Mercury 40 Pro, oppure suzuki 40/60? [pag. 2]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 11/18
Comunque nel video promozionale (postato su qualche topic che non ricordo) parlavano di 60 CV....
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Guardiamarina
rosario89
Mi piace
- 12/18
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0fG8MVestG8#![youtube]
ecco il video del nuovo mercury pro...spettacolare[/youtube]
Sergente
danyfrancy (autore)
Mi piace
- 13/18
Veramente gran bel motore, quasi sicuramente il migliore nella sua categoria, sono anche un po' di parte avendo avuto solo Mercury, ma ho avuto la possibilità di provarlo su un 5.20 e va che è una scheggia, progressione da paura, purtroppo ero troppo gasato per fare due foto e me ne sono reso conto troppo tardi, ma penso di andarlo a ordinare in settimana.
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 14/18
Ordinalo !! sono sicuro che non te ne pentirai !
Comune di 1° Classe
Carsim
Mi piace
- 15/18
Qualche info per il Suzuki df 40 a?
Cosa ne pensate?
Vedo che nessuno da pareri tecnici per il Suzuki.
Grazie
Comune di 1° Classe
Paolobj71
Mi piace
- 16/18
Ho il nuovo 40 PRO da una settimana su Quicsilver 580 che non è proprio una piuma (900kg senza motore) e neppure sarebbe il motore adatto...

L'elica originale (da 13) non la spinge , al max fa 4mila giri e 11 nodi. Mi hanno cambiato l'elica mettendo una 11 sempre 4 pale....accellerazione notevole e fa quasi 20 nodi di GPS superando però i 6mila giri.

Probabilmente la 12 4 pale nel mio caso sarebbe l'ideale.
Guardiamarina
DEDDY80
Mi piace
- 17/18
Ottima informazione, io se pur con qualche dubbio lo prenderò lunedi prossimo ed avevo dubbi visto il peso di 500Kg senza motore della mia jacuzzi, ma sembra che trovando un elica adeguata potrebbe risultare non sottodimensionato
Comune di 1° Classe
Paolobj71
Mi piace
- 18/18
penso che il 40 Pro se li porta a spasso i 500kg della tua .....

Certo i più tecnici risponderanno (correttamente) che le prestazioni dipendono da molte cose e non solo dal peso della barca ma visto come spinge la mia mi azzardo....

Credo che per essere un 40/60 sia una bella bestiolina!

Piuttosto anche a me qualcuno aveva chiamato il Pro 40/70 per distinguerlo.....ma la centralina è da 60.
Mi confermano anche che oltre alla centralina è stata rimossa la strozzatura posta nel tubo dell'aspirazione e non nei collettori.
Sailornet