Il modo migliore per trasportare il gommone [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/17
No no... non mi convincete. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 12/17
VanBob ha scritto:
Contro la deformazione del telo ho adottato il sistema di tendere una cima longitudinale da prua al tienitibene della consolle.
In questo modo anche un altro vantaggio: mi fa da spartiacque per quando piove e il gommone sta ormeggiato oppure fermo sul carrello da qualche parte.


Mi spiace ma non serve a nulla, il "pallone" di rigonfiamento aereodinamico si forma dietro la console, non davanti.
Nella parte anteriore rimane schiacciato dalla forza dinamica del vento. Smile

La cima che tendi a prua fino alla console serve solo a stressare il tientibene della stessa, ed eventualmente a fare da spartiacque da fermo, ma è davvero così utile? Rolling Eyes


Citazione:
Secondo me il telo protegge il gommone, preferisco rovinare un telo piuttosto che il gommo.
E credo anche sulla maggiore aerodinamicità del tutto, con il telo ci sono meno turbolenze e la turbolenza si trasforma sempre in resistenza.


Personalmente ho usato il telo da trasporto per tanti anni, sulla protezione (foglie, cacche, macchie di gasolio dei camion, sputi, ecc. Sbellica ) posso anche essere daccordo, ma sulla aereodinamicità di un telo non centinato.... Rolling Eyes Embarassed

Scusami ma dubito fortemente Sbellica Sbellica Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/17
A me non si forma nessun pallone. Forse perchè il telo è molto abbondante (termina sulla VTR sotto ai tubolari) ed è aiutato da tiranti elastici sotto la carena???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/17
VanBob ha scritto:
A me non si forma nessun pallone. Forse perchè il telo è molto abbondante (termina sulla VTR sotto ai tubolari) ed è aiutato da tiranti elastici sotto la carena???


ora non riesco a inserire la foto,ma il mio telone diventa come una mongolfiera!e da qui,' per i lunghi tragitti lo tolgo! Wink

ecco qua' come si presenta il mio copriscafo
re: Il modo migliore per trasportare il gommone
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 15/17
VanBob ha scritto:
A me non si forma nessun pallone. Forse perchè il telo è molto abbondante (termina sulla VTR sotto ai tubolari) ed è aiutato da tiranti elastici sotto la carena???


Io mi comporto allo stesso modo e mi trovo benissimo. Gommone completamente sgonfio, telone da viaggio robusto, diversi tiranti elastici laterali e due cime tese a triangolo fra l'argano ed il tientibene, al fine di evitare la spiattellamento e ottenere una forma a cuneo. Il telone serve solo per il viaggio, la visibilità sul dietro è ottima, il gommone e la cuscineria sono puliti e la signora non fa menate. C'è solo da gonfiarlo, ma con un aspirapolvere da auto da pochi euro, usato al contrario, lo metto in forma in pochissimo, e basta qualche colpo finale di gonfiatore. Il telone copre tutto,motori compresi, e nasconde alla vista anche eventuali bagagli semplicemente posati nel gommone(occhio non vede...).
2° Capo
SpdKing
Mi piace
- 16/17
Vi dico la mia:

Opzione weekend: gommone in assetto da battaglia, gonfio e senza telo, cuscineria
e cose che si possono perdere nei gavoni. Solo un copriconsolle ben legato
Due cinghie pesanti dai golfari di poppa al telaio del carrello
Una cinghia pesante verticale dall'anello di prua al trave del carrello.

Opzione vacanze: gommone in assetto da battaglia, gonfio e con telo, ripieno
di ogni bene trasportabile dalle "valigie" alla "bicicletta" al necessario per la pesca.
Cinghe come sopra.
Due elastici trasversali che schiacciano il telo (diciamo che lo tengono teso e non
svolazzante) , uno verso la prua e uno dietro al sedile.
Il mio telo chiude molto bene la parte posteriore
fino al motore, con un elastico che passa "sotto" al motore stesso.
Non si può dire la stessa cosa a prua, dove avrei preferito se fosse
stato più sigillato. Comunque passa sopra al musone.
Pure io stavo per mettere la cima legata dal musone al tientibene della
consolle, ma poi non l'ho messa perchè andava abbastanza bene lo stesso.
Mi sembra che sia più importante chiudere bene a poppa dove ci sono i vortici
che non a prua, ma è una mia impressione.

Per quanto mi riguarda il problema del telo è più evidente a gommone VUOTO, perchè
si creano dei rigonfiamenti dovuti all'aria che entra, mentre quando è
pieno di roba (e il mio è colmo) l'effetto è molto minore. Comunque
io ogni volta che mi fermo ad esempio a fare benzina dò sembre una
controllata ai ganci e agli elastici, non si sà mai.
BSC 50 + Yamaha F40D EFI /60 + Yamaha F4 + Trailer Simacar 1000kg
Sottotenente di Vascello
wolfsea
Mi piace
- 17/17
....Occhio a quello che caricate all'interno del Gommone,.... perchè se vi fermano... Cop Super son dolori..... Evil or Very Mad

Il C.D.S. prevede sanzioni e perdita di punti, ... ma non mi pare che parli di sequestro (art 167 e relativo regolamento di attuazione).... mi informo..

Fino al 5% di sovraccarico esiste la tolleranza e non sono previste sanzioni.
Superato il 5% e fino al 10% multa da 34,98 a 143,19 e decurtazione di 1 punto
Dal 10% al 20% multa da 71,05 a 286,38 decurtazione 2 punti
Dal 20 al 30% multa da 143,19 a 572,76 e decurtazione 3 punti
Oltre il 30% multa da 357,43 a 1432,99 e decurtazione di 4 punti.


Però, qui viene il bello : “ …se il sovraccarico supera il 10% la ripresa del viaggio è subordinata alla riduzione del carico entro i limiti consentiti…”

Perciò se il peso sono bagagli e sulla macchina c’è ancora posto si fa il trasbordo, altrimenti che si fa? Smontiamo il motore o il rollbar e lo mollo a bordo strada?

Un bel problema.

Da quello che ho trovato in Internet mi risulta, che in alcuni forum di camperisti ne hanno parlato parecchio, che molte pattuglie della stradale sono state dotate di “pese mobili” in pratica delle piastre su cui fanno salire il malcapitato e sono dolori immediati. Sono state segnalate in diversi posti in Toscana ed Emilia.
Un camperista riferiva che ha dovuto noleggiare una vettura ed il resto della famiglia per rientrare nel peso..., proseguendo poi il viaggio con la macchina a nolo…. Bella scocciatura... e che costi.. Crying or Very sad

re: Il modo migliore per trasportare il gommone





Wolf Wink
Sailornet