamo un caffè..
Tenente di Vascello
HDSEVEN (autore)
Mi piace
- 43/85
Che problema c'è' ? Io sono in porto tutti i giorni a dare un occhio al mio e non mi pesa per nulla vedere se la tua e' a posto. Di solito ci passo in pausa pranzo.
Per il caffè nessun problema basta che non sia quello del distributore automatico del porto. Smile Smile
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 44/85
HDSEVEN ha scritto:
Citazione:

comunque è proprio un bel gommone.....e pensare che io gli toglierei anche il gavone di poppa e sai quanto spazio e che pescate che ci farei!!! scusate OT.

Si....è chi le sente mia moglie e mia figlia Sbellica


ciao

innanzitutto complimenti per il gommone è semplicemente fantastico e hai fatto bene a non volerlo svendere......
riferendomi al testo quotato ci credo quando dici "chi le sente la moglie e mia figlia" perchè quando incontrerai mare mosso e le poverette non potranno essere sedute comode allora penso che le sentirai...... e parecchio pure.
il difetto più grande del coaster 650 è proprio quello di non avere una doppia seduta quindi a mio parere sposo l'idea di chi dice di fare un qualcosa di amovibile....perchè se poi ti penti devi smantellare il gommone per ripristinare l'originale.

ciao
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Tenente di Vascello
HDSEVEN (autore)
Mi piace
- 45/85
Eccomi con le misure
re: Prendisole di poppa Novamarine 700

La parte dietro del gavone verso poppa e' questa ed è l'alloggiamento delle batterie:
re: Prendisole di poppa Novamarine 700



O.T
Per Soraya
Paguro...tutto a posto! Wink
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 46/85
Grazie HD Wink Buon lavoro e buon mare!!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 47/85
HDSEVEN ha scritto:
Eccomi con le misure............

Perfetto.......l'altezza delle sedute/gavoni?? ad occhio mi sembra 40cm circa....giusto??
Perchè hai evidenziato con la foto il vano delle batterie? sempre ad occhio sembra che non si possa toccare visto la vicinanza del motore.....ma correggimi se sbaglio....le foto ingannano.
Vorrei poi chiederti : che tipo di intervento vuoi fare?....drastico/fisso?.....amovibile?.....ed in fine, quanto ci vuoi lavorare e che tipo di manualità hai?
Scusa le tante domande ma sono utili per capire e studiare un lavoro che comunque sia decente alla vista e che puoi fare tu in base alle tue capacità.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 48/85
HDSEVEN ha scritto:
Vi ringrazio per le idee che mi avete dato, ma sono esattamente la soluzione che avevo usato sino a due anni fa.
Poi rimossa e mai più utilizzata, pianale e cuscino sono in garage, come nuovi!
.


dopo questa dichiarazione, penso ci sia poco da fare, cmq, sempre e meglio ascoltare altri.

allora resta solo mettere un altro gavone "standard" in messo, che serva come dalle tue essigenze per mettere più roba.

re: Prendisole di poppa Novamarine 700
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 49/85
Si, infatti è l'unica soluzione......ma c'è da risolvere il problema del dislivello di 4 cm tra il gavone di poppa e il divanetto di guida.......apposta chiedevo che grado di intervento vuole attuare l'amico HDSEVEN
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
HDSEVEN (autore)
Mi piace
- 50/85
Infatti il problema e' il dislivello di 4 cm. tra anteriore e posteriore...
Avevo pensato anche io di mettere un gavone in mezzo .......però ci penso ancora...
Lunedì ho appuntamento con resinatore sul mezzo e sento che mi dici in termini di costi e di lavorazione .
Manualità ? Benino diciamo...oggi per non trascurare nulla ho smontato motore del salpa ancora per manutenzione, lo faccio tutti gli anni dopo che il primo anno dopo acquisto si era bloccato e smontandolo vidi che era pieno di sale! Mad
Quindi ora e' immerso nel CRC e domani via di compressore e verniciatura del corpo spirali.
Piccolo OT per Soraya, oggi pomeriggio un signore che stava avendo lavoretti sulla tua barca mi ha prestato un cacciavite e una chiave a brugola e poi mi ha aiutato a sorreggere il motore del verricello mentre lo alzavo dal gavone di prua.
Ringrazialo per me. Wink
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Sailornet