Johnson 25 cv 2t problema con marcia, salta e rinnesta da sola [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
GIANKO 76
Mi piace
- 11/17
re: Johnson 25 cv 2t problema con marcia, salta e rinnesta da sola


Ciao nostromo, questa foto postata da un collega del forum, mostra il parastrappi dell'elica...
praticamente e' la "rondellona cilindrica" in gomma "nera" che unisce il corpo dell' elica al millerighe...
penso che il tuo problema sia qui...
non riesci a farti prestare un elica per provarla e toglierti cosi' il dubbio sul parastrappi? la prova a "mano" che hai eseguito non e' attendibile.....
Un parastrappi usurato e di conseguenza l'effetto slittamento della gomma (o dal lato del millerighe o dal lato del corpo elica) si avverte quando l'elica sta girando ed e' sottosforzo...e di forza ne deve fare credimi....daltrolde deve spingere una barca Laughing
A presto.
................GIANKO 76.................
Sottocapo
nostromo25 (autore)
Mi piace
- 12/17
Eccomi, Vi do aggiornamenti.
dopo la manutenzione ordinaria, ho rimontato tutto e provato in un bidone d'acqua.
ed ho riscontrato che la marcia (avanti) una volta innestata basta accelerare un po che il motore TORNA A FOLLE DA SOLO, quindi il problema che sentivo inizialmente era forse dovuto al fatto che il filo della pilotina tendeva a tenere la leva tirata, quindi il motore faceva avanti e dietro tra folle e marcia.

QUINDI il problema principale credo sia che la marcia si sgancia e il motore torna a folle.

(la retro va bene)

ho parlato con una persona che ne capisce (o almeno così dicono) e mi ha detto che si tratta di regolare il selezionatore di marcia.

SECONDO VOI ?

dove si trova il selezionatore (immagino nel piede) ma come si registra ??
è possibile sia questo il problema ?

Question Question

Aiutatemi vi prego ! Sad Sad
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 13/17
E' l'asta alla base del piede dovrebbe essere esterna tra l'altro la regolazione
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 14/17
Cool Per me ci sono problemi al piede, bisogna vedere con il piede a terra se l'inserimento della marcia avanti tiene bene altrimenti bisogna aprirlo (bisogna vedere che modello è in quanto quello senza scarico all'elica si opera tranquillamente aprendo il semiguscio) perchè non è difficile che sia danneggiato il contrapposto dentato che tiene solidale l'albero delle'elica con quello di trasmissione.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 15/17
Cool Forse il disegno ti aiuterà a capire: guarda il disegno esploso sulla parte del piede in basso a destra, noterai il componente n. 11.[img]
Sottocapo
nostromo25 (autore)
Mi piace
- 16/17
Per conoscenza di tutti, vi dico il mio problema dov'era !!
è venuto un esperto, che dopo aver fatto un po di prove e capito qual'era il problema mi ha detto subito che era il selettore di marcia che si trova nel cambio del piede dietro l'elica.
per arrivare ad esso bisogna smontare l'elica, dietro ad essa ci sarà unbito una boccola a forma di stella, che è avvitata su una filettatura presente sull'anello interno dove entra l'elica, questo rende molto difficile lo smontaggio perchè il più delle volte questa filettatura è molto consumata dalla rotazione dell'elica che è li e di tanto in tanto può urtare su di essa, e dovrebbe abche essere riscaldato il tutto per tirarlo fuori.
questo meccanico mi ha parlato anche di un estrattore particolare per smontarlo.
UN LAVORACCIO INSOMMA
io alla fine ho risolto trovando un altro piede usato, e montarlo sotto.
questo è tutto.
Saluti a tutti
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 17/17
Cool La migliore soluzione che potevi adottare! Thumb Up
Sailornet