Cefalonia 2013 [pag. 2]

Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 11/42
@trevor e tu 10/15 giorni alla guida di uno smontabile con un motore a barra la chiami esperienza? Confused
Tu hai chiesto un consiglio, un consiglio e' un parere dato da una persona non coinvolta nell eventuale emozioni del momento,tanto da dare un suggerimento più ponderato e lucido.
Poi se vuoi sentirti dire quello che ti fa comodo e' un altro discorso
Wink
Ti dico tutto questo con massimo rispetto sia ben chiaro eh
Il consiglio sincero in questi casi e di chi sconsiglia una cosa simile, consiglio dato da persone che hanno un po' d'esperienza e magari navigato quei mari.
Ad una persona a me cara direi queste cose......anche se sarebbe più facile dirgli va e fa attenzione "a questo.."
Confused
Risposta migliore di quella di eltamin78 credo non si possa dare
Tenente di Vascello
trevor (autore)
Mi piace
- 12/42
Capisco.
Grazie lo stesso


@eltamin78 il problema dello sfiato l'avevo superato prima di salire sul gommone per la prima volta
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 13/42
@ Trevor..

..ho letto il post dall'inizio e condivido pienamente i suggerimenti che ti hanno dato gli amici gommonauti..comunque non tutto è perduto Rolling Eyes nel senso che se navighi mooolto sottocosta, con un gommino non tanto ino, diciamo sui 4 mt. e con una 20ina di cavalli, la tua bella esperienza in quella stupenda isola la puoi fare Laughing
quindi, se ho ben capito il gommone devi ancora acquistarlo Rolling Eyes..ed allora datti da fare!!..cerca possibilmente uno smontabile con paramezzale in legno, tessuto neoprene e lascia perdere quelli a chiglia gonfiabile.
che sia almeno di 4 mt..a proposito in quanti siete??
una volta che l'hai individuato ne riparliamo Felice
..attualmente, senza gommone.
Tenente di Vascello
trevor (autore)
Mi piace
- 14/42
tommaso 52 ha scritto:
@ Trevor..

..ho letto il post dall'inizio e condivido pienamente i suggerimenti che ti hanno dato gli amici gommonauti..comunque non tutto è perduto Rolling Eyes nel senso che se navighi mooolto sottocosta, con un gommino non tanto ino, diciamo sui 4 mt. e con una 20ina di cavalli, la tua bella esperienza in quella stupenda isola la puoi fare Laughing
quindi, se ho ben capito il gommone devi ancora acquistarlo Rolling Eyes..ed allora datti da fare!!..cerca possibilmente uno smontabile con paramezzale in legno, tessuto neoprene e lascia perdere quelli a chiglia gonfiabile.
che sia almeno di 4 mt..a proposito in quanti siete??
una volta che l'hai individuato ne riparliamo Felice


Finalmente...
Mi scuso io se ho lasciato intendere di voler fare chissà quali traversate...
Certo che mi muoverò esclusivamente sottocosta!
Pensavo di essermi espresso in questa direzione dicendo "sono molto rispettoso del codice e del mare in genere, mi limiterò quindi a fare il mio in mare con educazione e consapevole dei miei limiti" ma evidentemente non mi ero spiegato bene.
Quello che tu descrivi è proprio ciò che sto cercando ed è esattamente ciò di cui ho già "esperienza", rigorosamente tra virgolette. Tra l'altro avevamo dei problemi al motore e questo ci costrinse a familiarizzare subito con gli inconvenienti del mestiere.

Grazie Tommaso.

