I nuovi honda250?quanto consumano

Comune di 1° Classe
gianferre (autore)
Mi piace
- 1/11
Ho un robalo 300cc,una macchina da guerra per la pesca,dopo 5 anni ho deciso di cambiare i motori gli evinrude etec250,grandi motori per quel che riguarda le prestazioni,ma oggi forse superati come consumi,premesso che le prestazioni mi interessano poco volevo sapere dei nuovi honda consumi e soprattutto che velocita con un motore al minimo riesco a tenere....
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 2/11
Ciao complimenti per la tua stupenda barca
Io ho l Honda 225 ti posso garantire che consuma veramente poco
Come prestazioni non mi posso lamentare
Il mio venditore Honda mi dice che il nuovo 250 come prestazioni è molto superiore al 225 e a suo dire i consumi sono in linea col 225
Se ti interessa sapere qualcosa sul 225 chiedi pure
Il 250 nello specifico ancora non ho avuto modo di testarlo....
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Comune di 1° Classe
gianferre (autore)
Mi piace
- 3/11
allora ti disturbo, anche perché devo fare una scelta nei prox giorni per non rimettere la barca a mare a fine luglio...premesso che i consumi sono dati che cambiano a seconda delle barche ,condizioni etc....il mio meccanico mi ha detto che non dovrei superare 28-30 per motore a velocità di crociera ,oggi ne consumo circa 42per motore,oltre l olio considera che faccio mediamente 200 ore annue,quindi già il solo olio è una spesa,ti sembra un valore possibile considerato il peso della barca???per il vivo secondo te ho bisogno di un motore ausiliario o il trolling inserito da honda mi permette una velocità prossima al nodo???
Grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/11
Non so se ho capito male, oppure se mi si è inceppata la calcolatrice..........

200 ore / anno
42 litri / ora / motore
2 motori

uguale

16800 litri /anno

UT UT UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 5/11
Ciao come dici bene tu le condizioni cambiano in base alla barca giustamente la tua è 30 piedi e monti due motori come il mio singolo Honda 225
Allora calcola che la mia barca pesa circa 2,5 ton in ordine di marcia il motore mi fa 30 litri ora a 4000giri circa ed una velocità intorno a 24 kn con elica inox 3x14/1/4x 17
Rispetto all etec consumi meno ma la resa come già Sai è molto diversa in termini di erogazione della potenza
Cmq io traina col vivo la faccio con l ausiliario per scendere dal 1kn al 0,8 kn
Col 225 con mare di fronte riesco a fare 1-1,5 kn al minimo ma se c è condizione mare diversa sto tra 1,5 a 2 kn sono troppi per il vivo
Cmq vicini di barca hanno fisherman tipo il tuo con Honda 2x200 oppure 2x225 e non hanno ausiliario per trainare evidentemente con eliche 4 pale e diminuzione di giri motore trainano ugualmente
Perché non metti una foto della barca il robalo 300 è il mio sogno nel cassetto insieme stupenda barca
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 6/11
fran ha scritto:
Non so se ho capito male, oppure se mi si è inceppata la calcolatrice..........

200 ore / anno
42 litri / ora / motore
2 motori

uguale

16800 litri /anno

UT UT UT


Beh, non penso che il ns. amico faccia 200 ore all'anno tutte a velocità di crociera..... Felice

Non è un calcolo così diretto....io per es. ( con Yamaha 150 ) ho fatto 110 ore con un consumo di circa 800 lt.....

Saluti
Fabrizio
Comune di 1° Classe
gianferre (autore)
Mi piace
- 7/11
per la foto vedo se riesco dato che sono negato, vedo se la segretaria riesce a metterla, oggettivamente è una barca eccellente ,anche se pensavo di cambiarla quest anno, ma non ho trovato l accordo con l importatore di un altra casa americana...
per quel che riguarda i consumi faccio 200 ore ma ovviamente 150 sono in pesca quindi,fortunatamente consumo 1/3 del conto che hai fatto....
vorrei riuscire a provare questi motori anche perché yamaha 300 non fa la permuta, suzuki non mi convincono,evinrude sono rimasti a quelli che gia posseggo quindi rimane honda.....
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/11
Aspetto volentieri di vedere la foto di questa barca stupenda
Honda sono ottimi motori il conc dove mi servo io a latina è venditore ufficiale robalo Honda evinrude magari se vuoi puoi sentire se ti fa il prezzo buono con ritiro Dell usato
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Comune di 1° Classe
gianferre (autore)
Mi piace
- 9/11
ho contattato B.N.il prezzo è molto allettante, ma il problema e che i miei 2 motori non se li prende....
Sottocapo
maxjb
Mi piace
- 10/11
Ciao gianferre.Avendo avuto la fortuna di provare il gommone 4XC H9 con i due 250 Honda in questione,posso solo dirti che in termini di prestazioni,coppia e silenziosità sono motori molto interessanti;il rivenditore ufficiale per la provincia di Napoli mi disse che,da test interni,il motore è capace di offrire prestazioni di un 300 cavalli con i consumi di un 200,aggiungendo che avevano ottenuto anche prestazioni maggiori con le stesse imbarcazioni motorizzate con trecento cavalli di altre marche.Ora a questi dati si può credere o no,quello che è certo è che Honda è sempre una garanzia,soprattutto per quanto riguarda i consumi,senza però sacrificare le prestazioni:a quelle ci pensano il sistema V-TEC,BLAST e il Direct Air Intake,che è presente solo sul nuovo 250,oltre che il piede più idrodinamico.È un motore all'avanguardia e da possessore di un 225 sempre Honda non posso che consigliarlo.Il consumo orario a velocità di crociera credo si aggiri sempre sui 30-35 litri ora,anche se il sistema ECO-MO smagrisce la carburazione se si procede a regimi costanti nel tempo,arrivando ad offrire 30 nodi con consumi compresi fra 25 e 30 litri
Sailornet