Sfiato benzina

Comune di 1° Classe
Meduda (autore)
Mi piace
- 1/24
buongiorno, sulla mia barca, ho montato un serbatorio portatile da 40 lt, sotto la panca di poppa, dove è alloggiata anche la batteria e la pompa di sentina. Il mio dubbio è quello se dover riportare fuori carena lo sfiato di carburante, per evitare che l'area sotto la panca si saturi di vapori di benzina. Che ne dite è necessario? ci sono degli accessori particolari, valvole di non ritorno ecc... tenete conto che il gavone in questione non è completamente sigillato, ma è comunicante con i gavoni aperti delle paratie.


Consigli????
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/24
il sebatoio se ha il classico tappo è provvisto di sfiato...se hai masso un serbatoio con l'inbarco per la benzina esterno devi mettere un tubo per lo sfiato...ciao da max
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 3/24
il sebatoio se ha il classico tappo è provvisto di sfiato...se hai masso un serbatoio con l'inbarco per la benzina esterno devi mettere un tubo per lo sfiato...ciao da max
Comune di 1° Classe
Meduda (autore)
Mi piace
- 4/24
si certo, ha lo sfiato sul tappo , quello classico a vite, ma non fa niente se è chiuso in un gavone 24 su 24? anche con barca all'ormeggio? devo tenerlo chiuso in tal caso?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/24
Il gavone deve essere dotato di semplici griglie di sfiato belle ampie (almeno due). Fatto ciò i vapori non satureranno il gavone e puoi andar tranquillo, anche se benzina e batteria insieme non sono il massimo della collocazione.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 6/24
Innanzi tutto batteria e serbatoio dovrebbe stare in luoghi ben separati. Nel gommone precedente dove avevo il serbatoio portatile, nel vano dove questo era alloggiato non c'era alcuna utenza elettrica. pompa di sentina come dici tu, ha un motore che potrebbe produrre scintillii e con ambiente saturo di vapori...
La prima cosa da fare, indipendentemente da sfiato esterno o a tappo, sarebbe quella di valutare un'altra sistemazione in un vano completamente sigillato dagli altri e con sfiati verso l'esterno per poterlo mantenerlo arieggiato. L'imbarco benzina come lo fai? Dal tappo del serbatoio? In questo caso è abbastanza frequente che un po' di benzina rimasta nella pistola coli sul serbatoio stesso e, per il discorso di prima mandi vapori nell'ambiente.
Tornando allo sfiato, da come ho capito, il mio attuale non è altro che un tubo di diramazione nei pressi del tappo di imbarco carburante che va a finire all'esterno e lontano a poppa. Non ha valvola di non ritorno, per tale motivo se faccio il pieno "che versa" posso avere fuoriuscita di carburante dallo stesso. L'importante poi è che non abbia gobbe dove possa rimanere intrappolata benzina fatta durante il pieno tale da impedirne lo sfiato. Avevo comprato una valvola di non ritorno, ma non l'ho mai installata a causa difficoltà di montarla sul mio gommone in prossimità dello fiato per problemi di accesso.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/24
Il gavone deve essere dotato di semplici griglie di sfiato belle ampie (almeno due). Fatto ciò i vapori non satureranno il gavone e puoi andar tranquillo, anche se benzina e batteria insieme non sono il massimo della collocazione.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 8/24
lo sfiato devi sempre tenerlo aperto perchè il cambiamento di temperatura fa aumentare la pressione all'interno del serbatoio poi il serbatoio va allogiato con il tappo verso la prua, questo perchè quando vai in planata se il tappo fosse verso poppa la benzina va ad ostruire lo sfiato inpedendo di entrare l'aria...al contrario con il tappo verso prua quando stai in planata o navigazione la benzina va vetso poppa lasciando libero lo sfiato dove deve sempre entrare l'aria altrimenti ti si puo spengere il mltore...lo sfiato chiudilo solo se devi spostare il serbatoio altrimenti lascialo aperto...per l'esalazioni almeno che tu non abbia un gavone ermetico lascialo pure cosi...ciao[/repubblica]
Comune di 1° Classe
Meduda (autore)
Mi piace
- 9/24
ho capito perfettamente....vedrò come risolvere il problema.


Grazie.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 10/24
Salve a tutti, riprendo questo topic perché molto similare alla mia situazione.

Ho un Coaster 470 II, nel gavone di poppa ho due batterie ed il serbatoio, a primo impatto li volevo separare, facendo l impianto elettrico nuovo e mettendo le batterie nel gavone sotto la pilotina..

Poi però un amico mi ha detto che non fa niente se stanno insieme, dice una cosa non veritiera? Premetto che il gavone non ha griglie...

Il problema è che se sposto le batterie e le metto sotto la pilotina non saranno più di facile accesso come adesso...

I contro di averli vicino quali sono? Solo il fatto che in caso di incendio di batteria la cosa più vicino è la benzina?
Sailornet