Ora, avendo ancora parecchi dubbi, se qualcun'altro volesse aiutarmi che riporto anche per tornare in topic, sarei ben felice di ascoltare anche altri pareri:

-Non conosco il diritto marittimo e la terminologia. Sono molto rispettose del codice e del mare in genere, mi limiterò quindi a fare il mio in mare con educazione e consapevole dei miei limiti.
-Il gommone ancora non ce l’ho. Ho già fatto una vacanza con uno da 40 cv, sotto i 5 m. (guidavo anche io, guida a barra, mi pare si dica) e mi pare che queste siano le misure massime oltre le quali servirebbe la patente nautica. Giusto? Che mi consigliate per spendere poco? Considerate che devo trasportarlo, smontato, dentro un Opel Astra (nel 2009 c’erano entrate tutte le sacche e il motore).
-Quali altri sono gli accessori che devo portare per legge? Segnalatori vari, remi, etc?
-Il serbatoio, solitamente, quanta capacità ha?
-Esempio Cefalonia: con un serbatoio pieno + una tanica, mettiamo, da 20 litri, riesco a fare da nord a sud?
-Solitamente si ormeggia gratuitamente ovunque? E sto tranquillo che non lo rubano?
-Dove mi conviene pernottare a Cefalonia? Leggo in giro che i punti strategici sono Sami, Agi Efimia e Zola.
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 15/42
Ciao,
non sono mai stato a Cefalonia (mi piacerebbe molto vedere la spiaggia del "Capitano Corelli" però!) ma il mio consiglio è questo:
Eltamin lo considero una persona molto esperta e ragionevole e non un noioso "trombone", tu hai chiesto un nostro consiglio e lui che conosce bene il luogo te l'ha dato.
Se dice che non è un posto da esordire credigli poichè fa parte del dovere del forum usare l'esperienza al servizio dei neofiti.
Frequento la Sardegna, anno scorso alcuni di noi sconsigliarono ad un neofita la traversata Palau/Bonifacio con un piccolo gommo smontabile, tornati dalle ferie questo neofita del luogo ci ringraziò...Perchè sul posto capi cos'è il Maestrale e cos'è il mare mosso (e poi la scorsa estate fu molto clemente!).
Quindi...Non sottovalutare i consigli di chi ha più esperienza.
Ciao!
Tenente di Vascello
trevor (autore)
Mi piace
- 16/42
Ma davvero, io vi ringrazio per questi consigli.
Però evidentemente non mi sono spiegato io.
A proposito delle Bocche di Bonifacio: io sono stato a proprio in quella zona, a Porto Vecchio e l'ho girata un po' verso sud e verso nord. Mi ero informato prima sulla fattibilità di quel tragitto, poi confermatami dagli esperti di quella zona, e non mi era neanche venuto in mente di percorrere quello stretto! Io vorrei fare quello che posso, ovvero documentarmi prima, girare un po' verso sud e verso nord, rimanendo vicino alla costa e fermarmi in qualche caletta o spiaggia particolare, così come ho già fatto proprio in Corsica (Porto Vecchio e Scandola).
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 17/42
effettivamente , il consiglio di evitare cefalonia , non è troppo cattivo , guarda lefkada intorno a nidri , essendo molto riparata ti permettera di goderti tutte le isole e il gommone molto di più di cefalonia.
se non riesci a cambiare il biglietto , con il traghettino ci vogliono 40 minuti a fare sami lefkada.
cefalonia ti obbliga a fare viaggi lunghi per cambiare posti specie se ci stai più di un paio di setimane

Io che in grecia ho fatto 12 anni sempre in gommone , ho odiato quella fantastica isola , il posto è bello ,ma quel canale rompe la uallera parecchio Smile

in merito al gommone quanti sarete?

ciao
Tenente di Vascello
trevor (autore)
Mi piace
- 18/42
Saremo in due
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 19/42
..Trevor..inizia con il cercare il gommone!! Laughing
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 20/42
trevor ha scritto:

-Esempio Cefalonia: con un serbatoio pieno + una tanica, mettiamo, da 20 litri, riesco a fare da nord a sud?


Di consigli te ne hanno dati e te ne daranno molti io mi limito ad un appunto, in mare non è come essere in strada che i Km sono quelli. Navigando sono molteplici le varianti nei consumi (velocità, mare e pesi in ordine) e non essendoci percorsi obbligati è un attimo allungare o anche diminuire il percorso quindi quando parti devi sapere dove vuoi arrivare e calcolare il consumo, (lo leggi sul libretto del motore in lt/h) e sapendo quante miglia vuoi percorrere, il risultato è semplice. Ricordati che è buona norma calcolare un 30% di carburante in più rispetto per sicurezza

Ciao
Sailornet